Dalle statistiche pubblicate da GSE, Gestore dei Servizi Energetici, si registra una sostanziale crescita del fotovoltaico in Italia tra il 2009 e il 2010. L’installazione di impianti fotovoltaici ha segnato un incremento del +119%, con un aumento di potenza complessiva installata del +203%.
Il fotovoltaico a Firenze segue questa tendenza nazionale con un importante incremento nel 2010 rispetto all’anno precedente. L’installazione di impianti fotovoltaici registra un aumento del +65% passando da 815 a 1.344 installazioni annuali. La variazione positiva è consistente anche considerando la potenza complessiva installata corrispondente ad un +125%.
Il contributo maggiore di questo incremento è dato dal mercato domestico con l’installazione di 1.023 impianti cioè il 76% del totale degli impianti fotovoltaici a Firenze installati nel 2010.
La provincia di Firenze oltre a questi dati positivi può inoltre vantare un piccolo primato nel campo delle energie rinnovabili: Marradi (FI) è uno dei due comuni d’Italia che ha il maggior numero di impianti montati sui detti della città. A Marradi sono istallati 17.939 mq di pannelli solari termici, per una media di 5,4 mq per abitante. Il primato è diviso con il piccolo comune di Meleti, anche se Marradi detiene il primo posto in solitario, se si considera la potenza installata.
L’andamento positivo del settore del fotovoltaico a Firenze ed in generale in tutto il paese è sicuramente il frutto di una maggiore attenzione da parte delle istituzioni, delle imprese e dei singoli cittadini al tema dell’energia rinnovabile e del risparmio energetico. Allo stesso tempo è indubbio considerare che i meccanismi d’incentivazione come il “Conto Energia” hanno contribuito notevolmente alla crescita ed al consolidamento del numero degli impianti.
Meccanismi che consentono alle imprese e ai privati cittadini di usufruire di incentivi per la costruzione di impianti fotovoltaici, che verranno erogati in “Conto Energia”, ovvero rivendendo parte dell’energia elettrica prodotta direttamente al Gestore dei Servizi Elettrici.“