All’interno di una società frenetica e che raramente lascia del tempo per sè, riuscire a ritagliarsi un momento per regalarsi un bel bagno rilassante, a volte, diventa un vero lusso, ma si tratta di un piacere a cui ancora in tanti non vogliono rinunciare. Infatti, è sempre più frequente trovare chi, pur avendo spazi ridotti in casa e un bagno non proprio spazioso, preferisce rinunciare a qualche altro accessorio o allestimento pur di far posto ad una comoda e rilassante vasca da bagno.
VASCA DA BAGNO FREESTANDING: UNA SCELTA MODERNA ED ELEGANTE
Fino a qualche anno fa, nella scelta dell’arredamento destinato al bagno, era quasi scontato optare per una vasca tradizionale che si collocasse in un angolo della stanza o incassata, mentre oggi è sempre più frequente scegliere una vasca freestanding che riesce a donare al bagno un’atmosfera elegante, minimal e contemporanea. La caratteristica principale di questo tipo di vasca è quella di poter essere collocata esattamente dove si desidera grazie al fatto che non necessita di opere di muratura e che la sua installazione risulta essere alquanto veloce e rapida. Ma non stiamo parlando solo del bagno, perché una delle peculiarità della vasca freestanding che la rende così apprezzata da molti committenti è proprio la possibilità di farla montare in qualsiasi stanza della casa, anche la meno convenzionale, al fine di creare un ambiente intimo e personale in cui ritirarsi per rilassarsi e godere di momenti di tranquillità. Infatti, una vasca freestanding dona subito all’ambiente che la circonda un aspetto più lussuoso e trasforma il momento del bagno in vasca in una vera e propria seduta da SPA.
Non è difficile, quindi, trovare una vasca freestanding in camera da letto, vicino ad un ampio camino o al centro di una stanza ampia e luminosa, magari dotata di una finestra da cui ammirare uno splendido panorama: qualunque sarà la sua destinazione, si può stare certi che, trovandosi a centro stanza, sarà il primo pezzo di arredamento che salterà all’occhio e che donerà a tutto l’insieme un aspetto elegante e raffinato.
UNA VASCA PER OGNI ESIGENZA E GUSTO
Quando si decide di acquistare una vasca freestanding – o centro stanza – si può essere certi che si avrà davvero l’imbarazzo della scelta sfogliando il catalogo dei vari stili e modelli che le diverse case produttrici hanno creato e messo sul mercato negli ultimi anni. Si può, infatti, spaziare dai modelli più moderni che poggiano direttamente sul pavimento a quelli più tradizionali che strizzano l’occhio al vintage e prevedono l’impiego di piedini decorativi – ad esempio, a forma di foglia o di testa di leoncini in pieno stile vittoriano – su cui la vasca poggia soavemente. Un modello tradizionale può avere un design simmetrico o asimmetrico, oppure un’estremità più alta rispetto a quella opposta in modo da creare un appoggio per la schiena e rendere il bagno ancora più rilassante.
I modelli più moderni, invece, sfruttano linee morbide ed eleganti che possono essere associate a colori e rifiniture in grado di rendere la stanza molto lussuosa e particolare: pensiamo, ad esempio, al fascino di una vasca realizzata esternamente in acrilico nero o rifinita attraverso dettagli color argento o oro. É comunque possibile spaziare e orientare la propria scelta verso modelli dalle forme, stili e materiali di fabbricazione innumerevoli. Così sarà facile trovare vasche di dimensioni diverse, ovali o rettangolari, ma anche circolari per amplificare lo spazio al centro della stanza, mentre il materiale utilizzato solitamente per il rivestimento è l’acrilico sanitario, molto resistente all’umidità, protegge dalle macchie e si pulisce facilmente. Al contrario, una vasca rivestita in smalto, in resina o in vetroresina è meno resistente all’usura e, per questo motivo, è meglio abbandonare questi tipi di rivestimenti più tradizionali e optare per una qualità migliore e di ultima generazione.
No Comments Found