Incredibile ma vero, la città di Milano per il terzo anno di fila supera Roma per numero di turisti in visita. Se Milano è da sempre considerata fulcro dell’attività finanziaria ed economica del paese, la capitale lo è per l’arte e la cultura, grazie alla presenza di musei, monumenti e luoghi di grande interesse storico. Finora quest’ultima registrava il maggior afflusso di turisti che riempivano gli hotel per gruppi Roma, per viaggi di piacere, lavoro, religiosi o anche per brevi weekend ma negli ultimi tempi è Milano che l’ha spodestata.
All’ esplosione turistica di Milano ha sicuramente contribuito l’ EXPO, che nel 2015 ha portato tantissimi turisti da tutto il mondo. Nel capoluogo lombardo hanno accolto questo successo con grande enfasi, infatti essere la prima città per turismo è un grande vanto, anche in virtù del fatto che la capitale per problemi gestionali non ha saputo sfruttare al meglio il suo potenziale. p
Milano, che entro la fine del 2016 dovrebbe registrare almeno 7,7 milioni di visitatori complessivi ( secondo i dati rilasciati dal Sindaco Giuseppe Sala) la piazzano Milano al quattordicesimo posto nella classifica mondiale riguardo alle metropoli più visitate.
Roma invece si piazza al sedicesimo posto, nonostante il Giubileo speciale voluto da Papa Francesco, che ha aumentato il numero di turisti nella capitale senza però riuscire a superare Milano. Infatti Roma si è fermata a 7 milioni di visitatori, che hanno pernottato in: alberghi, bed and breakfast e case in affitto.
Tra il 2011 e il 2015 il flusso dei turisti è cresciuto ma non quanto ci si poteva aspettare, infatti nella capitale siamo ad un aumento del 5 % contro il 9 % di Milano e nell’ultimo anno secondo i dati degli albergatori l’aumento si è fermato al 1%.
La grande differenza è stata fatta dall’EXPO, che ad un anno dalla fine ancora fa da traino alla città portando tantissimi turisti richiamati dall’ottima organizzazione e dalla funzionalità della città, mentre il Giubileo della Misericordia secondo gli esperti di settore ha portato molti meno turisti rispetto a quelli che erano attesi. Inoltre a Roma, dopo la bocciatura per la candidatura alle olimpiadi del 2024, il futuro non è roseo, mentre a Milano si sta paventando l’idea per la candidatura per le olimpiadi del 2028.
Dando uno sguardo a livello mondiale alle metropoli più gettonate al primo posto troviamo Bangkok, seguita da Londra, Parigi e New York e a seguire Tokyo, Dubai e Singapore.