Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM wp_users LIKE 'axact_author_order'

Errore sul database di WordPress: [Duplicate column name 'axact_author_order']
ALTER TABLE wp_users ADD `axact_author_order` INT( 4 ) NULL DEFAULT '0'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM `wp_cptch_whitelist` LIKE 'ip_from_int'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

faretti Archivi - Comunicati stampa e News

Archives

Comunicati

Il futuro è LED

La nascita del LED, dall’inglese light emitting diode, risale al 1962 quando Nick Holonyak Jr scoprì la possibilità sfruttare le proprietà ottiche di certi materiali per produrre diodi ad emissione luminosa.

I primi  LED producevano solo luce rossa ed erano impiegati come segnalatori, poi vennero sviluppati i LED a luce verde e gialla e, a partire dagli anni Novanta, si cominciò ad incrementare il loro grado di efficienza fino ad arrivare a produrre LED a luce blu, in modo tale da riuscire a creare qualsiasi tipo di colore attraverso la combinazione con gli altri primari.

Nel 1995 fu un italiano, l’ingegnere Alberto Barbieri dell’università di Cardiff, ad effettuare studi sui materiali che hanno portato alla creazione dei primi LED ad alta efficienza.

L’introduzione sul mercato del dispositivo MT-G nel 2011 segna un ulteriore svolta, poiché si stabilisce che il LED può sostituire in tutte le sue caratteristiche e in tutti i parametri di temperatura e di efficienza luminosa i classici faretti.

Se dunque all’inizio i LED venivano utilizzati solo nei circuiti elettrici, nei display o in certi dispositivi particolari, oggi grazie a questi studi è finalmente possibile estendere tale tecnologia ad infiniti campi di applicazione.

L’illuminotecnica è uno degli ambiti che ha maggiormente sviluppato un processo di ricerca in questa direzione in quanto, grazie all’efficienza, all’affidabilità e alle differenti temperature di colore che caratterizzano la luce LED, è possibile ottenere effetti luminosi originali e personalizzati a fronte di un investimento sull’energia molto ridotto.

Il risparmio energetico è infatti una delle caratteristiche principali dell’ illuminazione a LED, e l’impiego domestico nell’ illuminazione interni al posto delle classiche lampadine, non solo quelle a incandescenza ormai in disuso ma anche quelle cosiddette a basso consumo, come le lampade alogene e le lampade fluorescenti.

La strada per lo sviluppo della tecnologia LED non è finita, ci saranno ancora degli studi per rendere questo tipo di fonte luminosa sempre più efficiente e potente, ma pensare anche di illuminarci un po’ di meno rispetto all’esagerato numero di Watt a cui siamo stati abituati in passato potrebbe essere già un passo avanti dal punto di vista del risparmio e della tutela dell’ambiente.

Arredoluce si fa portavoce dei tre concetti base dell’illuminotecnica di ultima generazione, il design, l’innovazione tecnologica e il risparmio energetico, e propone un ricco catalogo di lampade e lampadari moderni pensati e realizzati dai più importanti marchi del design internazionale per illuminare i vostri spazi con stile, eleganza e soprattutto etica.

No Comments
Comunicati

Tanta luce? Faretto led regolabile STEINEL XLed Home!

Il faretto led: che tipo di luce è e sarà abbastanza potente per le mie esigenze? Per rispondere alla prima domanda, diciamo che il LED è un diodo a emissione luminosa e che si chiama così appunto perchè in inglese è l’acronimo di light emitting diode. Questo è un dispositivo optoelettronico che utilizza dei materiali semiconduttori per produrre fotoni e la sua luce è caratterizzata da un’elevata efficienza luminosa e una notevole affidabilità. I LED consumano poco, non riscaldano e sono praticamente indistruttibili ed è per questo che Steinel, azienda caratterizzata da sempre dall’attenzione verso le necessità della sua clientela, oggi presenta il suo nuovo faretto regolabile modello XLed Home che può essere posizionato sia all’interno che all’esterno degli edifici.

Per rispondere ai più alti standard di sicurezza e di risparmio energetico, il faretto Steinel è dotato di un sensore di movimento che fa accendere la luce LED solo quando necessario.

Dagli studi Steinel è apparso che la combinazione di Led unita al comando a sensore porta ad un considerevole risparmio di energia (quasi il 90% rispetto ai fari alogeni tradizionali!). Inoltre, grazie alla notevole quantità e luminosità dei led inseriti nel prodotto, il faretto offre una luce potentissima ed estremamente trasparente capace di illuminare anche grandi aree in pochi secondi.
Garantiti per cinque anni dal momento dell’acquisto, i faretti modello XLed Home sono costruiti con la massima cura e seguendo tutte le norme vigenti in materia di sicurezza e risparmio. Sono inoltre testati e collaudati così da diventare subito il partner ideale per la vostra casa oppure la vostra attività.

No Comments
Comunicati

ARREDOLUCE, non solo luce…

Da anni al centro del settore dell’illuminazione per quanto riguarda la progettazione ed il commercio di lampade e lampadari, Arredoluce porta avanti una strategia di mercato che si basa sulla qualità del design e sull’innovazione tecnologica.

Ogni prodotto che trova spazio nel ricco e prestigioso catalogo di Arredoluce è il frutto delle ricerche più avanzate nel campo dell’illuminotecnica, nonché delle ultimissime tendenze in ambito del design e dell’arredamento d’interni.

Non solo lampade a led, applique, faretti ad incasso alogeni per personalizzare i vostri spazi attraverso originali effetti di luce; non solo grandi oggetti d’arredo firmati dalle più importanti griffe del design internazionale, come ad esempio i lampadari Hope di Luceplan o il lampadario Medusa di Slamp, o ancora la lampada da parete Edge di Artemide, per citarne alcuni tra i più preziosi, inediti e raffinati.

Arredoluce esplora i territori del design a 360 gradi, proponendo sempre nuovi stili e nuove correnti: dai molteplici oggetti di arredamento per la casa firmati da Magis e Kriptonite, alle ibride poltrone-sacco ideate da Zanotta e Kartell.

Potete trovare tutto questo e molto altro visitando lo Showroom di Arredoluce, presente a Bologna dal 1982 e punto di riferimento consolidato del settore dell’illuminazione decorativa e tecnica. Oppure sul nuovo Shop on line, dove è possibile visualizzare le schede relative ad ogni singolo prodotto, che riportano informazioni dettagliate e le caratteristiche tecniche, ed effettuare l’ordine direttamente da casa usufruendo di un’impeccabile servizio di consegna a domicilio. Inoltre, è possibile valutare tutte le migliori offerte, con importanti sconti sul prezzo di listino.

No Comments
Comunicati

Periodo di sconti sul sito e-commerce di Arredoluce

Il sito e-commerce di Arredoluce presenta un’ampia gamma di prodotti con tutte le offerte speciali su molti articoli in catalogo.

Potete trovare infinite soluzioni per illuminare la vostra casa, il vostro giardino o il vostro ufficio, sia delle più grandi firme del design, tra cui Slamp, Artemide, Flos e altre, sia create ad hoc per i vostri ambienti da validi progettisti che operano nello studio di progettazione di Arredoluce.

Nuove tendenze di design ed innovazione tecnologica sono alla base delle soluzioni offerte da Arredoluce, in particolare nel caso di sistemi di illuminazione a led, i quali hanno un utilizzo versatile, rispondono alle esigenze di risparmio energetico e sono ideali per personalizzare i propri ambienti.

Sullo shop online di Arredoluce troverete una serie quasi illimitata di lampadari, lampade a led e faretti, perfettamente adatti alle vostre esigenze e al vostro gusto: lampade Artemide da soffitto della linea Zeffiro a 458,28 € IVA inclusa (anziché 587,54 € IVA inclusa), oppure lampade Slamp da tavolo a 279,50 € IVA inclusa (anziché 317,63 € IVA inclusa).

È possibile inoltre visualizzare il catalogo completo dei prodotti e valutare tutte le offerte, nonché  effettuare l’ordine direttamente da casa usufruendo di un sistema di consegne impeccabile di cui Arredoluce si avvale per distribuire la merce in tutt’Italia e all’estero.

No Comments