Comunicati

L’arcipelago delle Tremiti: quattro isole da sogno e un mare incontaminato

Le isole Tremiti sono dette anche “Le perle del Mediterraneo”, per la loro bellezza. Situato a circa 12 miglia dal promontorio del Gargano, questo arcipelago è formato da ben quattro isole, che si stagliano in queste acque cristalline, una delle maggiori attrazioni per i turisti italiani e non solo. Le isole in questione sono: San Nicola, San Domino, Cretaccio, Caprara, tutte situate a circa 11 miglia dall’isola di Pianosa. Per raggiungere questo splendido arcipelago ci sono i traghetti Tremiti, che partono direttamente da Rodi, Peschici, Vieste, Manfredonia, e da Termoli. Usufruendo di questo servizio in poco tempo è possibile raggiungere questo paradiso terrestre, immerso nella natura più assoluta. Ma per chi vuole raggiungere queste isole in minor tempo ancora, allora ci sono gli aliscafi Tremiti, che in un tempo veramente esiguo, trasportano i turisti direttamente su questo arcipelago. Andiamo a vedere nello specifico queste quattro isole, diverse tra loro, sia per conformazione del territorio, e sia per quella che è poi la funzione principale che svolgono. Per esempio San Nicola, è sicuramente il centro amministrativo, storico e religioso dell’intero arcipelago. Qui si concentrano tutte le tracce del passato, con tantissimi reperti storici, che consentono di capire come si viveva prima su queste isole, la cultura, gli usi e i costumi delle popolazioni locali. Ben 42 ettari di isola, che consentono di vivere in pieno la cultura della popolazione delle Tremiti, oltre che godersi un mare straordinario. L’isola di San Domino, invece, è una sorta di riserva naturalistica, perchè è quasi del tutto ricoperta da boschi di Pino d’Aleppo; e veniva soprannominata dai Benedettini: l’Orto di Paradiso, per la varietà dei fiori che sono presenti sull’isola. Per quel che riguarda la costa, essendo molto frastagliata, offre la possibilità ai turisti di poter beneficiare di innumerevoli calette dove poter fare il bagno in acque limpidissime. L’isola di San Domino, è famosa anche per i suoi tantissimi scogli, che assumono le forme più incredibili: da quello dell’elefante, a quello a forma di piramide, a quelli che raffigurano i pagliai. Visitando queste coste con una barca, è possibile ammirarli tutti, e esplorare anche le tantissime grotte che sono presenti in questa zona, come quella delle viole, quella delle rondinelle e quella del bue marino. Tra le spiagge più importanti e da visitare assolutamente ci sono, Cala Matano, Cala delle Arene, e la spiaggia dei Pagliai, che è raggiungibile solo direttamente dal mare. Cretaccio è un’isola rocciosa di colore giallo, quindi completamente di natura argillosa, e questa cosa la rende sempre in preda agli agenti atmosferici e quindi soggetta a corrosione. Chiudiamo con l’ultima delle quattro isole, Caprata, detta anche Capraia o Capperaia, che è totalmente disabitata, con i suoi 45 ettari di natura selvaggia; e la famosa punta del faro che è un vero e proprio spettacolo per gli occhi. L’arcipelago delle Tremiti, quindi, è un mix perfetto tra queste quattro isole che racchiudono cultura, enogastronomia, natura e un mare spettacolare da vivere in tutte le sue sfaccettature.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma