Comunicati

La scelta dell’arredamento: Lo stile marinaro

La scelta di uno stile di arredamento ispirato a quello nautico e marinaro permette di ricreare degli ambienti a dir poco particolari,
ambienti in cui si respira una caratteristica atmosfera avvolgente, quasi fuori dal tempo, dove anche senza essere a largo si può assaporare il meraviglioso fascino del mare e quasi si riescono a sentire i suoni dell’oceano.

Questa tipologia di arredo viene ricreata a seguito dell’unione tra oggetti ed arredi originali spesso affiancata dalla produzione di mobili su misura, rigorosamente costruiti utilizzando dei legni pregiati come il mogano, secondo le tecniche manuali che si usavano un tempo.

Se si sceglie di arredare la propria casa secondo lo stile marinaro, si verranno a creare degli ambienti unici, adatti a chi ama il mare ma anche per tutti coloro che hanno il gusto del bello, dell’essenziale , ma allo stesso tempo anche del funzionale: Ambienti lontani dalle mode passeggeri, fatti per durare nel tempo, immutati e sempre adeguati.

Arredare attraverso i colori del mare e le forme che lo abitano: Coralli e stelle marine diventano soggetti fondamentali che prendono letteralmente vita in un’abitazione con arredamento in stile nautico, uno stile ideale non solo per le residenze di mare, ma anche per gli yacht o pe una casa di città in cui si vogliano respirare i colori del cielo ed i sapori delle terre bagnate dai mari più lontani. I colori che vanno per la maggiore in questo stile di arredo sono senza alcun dubbio il bianco e l’azzurro ma anche il rosso, l’arancio, l’avorio e l’ecrù possono diventare i protagonisti di questo genere.

Se siete appassionati di collezionismo ed antiquariato potrete dare un tocco di classe inserendo in alcune delle stanze più importanti alcuni mobili originali provenienti magari da antiche imbarcazioni o da case di vecchi lupi di mare, che di questa immensa distesa d’acqua hanno fatto una ragione di vita. Per arricchire la vostra personale collezione da mettere in bella vista ad esempio nella vetrinetta espositiva in cucina o nel salone troverete anche argenteria e porcellane di bordo da acquistare presso mostre mercato, mercatini di antiquariato o dell’usato.

Per completare l’arredamento della vostra abitazione inserendo qualche particolare che dia un tocco di classe alla vostra dimora ispirata al mare, potrete aggiungere suppellettili ed oggetti d’epoca come ad esempio telegrafi di macchina, chiesuole di bussola, sestanti, ottanti, ma anche degli antichi strumenti da carteggio, per chi possiede molto spazio poi si possono anche acquistare degli antichi scafandri da palombaro, dipinti antichi di Marina da appendere alle pareti, diorami, stampe pubblicitarie decorate a mano e firmate, manifesti pubblicitari delle compagnie di navigazione, ma ancora degli orologi e dei barometri, numerosi sono i modellini d’epoca, le navi in bottiglia, le strumentazioni varie e tutti gli altri oggetti da collezione per una casa in pieno stile navale.

Acquista ed arreda case Ancona secondo lo stile navale marinaro, in una città dorica per eccellenza in cui il mare è sempre stato uno tra gli elementi fondamentali della vita e del lavoro, quale stile migliore?

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma