Comunicati

Telefoni VOIP: il funzionamento.

Si sente tanto parlare di Voip, il Voice over IP che sta innovando il mondo della telefonia consentendole di passare al digitale. Ma i telefoni VOIP come funzionano realmente?
Essi si connettono alla LAN (rete aziendale, Local Area Network) o al router (modem che istrada più computer connessi sulla linea internet domestica o aziendale), e si accendono come un normale telefono. La differenza con i telefoni tradizionali è che possono telefonare usando la rete internet, trasformando la voce analogica in segnale digitale, e trasmettendola via internet come se fossero dati di un’allegato email o una fotografia, ossia attraverso il protocollo internet (IP, da Internet Protocol). Non a caso il nome VOIP viene da “Voice Over Internet Protocol”, ossia voce che viaggia sul protocollo internet, ossia la pacchettizzazione di dati trasmessi da un computer A a un computer B.
La cosa interessante di questo tipo di telefonia è principalmente il fatto di poter usufruire di tariffe telefoniche importanti e economiche, che permettono di chiamare in tutto il mondo con il costo di una chiamata urbana, e di poter usare una telefonia che si integra a 360° con moltissimi servizi aziendali e componenti software.
Per quanto riguarda i migliori telefoni cordless e telefoni fissi, le quattro marche più prestigiose del mondo VOIP sono la SNOM, la Grandstream, i telefoni Cisco e i famosissimi cordless della Siemens. Per acquistare i migliori telefoni VoIP e conoscerne tutti i dettagli visitate lo store online di telefoni VoIP OpenPhone.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma