Comunicati

Risparmio in casa: non solo sulle bollette

Non basta più stare attenti alle bollette di acqua, luce, gas; il discorso diventa generalizzato e si cerca sempre di capire quale sia il miglior modo per risparmiare in casa.

Valutando i pochi giorni di ferie ed il budget a disposizione, si deve controllare il sito web dei mercatini al’aperto, Subito.it ed eBay annunci. I colori alle pareti sono il primo elemento da considerare nel metodo di risparmio, tenendo conto della presenza di mobili e di difetti nell’edificio. Alle pareti si possono appendere stampe d’epoca o adesivi per avere spazio e tempo in maggior quantità, si possono mettere quadri e librerie in maniera ottimale, si possono inserire anche tende e specchi. Si può risparmiare usufruendo delle agevolazioni fiscali, utili ai fini dell’acquisto di mobili e di elettrodomestici nuovi, ricordandosi di non usare contanti, di preferire opzioni a risparmio energetico, usufruire di un piano di ristrutturazione edilizia, non spendere più di 10000 euro, effettuare l’acquisto entro il 31 dicembre di quest’anno, il 2015; si potrà avere indietro il 50% del valore investito negli acquisti. E’ fondamentale affidarsi a rivenditori con una reputazione affermata, i cui venditori abbiano feedback positivi, al fine di concludere con un 30% del bottino in meno, ma soddisfatti.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma