Archives

Comunicati Eventi Salute e Benessere

FINALE HOLISTIC YOGA FEST. Dal 3 al 5 agosto a Finale Ligure (SV)

L’associazione Culturale E20, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Finale Ligure, organizza per i giorni del 3, 4 e 5 agosto la prima edizione del FINALE HOLISTC YOGA FEST, un evento nazionale dedicato alle discipline olistiche, che coinvolgerà operatori provenienti dall’Italia e dall’estero, offrendo un appuntamento annuale ricco di incontri, conferenze, lezioni e trattamenti.

Il festival si svilupperà in tre giorni, all’interno della suggestiva Fortezza di Castelfranco, a Finale Ligure (SV). Il programma della manifestazione includerà conferenze, spazi e stand espositivi, lezioni personali e collettive di Yoga, meditazione, nutrizione, tantra per la coppia, bioenergetica, biodanza, trattamenti di shiatsu, reiki, biodinamica craniosacrale e altre discipline olistiche. Apposite aree food garantiranno inoltre pranzo e cena con prodotti a tema.

La manifestazione sarà aperta al pubblico con ingresso libero. All’interno della Fortezza il visitatore potrà sia visitare gli spazi espositivi, acquistare prodotti presso gli stand, partecipare a conferenze, concerti e incontri gratuiti o accedere a lezioni, trattamenti e altri servizi a pagamento.

Il programma prevede iniziative ed eventi fino dalle prime ore della mattinata per proseguire tutta la giornata fino alla tarda serata.

Tra i moltissimi appuntamenti, consultabili sul sito web www.fortezzadicastelfranco.com/finale-holistic-yoga-fest, vanno segnalati il “Bagno di Gong” la sera di venerdì, lo spettacolo di fuoco e il Party Play Crew, con Jimbo e Pecer DJ sabato sera, e il concerto di Musica tradizionale Indiana “MUSICA PER LA GIOIA” domenica sera a chiusura della manifestazione.

www.fortezzadicastelfranco.com/finale-holistic-yoga-fest 

 

No Comments
Comunicati

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike Finale Ligure (SV) 16-19 Ottobre 2014 Ed. N.84

Sentieri spettacolari e di altissimo livello tecnico, panorami stupendi sul mare e sull’entroterra, un’ospitalità alberghiera studiata per chi ama il ciclismo, tutto questo è Finale Ligure, in provincia di Savona, la località che ospiterà l’edizione N.84 del Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike dal 16 al 19 Ottobre 2014. Un programma come sempre intenso, personalizzato e ricco di contenuti, completo di tutte quelle tematiche tecniche e metodologiche per affrontare, con abilità e sicurezza, non solo l’attività di Guida di Mountain Bike ma anche l’utilizzo quotidiano del proprio mezzo. Essere Guida di Mountain Bike significa poter operare concretamente con professionalità e competenza negli universi del tempo libero, dello sport e dell’educazione. Tutte le nostre Guide sono supportate ed affiancate direttamente dall’Accademia che svolge anche un ruolo di catalizzatore con il mondo del lavoro. Il Corso è aperto a tutti, senza limiti di età e non è richiesta alcuna condizione specifica. Ovviamente, per l’impegno richiesto, il Corso è consigliato a chi ha già una discreta esperienza nell’utilizzo della mountain bike. Al termine del Corso viene rilasciato un attestato di partecipazione ACSI Settore Ciclismo/CONI.

Il programma del Corso per Guide.

-esercizi di base e avanzati sulla tecnica di guida per ogni condizione, da come affrontare una discesa particolarmente impegnativa a come dosare le frenate, dal superamento degli ostacoli naturali come radici e rocce a come interpretare curve e tornanti, dalla corretta impostazione sulle salite ripide alla scelta delle traiettorie

-presentazione sia in aula che sul campo dei principali interventi meccanici da effettuare per una corretta messa a punto della bici, set-up delle sospensioni e delle ruote, come intervenire sulle rotture in situazioni di emergenza come la rottura del cambio, della catena e dei raggi

-i migliori consigli e i migliori programmi per una corretta nutrizione che possa prolungare la prestazione sportiva restando in perfetta salute, sia per chi deve affrontare una semplice escursione sia per chi deve preparare una stagione impegnativa, l’uso ragionato degli integratori, l’analisi delle principali marche, la lettura critica degli ingredienti, della loro efficacia e come usarli

-topografia e orientamento vengono ampiamente affrontati sia in aula che sul campo, sono suggerite le principali metodologie per il corretto utilizzo della bussola e l’efficace interpretazione delle carte topografiche, grande tema di attualità è anche la parte dedicata all’utilizzo dei GPS e, grazie alla collaborazione di Garmin, viene data la possibilità di testare i prodotti dedicati al ciclismo e l’outdoor

-particolarmente esclusiva è la sezione dedicata alla programmazione dell’attività di Guida di Mountain Bike, la conduzione dei gruppi, l’organizzazione, la pianificazione e la gestione del lavoro, le tariffe da applicare e gli aspetti fiscali e assicurativi, la promozione e i contatti con le strutture turistiche e il ruolo dei tour operators, le opportunità con il mondo delle scuole.

Sede logistica

L’apertura del corso è prevista per le ore 9,30 del giorno 16 Ottobre 2014 presso l’Hotel San Giuseppe*** di Finale Ligure, sede logistica e operativa del Corso. L’Hotel è dotato di ampio parcheggio e naturalmente di un deposito bici attrezzato. Luogo ideale anche per chi vuole farsi accompagnare da familiari o amici per una breve vacanza.

Il corso è a numero chiuso, invitiamo gli interessati a trasmetterci tempestivamente la propria adesione, usufruendo anche delle numerose convenzioni proposte dalla Segreteria Nazionale.

——————————————————————–
Iscrizione al Corso per Guide

(http://www.scuoladimtb.eu/guida-modulo-di-iscrizione.html)

——————————————————————–
Informazioni e contatti

Accademia Nazionale di Mountain Bike
Segreteria Nazionale
Via G. Avezzana, 1 20139 Milano
Informazioni ed iscrizioni
[email protected]
T 02 55211039 | F 02 55213793 | M 335 8217944
Web: http://www.scuoladimtb.eu
——————————————————————–

No Comments
Comunicati

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike Finale Ligure 25-28 Settembre 2014 Ed. N.83

Sentieri spettacolari e di altissimo livello tecnico, panorami stupendi sul mare e sull’entroterra, un’ospitalità alberghiera studiata per chi ama il ciclismo, tutto questo è Finale Ligure, in provincia di Savona, la località che ospiterà l’edizione N.83 del Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike dal 25 al 28 Settembre 2014. Un programma come sempre intenso, personalizzato e ricco di contenuti, completo di tutte quelle tematiche tecniche e metodologiche per affrontare, con abilità e sicurezza, non solo l’attività di Guida di Mountain Bike ma anche l’utilizzo quotidiano del proprio mezzo. Essere Guida di Mountain Bike significa poter operare concretamente con professionalità e competenza negli universi del tempo libero, dello sport e dell’educazione. Tutte le nostre Guide sono supportate ed affiancate direttamente dall’Accademia che svolge anche un ruolo di catalizzatore con il mondo del lavoro. Il Corso è aperto a tutti, senza limiti di età e non è richiesta alcuna condizione specifica. Ovviamente, per l’impegno richiesto, il Corso è consigliato a chi ha già una discreta esperienza nell’utilizzo della mountain bike. Al termine del Corso viene rilasciato un attestato di partecipazione ACSI Settore Ciclismo/CONI.

Il programma del Corso per Guide.

-esercizi di base e avanzati sulla tecnica di guida per ogni condizione, da come affrontare una discesa particolarmente impegnativa a come dosare le frenate, dal superamento degli ostacoli naturali come radici e rocce a come interpretare curve e tornanti, dalla corretta impostazione sulle salite ripide alla scelta delle traiettorie

-presentazione sia in aula che sul campo dei principali interventi meccanici da effettuare per una corretta messa a punto della bici, set-up delle sospensioni e delle ruote, come intervenire sulle rotture in situazioni di emergenza come la rottura del cambio, della catena e dei raggi

-i migliori consigli e i migliori programmi per una corretta nutrizione che possa prolungare la prestazione sportiva restando in perfetta salute, sia per chi deve affrontare una semplice escursione sia per chi deve preparare una stagione impegnativa, l’uso ragionato degli integratori, l’analisi delle principali marche, la lettura critica degli ingredienti, della loro efficacia e come usarli

-topografia e orientamento vengono ampiamente affrontati sia in aula che sul campo, sono suggerite le principali metodologie per il corretto utilizzo della bussola e l’efficace interpretazione delle carte topografiche, grande tema di attualità è anche la parte dedicata all’utilizzo dei GPS e, grazie alla collaborazione di Garmin, viene data la possibilità di testare i prodotti dedicati al ciclismo e l’outdoor

-particolarmente esclusiva è la sezione dedicata alla programmazione dell’attività di Guida di Mountain Bike, la conduzione dei gruppi, l’organizzazione, la pianificazione e la gestione del lavoro, le tariffe da applicare e gli aspetti fiscali e assicurativi, la promozione e i contatti con le strutture turistiche e il ruolo dei tour operators, le opportunità con il mondo delle scuole.

