Comunicati

Vacanze in Sardegna: più 40% di francesi

Che i francesi fossero interessati alle meravigliose spiagge della Sardegna lo si sapeva, ma che il numero dei turisti transalpini in vacanza sull’isola crescesse in maniera esponenziale sorprende gli addetti del settore. O forse no. Ma veniamo ai numeri: secondo quanto emerso recentemente dall’International French Travel Market, il salone del turismo e dei viaggi più importante in Francia in programma a Parigi, il numero delle presenze francesi in Sardegna è cresciuto del 40% rispetto a tre anni fa. Numeri record se si considera la crisi economica che affligge un pò tutta l’Europa e non solo.

Nel 2010 le presenze francesi sull’isola furono 480 mila, 756 mila nel 2011, 738 mila lo scorso anno e per quest’anno le stime riportano valori simili a quelli del 2011.

Il mercato francese, nel panorama internazionale, è diventato secondo per le strutture ricettive sarde, dietro soltanto a quello tedesco.

Entusiasta l’assessore al turismo della Regione Sardegna Luigi Crisponi, convinto che la varietà dell’offerta turistica sarda sia un fattore vincente nei confronti dei “nostri cugini d’Oltralpe: arte, cultura, un’infinita varietà e tipicità di luoghi e paesaggi ed enogastronomia sono gli elementi decisivi della capacità attrattiva nei loro confronti”.

Sebbene la maggior parte dei francesi prediligano le mete tradizionalmente scelte per il loro patrimonio artistico-culturale, cresce il numero di coloro che sono attratti dall’offerta balneare: qui si inserisce perfettamente la Sardegna, destinazione che permette di scegliere fra vari prodotti turistici, a cominciare dalle tipologie d’alloggio, che vedono il crescente interesse per le ville in affitto in Sardegna, oltre la conferma dell’albergo full service, preferito dal 75% dei turisti.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma