Archives

Comunicati

Hai problemi ad addormentarti? Vai in campeggio!

Scopri il motivo per cui una vacanza in campeggio è salutare per il tuo benessere.

 

Diversi anni fa, gli umani erano abituati ad andare a dormire non appena il sole tramontava e a svegliarsi quando sorgeva. Utilizzavano candele e, più tardi, lampade ad olio. Poi è arrivato Thomas Edison e, insieme a lui, la lampadina ad incandescenza. Da quel momento tutto è cambiato, comprese le nostre abitudini di sonno. Quindi, se hai problemi a dormire la notte o se ti senti frastornato al mattino, ora sai a chi dare la colpa! Studi dimostrano che anche un semplice week-end in campeggio può aiutarti ad affrontare l’insonnia.

Secondo il parere di alcuni scienziati, tutte le fonti di luce artificiale possono influenzare negativamente i ritmi circadiani (veglia-sonno). All’università Colorado Boulder è stato condotto uno studio su 8 adulti di età media intorno ai 30 anni che prevedeva il monitoraggio di tutte le attività di una normale settimana di vita (lavoro, studio, sport, cibo e sonno). La maggior parte della luce a cui sono stati esposti era artificiale. Gli stessi 8 individui sono stati invitati a passare una settimana in campeggio, esposti a sola luce naturale. I partecipanti, quindi, hanno vissuto in una tenda da campeggio, senza l’ausilio di alcuna luce artificiale. Durante tutta la durata dell’esperimento, la luce del sole, del tramonto e dei falò serali erano le uniche fonti di illuminazione. Questa piccola privazione ha sincronizzato immediatamente l’orologio biologico degli 8 volontari e ha permesso ai ricercatori di riscontrare che la luce artificiale provoca un ritardo di circa due ore nel ritmo circadiano di veglia/sonno, creando scompensi proprio nelle ore dedicate al riposo. Alla fine della permanenza in campeggio, i partecipanti hanno riscontrato una maggiore rilassatezza che contribuiva a farli sentire più riposati e attivi durante il giorno.

L’esposizione alla luce naturale dell’alba e del tramonto aiuta a sincronizzare l’orologio biologico interno all’organismo, favorendo sia l’addormentamento, sia il buon riposo. Perciò, per una volta non scegliere i soliti hotel lussuosi o residence da favola per passare le ferie. Lascia a casa tablet, portatile, consolle e smartphone (a limite porta con te un cellulare degli anni novanta, uno di quelli che non va su internet e si limita alle telefonate). Nessun ipod ed auricolari nelle orecchie. Sintonizzati su una frequenza che non ascolti mai: radio Natura. Ascolta lo scorrere dell’acqua del ruscello, il vento che accarezza l’erba, gli uccelli che cinguettano. Ti avvisiamo, all’inizio non sarà facile. Sarà un po’ come imparare una lingua nuova. Ma poco per volta ti abituerai e in breve tempo non saprai più farne a meno. E poi, quanto vale una vacanza senza suonerie dei cellulari, senza le angoscianti notizie dal mondo e senza le ormai immancabili trasmissioni di politica e attualità?

Se proprio non sei un camping addicted o per te vale la regola “home sweet home”, ti consigliamo di portare un piccolo pezzo delle tue abitudini quotidiane. Metti nello zaino il tuo inseparabile cuscino per dormire! Vuoi provarne uno che ti garantisca il massimo comfort? Prova Orione. Semplice da trasportare o da mettere sottovuoto, garantisce una perfetta igiene in quanto è lavabile a mano o in lavatrice in acqua fredda, senza centrifuga e senza detersivi.

Non ti resta che scegliere la meta e, zaino in spalla, preparati alla vacanza più bella della tua vita che ti aiuterà a rimettere in sincrono corpo e mente con il mondo che ti circonda.

No Comments
Comunicati

Campeggio Delle Rose a Moniga del Garda: diamo il benvenuto all’estate!

Luglio è ormai alle porte e manca poco alle tanto attese vacanze estive. Prenotate la vostra vacanza nel cuore del Lago di Garda!

Camping Gardasee Moniga

 

 

Tra pochi giorni potremo dare ufficialmente il benvenuto all’estate. Ormai manca davvero poco alle tanto attese ferie estive. Se siete stati indaffarati e non avete avuto ancora tempo per prenotare la vostra vacanza, siete nel posto giusto! Il Camping delle Rose  a Moniga del Garda vi dà il benvenuto per trascorrere giorni di relax e divertimento nel cuore del lago più amato d’Europa. Il nostro Camping si affaccia direttamente sul lago ed è situato a solo 1km dal centro di Moniga del Garda. A disposizione dei nostri ospiti ci sono una piscina d’acqua salata, tanto verde, Wi-Fi gratuito, un ristorante-pizzeria con bar ed una splendida spiaggia!

All’ingresso del Campeggio delle Rose a Moniga del Garda troverete ad attendervi la reception, posizionata all’inizio di uno splendido viale panoramico.

Campeggio delle rose a Moniga del Garda

 La camminata, incorniciata da radiosi oleandri fioriti, scende gradualmente verso la spiaggia e si affaccia direttamente sul Lago di Garda, offrendo un esclusivo scorcio su Sirmione.

Nella struttura del Campeggio delle Rose inoltre, potrete trovare il ristorante bar pizzeria e la piscina di acqua salata per adulti e bambini. La piscina è dotata di area relax e idromassaggio ed è attrezzata con comode brandine prendi sole. Nei pressi della piscina c’è inoltre un campo sportivo polivalente attrezzato per i giochi dei ragazzi.

Il campeggio è molto ombreggiato e arieggiato, le piazzole sono ampie, con allaccio alla rete idrica e fognaria, gli impianti elettrici sono a norma CEE e una parte di esse sono riservate per contratti forfettari annuali. Il Campeggio delle Rose a Moniga del Garda offre inoltre un’ampia spiaggia, con bar chiosco, e scivolo per imbarcazioni.

Il Camping delle Rose a Moniga del Garda offre la tipologia di sistemazione che meglio si adatta alle vostre esigenze: dal bungalow alle case mobili, dalle piazzole ai maxi-caravan.

Lo staff della nostra struttura è sempre lieto di poter venire incontro alle singole esigenze della nostra affezionata clientela.  Contattaci subito per richiedere la disponibilità e prenotare il vostro alloggio. Siamo a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione e speriamo di vedervi presto in quel del lago di Garda!

Il Campeggio delle Rose a Moniga Del Garda vi aspetta!

No Comments
Comunicati

Camping Garage Srl presenta Camping Expo Novara 2013

Camping Expo Novara 2013 è un’assoluta novità nel panorama delle fiere di settore. Ideato e organizzato da Camping Garage srl, con il patrocinio del Comune di Novara, l’evento si svolgerà a Novara il 18,19 e 20 ottobre 2013 presso la struttura di via Luigi Gattico, 15.
I tre giorni dedicati agli amanti del plein air saranno l’occasione per festeggiare l’ apertura di Camping Garage srl, centro di rimessaggio, assistenza e consulenza più esteso sul territorio di Novara che ha aperto il 9 giugno di quest’anno e si è già imposto come luogo di riferimento nel Novarese per tutti coloro che possiedono un veicolo ricreazionale.
Il 18, 19 e 20 ottobre i 6.500 mq di Camping Garage srl si trasformeranno in una nuova e originale area fieristica, all’interno della quale poter passare ore piacevoli di formazione, intrattenimento e informazione. Il calendario è ricco di eventi: il giorno 18 sarà innanzitutto dedicato ai grandi brand del settore che presenteranno tutte le loro novità in workshop specifici. Il 19 e il 20 saranno quindi all’insegna della formazione: la mattina avranno luogo corsi di primo soccorso e guida sicura, mentre il pomeriggio prevede momenti di intrattenimento  con gare ed esibizioni musicali. Di grande notorietà e molto apprezzati sono gli ospiti serali: sabato si esibiranno i “Gamba de Legn”, gruppo musicale culto nel territorio, e domenica “Le Mondine”, che porteranno sul palco di Camping Expo Novara 2013 le canzoni di un tempo in modo originale.
In tutti i tre giorni saranno presenti stand espositivi dei maggiori produttori e operatori del settore a completa disposizione del pubblico. Per l’occasione verranno selezionati articoli ad alto interesse che potranno essere acquistati a prezzi scontatissimi.
La fiera è aperta a tutta la famiglia ed è a ingresso libero. Per i più piccoli sarà presente un’area bimbi con personale dedicato.

 

PROGRAMMA COMPLETO:

 

 

VENERDI’ 18

 

 

Ore 10.00-10.30      Taglio del nastro con presidio delle autorità politiche e istituzionali

 

Ore 10.30-00.00      Apertura area espositiva

 

Ore 10.00-18.00      Apertura area bimbi

 

Ore 12.00-19.00      Workshop dei maggiori produttori del settore plein air

 

Ore 19.00-20.00      Dj Max e Ste

 

Ore 20.30-21.30      Spettacolo di Twirling

 

Ore 21.30-00.00      Serata danzante

 

 

 

SABATO 19

 

 

Ore 10.00-00.00      Apertura area espositiva

 

Ore 10.00-18.00       Apertura area bimbi

 

Ore 10.00-11.00       Corso di primo soccorso

 

Ore 11.00                     Inizio gara bocce che si terrà presso la bocciofila novarese

 

Ore 13.00-15.00       Corso di auto difesa

 

Ore 15.00-20.00      Esibizioni di danza e fitness

 

Ore 20.00-21.00      Dj Max e Ste

 

Ore 21.00-23.00      Concerto dei Gamba de Legn

 

 

 

DOMENICA 20

 

 

Ore 9.30-10.00        Partenza maratona

 

Ore 10.00-00.00      Apertura area espositiva

 

Ore 10.00-18.00      Apertura area bimbi

 

Ore 10.00-12.00      Corso di guida sicura su ghiaccio

 

Ore 12.00-13.00      Premiazione maratona e premiazione gara di bocce

 

Ore 15.00-17.30      Esibizioni di danza e fitness

 

Ore 18.00-21.00      Sfilata “La Notte delle Miss” con elezione di Miss Camping Garage

 

Ore 21.00-23.00      Spettacolo de Le Mondine

 

 

LA FIERA E’ A INGRESSO LIBERO.

 

SARANNO PRESENTI I SERVIZI DI BAR E RISTORAZIONE.

 

 

 

Per maggiori informazioni:

Camping Garage Srl, via Luigi Gattico 15, Novara

Tel. 0321 476261  Email: [email protected];  www.campingarage.com

No Comments
Comunicati

Sagre in Maremma e itinerari enogastronomici in Toscana

  • By
  • 27 Maggio 2011

Itinerari del gusto: dal campeggio Rocchette a Castiglione della Pescaia alla Strada del Vino e dei Sapori Colli passando per sagre e degustazioni.

La Maremma viene sempre di più associata a valori enogastronomici, lo dimostra il successo della seconda edizione del Maremma Wine Shire. D’altra parte la Strada del Vino e dei Sapori Colli di Maremma è ormai famosa non soltanto in Italia ma anche all’estero, trattandosi di un itinerario alla scoperta delle tradizioni e valori culturali della Maremma. Il percorso che attraversa 13 comuni della provincia di Grosseto, è particolarmente consigliato agli amanti del vino considerato che numerose aziende sono pronte a condividere i loro prodotti con i turisti. Tante cantine aprono infatti le loro porte per offrire una degustazione dei loro vini che accompagnata da prodotti tipici come formaggi e salumi forma un connubio genuino e perfetto!

Sono famosi e rinomati i sei vini DOC, il Bianco di Pitigliano, il Morellino di Scansano, il Parrina, il Sovana, l’Ansonica Costa dell’Argentario e il Capalbio. Lungo l’itinerario sarà quindi possibile degustare il Morellino di Scansano nei territori di Roccalbegna, comune famoso per il suo biscotto salato a cui viene dedicato una sagra, Magliano in Toscana, Semproniano e Scansano. A Scansano si svolge ogni anno verso la fine di settembre la Sagra dell’Uva proprio per rendere omaggio al suo Morellino. Se vi trovare a Orbetello nel mese di ottobre, potrete assistere al noto evento enogastronomico, Gustatus, dove saranno presenti numerose aziende vinicole. Gli amanti della gastronomia locale potranno soddisfare la loro curiosità in fatto di gusti visitando le tante manifestazioni gastronomiche che avranno luogo durante la stagione estiva: dalla sagra della lasagna alla sagra della fragola, dalla sagra del tortello alla sagra degli strozzapreti. Dopo una mattinata trascorsa in una delle belle spiagge sulla costa toscana, si può dedicare il pomeriggio alla scoperta dei sapori della Maremma con un itinerario enogastronomico.

Per quanto riguarda il vostro pernottamento in Toscana, il camping village Rocchette è situato in una posizione ideale come punto di partenza per scoprire la Maremma e i suoi territori. Il campeggio a Castiglione della Pescaia è dotato di 75 bungalow in muratura termicamente isolati, con aria condizionata o riscaldamento, immersi in una ricca vegetazione mediterranea. All’interno del villaggio troverete inoltre un ristorante pizzeria, un bar, un market, una splendida piscina di 2000 mq e tanti altri servizi per offrirvi una vacanza 5 calici!

Allora perché non approfittare delle offerte e trascorrere qualche giorno in Maremma? Guarda le offerte per il ponte del 2 giugno, bungalow a partire da € 35 e campeggio a partire da € 10 a persona!

No Comments
Comunicati

Sagre e feste in Maremma ad ottobre

  • By
  • 21 Settembre 2010

L’estate sta finendo, l’abbondanza dell’autunno sta arrivando, le piogge di agosto hanno fatto maturare il raccolto e tutta la Maremma è vestita di festa per le numerose sagre di funghi e castagne.

I fine settimana di settembre e ottobre sono il periodo ideale per visitare i borghi medievali che incorniciano la costa e per degustare i prodotti tipici del territorio maremmano.
Tra gli appuntamenti da non perdere vi è la Sagra del Porcino di Casale di Pari, in provincia di Grosseto. La sagra si svolge nei primi weekend d’ottobre e durante il pomeriggio di sabato e domenica oltre alla degustazione di funghi, potrete assistere a spettacoli di cabaret, musica o visitare il mercatino artigianale locale .

Sempre nei primi weekend d’ottobre si svolge la Sagra del Fungo Amiatino, presso Bagnolo (Santa Fiora). Per tutta la durata della sagra sarà possibile assistere a spettacoli musicali e partecipare a passeggiate organizzate alla ricerca del Porcino.

Un altro tipico appuntamento autunnale che ha luogo nella Maremma toscana è la Castagna in Festa ad Arcidosso. Non si tratta di una semplice sagra di degustazione ma un buon strumento per diffondere la conoscenza della storia e della tradizione di Arcidosso attraverso la castagna. Alla manifestazione, oltre ai mercatini e alle diverse aree dedicate alla degustazione, saranno inscenati spettacoli di danza e rappresentazioni medievali.

Le giornate di sole invitano ancora a qualche ora di mare e il camping village Rocchette dista soltanto 300 mt dalla bellissima omonima spiaggia. All’interno del campeggio sono presenti bungalow in muratura dotati di riscaldamento e aria condizionata e fino al 10 ottobre è possibile usufruire della magnifica piscina di 2000mq per un momento di totale relax. Il Camping Village Rocchette si trova in una posizione ideale per partire alla scoperta dei borghi medievali e i paesi dell’entroterra e per visitare le diverse sagre e feste di ottobre.

No Comments
Comunicati

Seven Hills Camping Village

 

Roma come non l’avete mai vista. Un’oasi di pace e tranquillità alle della Città Eterna

Il nome dei leggendari sette colli sui quali sorse l’antica Roma. Il Seven Hills Camping Village e’ situato in una posizione ideale per chi vuole trascorrere la sua vacanza nella quiete e nel verde della campagna romana e nello stesso tempo godere delle bellezze storiche e artistiche della Citta’ Eterna. Roma dista solo 12 km ed e’ facilmente raggiungibile grazie alla linea metropolitana. Il Seven Hills e’ anche Villaggio, Bungalow Park, e Resort; vi offriamo case mobili, mini-appartamenti anche con formula Bed and Breakfast, bungalow, piscina, discoteca e connessione wireless adatti ad ogni esigenza di comfort per una vacanza indimenticabile. Abbiamo rinnovato il nostro sito web per dar modo di cogliere a pieno la bellezza della nostra struttura ed il nostro listino prezzi è stato rivisto “al ribasso” per la nuova stagione 2009.

Sito Web: SevenHillsCamping.com

No Comments