Sede logistica

L’apertura del corso è prevista per le ore 9,30 del giorno 25 Settembre 2014 presso Hotel San Giuseppe *** di Finale Ligure, sede logistica e operativa del Corso. L’Hotel è dotato di ampio parcheggio e naturalmente di un deposito bici attrezzato. Luogo ideale anche per chi vuole farsi accompagnare da familiari o amici per una breve vacanza.

Il corso è a numero chiuso, invitiamo gli interessati a trasmetterci tempestivamente la propria adesione, usufruendo anche delle numerose convenzioni proposte dalla Segreteria Nazionale.

——————————————————————–
Iscrizione al Corso per Guide

(http://www.scuoladimtb.eu/guida-modulo-di-iscrizione.html)

——————————————————————–
Informazioni e contatti

Accademia Nazionale di Mountain Bike
Segreteria Nazionale
Via G. Avezzana, 1 20139 Milano
Informazioni ed iscrizioni
[email protected]
T 02 55211039 | F 02 55213793 | M 335 8217944
Web: http://www.scuoladimtb.eu
——————————————————————–

No Comments
Comunicati

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike Finale Ligure (SV), 14-17 Aprile 2011

Desideriamo informarVi che presso Finale Ligure, si svolgerà dal 14 al 17 Aprile, il Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike organizzato dall’Accademia Nazionale di Mountain Bike.

L’Accademia Nazionale di Mountain Bike è una struttura formativa attiva da circa quindici anni. Affiliata all’Associazione Italiana Formatori (AIF), rappresenta oggi la più importante realtà europea nella formazione outdoor.

La nostra Guida, al termine del Corso, sarà in grado di condurre in tutta sicurezza i propri Clienti su tutto il territorio, senza limiti e condizionamenti.
Per lui la meccanica e la manutenzione della propria bici, non avranno più segreti, conoscerà le più attuali metodologie di allenamento e tutti gli aspetti dell’alimentazione sportiva e delle sue integrazioni. La bussola e il GPS diventeranno strumenti di uso comune, potrà insegnare nelle scuole, collaborare con le strutture turistiche contando sull’aiuto concreto dello Staff dell’Accademia.

Diventare Guida di Mountain Bike consente di accedere ad importanti opportunità occupazionali sia nel mondo del turismo che in quello del tempo libero.

Il programma del Corso per Guide.

Il Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike è una quattro giorni imperdibile per tutti i bikers che vogliono cogliere anche l’opportunità di far diventare la loro passione una concreta opportunità di lavoro. Il ricco programma formativo e l’elevato livello dei contenuti, sono la premessa per un percorso personale esclusivo sotto la garanzia dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike, la più autorevole struttura formativa oggi presente.

Tra alcuni dei temi trattati nel Corso, oltre alle esercitazioni in mountain bike sulla tecnica di guida: topografia e orientamento, meccanica e riparazioni di emergenza, allenamento moderno, strategie alimentari, primo soccorso, comunicazione e pubbliche relazioni, analisi degli aspetti delle dinamiche relazionali di gruppo.
Ogni materia è trattata da professionisti con specifiche esperienze professionali e con staff di collaboratori, tecnici e atleti di altissimo livello.

Per partecipare al corso per Guida di Mountain Bike non ci sono limiti o condizioni e non è necessario possedere una particolare condizione fisica.
I Corsi non hanno alcun indirizzo agonistico, sarà quindi sufficiente una naturale buona condizione fisica. Il corso è aperto a tutti e senza limiti di età basta l’entusiasmo, l’amore e il rispetto per l’ambiente.
Ovviamente la partecipazione è consigliata a chi ha già maturato esperienza nell’utilizzo della mountain bike.

Iscrizione al Corso per Guide.
(http://www.scuoladimtb.eu/home/?page_id=390)

Utilizzare i loghi ufficiali dell’Accademia
(http://www.scuoladimtb.eu/home/?page_id=508)

I loghi, come tutte le immagini dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike, possono essere scaricate da questo link ed utilizzate, sia su stampa che su web, esclusivamente per la pubblicità e la promozione dei servizi e dei prodotti dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike. Tutti i marchi sono registrati. Non ne è consentita la riproduzione che modifichi forme,caratteri, dimensioni e colori.
Per utilizzi o riproduzioni personalizzate siete invitati a contattare la Segreteria Nazionale al numero telefonico 02/55211039.

Per qualsiasi chiarimento o approfondimento chiamate o scrivete alla Segreteria Nazionale dell’Accademia.

Accademia Nazionale di Mountain Bike
via G.Avezzana, 1 – 20139 MILANO
http://www.scuoladimtb.eu
[email protected]
tel. 02/55211039
fax 02/55213793

No Comments
Comunicati

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike Finale Ligure – Savona – 15-18 Aprile

Ecco un nuovo appuntamento!

Desideriamo informarVi che presso Finale Ligure, in
provincia di Savona, si svolgerà dal 15 al 18 Aprile il
Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike organizzato
dall’Accademia Nazionale di Mountain Bike.

L’Accademia Nazionale di Mountain Bike è una struttura
formativa che, da circa quindici anni, rappresenta oggi la
più importante realtà europea nella formazione outdoor
ed è affiliata all’Associazione Italiana Formatori (AIF).

La nostra Guida, al termine del Corso, sarà in grado di
condurre in tutta sicurezza i propri Clienti su tutto il
territorio, senza limiti e condizionamenti, la meccanica e
la manutenzione della propria bici non avranno più
segreti, conoscerà le più attuali metodologie di
allenamento e tutti gli aspetti dell’alimentazione sportiva
e delle sue integrazioni, la bussola e il GPS diventeranno
strumenti di uso comune, potrà insegnare nelle scuole,
collaborare con le strutture turistiche anche con il
concreto aiuto dello Staff dell’Accademia.

Diventare Guida di Mountain Bike consente di accedere ad
importanti opportunità occupazionali sia nel mondo del
turismo che in quello del tempo libero

Il programma del Corso per Guide.

Il Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike è una
quattro giorni imperdibile per tutti i bikers che vogliono
cogliere anche l’opportunità di far diventare la loro
passione una concreta opportunità di lavoro. Il ricco
programma formativo e l’elevato livello dei contenuti sono
la premessa per un percorso personale esclusivo sotto la
garanzia dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike, la più
autorevole struttura formativa oggi presente.

Tra alcuni dei temi trattati nel Corso, oltre alle
esercitazioni in mountain bike sulla tecnica di guida:
topografia e orientamento, meccanica e riparazioni di
emergenza, allenamento moderno, strategie alimentari, primo
soccorso, comunicazione e pubbliche relazioni, analisi degli
aspetti delle dinamiche relazionali di gruppo. Ogni materia
è trattata da professionisti con specifiche esperienze
professionali e con staff di collaboratori, tecnici e di
atleti di altissimo livello.

Per partecipare al corso per Guida di Mountain Bike non ci
sono limiti o condizioni e non è necessario possedere una
particolare condizione fisica. I Corsi non hanno alcun
indirizzo agonistico, sarà quindi sufficiente una naturale
buona condizione fisica. Il corso è aperto a tutti e
senza limiti di età basta l’entusiasmo, l’amore e il
rispetto per l’ambiente.
Ovviamente la partecipazione è consigliata a chi ha già
maturato esperienza nell’utilizzo della mountain bike.

Iscrizione al Corso per Guide.
(http://www.scuoladimtb.eu/webITA07/start/formguide09.html)

Il costo di partecipazione è di 320,00 Euro. Al costo del
corso dovrà essera aggiunta la Quota Associativa
all’Accademia. La partecipazione è a numero chiuso,
iscriversi adesso garantirà la partecipazione.
A tutti i partecipanti verranno forniti la documentazione
didattica e la copertura assicurativa per l’intera durata
del corso. Il costo non comprende la sistemazione
alberghiera, è prevista una interessante convenzione sia
per i partecipanti che per gli accompagnatori.

Utilizzare i loghi ufficiali dell’Accademia
(http://www.scuoladimtb.eu/webITA07/start/download.html)

I loghi, come tutte le immagini dell’Accademia Nazionale di
Mountain Bike, possono essere scaricate da questo link ed
utilizzate, sia su stampa che su web, esclusivamente per la
pubblicità e la promozione dei servizi e dei prodotti
dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike. Tutti i marchi
sono registrati. Non ne è consentita la riproduzione che
modifichi forme,caratteri, dimensioni e colori.
Per utilizzi o riproduzioni personalizzate siete invitati a
contattare la Segreteria Nazionale al numero telefonico
02/55211039.

Rimanendo a Vostra completa disposizione per qualsiasi
chiarimento e ringraziandoVi per l’attenzione

Virginia Formisano
[email protected]
Accademia Nazionale di Mountain Bike
via G.Avezzana, 1 – 20139 MILANO
http://www.scuoladimtb.eu
tel. 02/55211039
fax 02/55213793

No Comments