Comunicati

Cosa fare in caso di cancellazione del volo?

  • By
  • 16 Maggio 2023

La cancellazione di un volo può causare un notevole disagio ai passeggeri. Tuttavia, è importante sapere che abbiamo diritti specifici in caso di cancellazione del volo.

Di seguito, esamineremo i diritti dei passeggeri in caso di cancellazione di un volo e forniremo consigli pratici su come gestire la situazione in modo efficace.

Diritti dei passeggeri in caso di cancellazione del volo

In caso di cancellazione del volo, i passeggeri hanno diritto a un rimborso o alla riallocazione su un altro volo.

La compagnia aerea deve fornire anche assistenza ai passeggeri come fornire pasti e bevande, sistemazione in hotel (se necessario) e trasporto tra l’aeroporto e l’hotel. In alcuni casi, i passeggeri possono anche avere diritto a una compensazione in denaro.

Ecco alcune cose importanti da sapere sui diritti dei passeggeri in caso di cancellazione del volo:

 

  • La compagnia aerea deve informare i passeggeri della cancellazione del volo almeno 14 giorni prima della partenza prevista (se applicabile).
  • Se la compagnia aerea non informa i passeggeri con un preavviso di almeno 14 giorni, i passeggeri hanno diritto a una compensazione in denaro.
  • Se la compagnia aerea offre un’alternativa di volo, i passeggeri hanno il diritto di scegliere tra il rimborso e la riallocazione.
  • Se i passeggeri accettano l’alternativa di volo offerta dalla compagnia aerea, non hanno più diritto alla compensazione in denaro.

 

Politiche specifiche della compagnia aerea

È importante sapere che le politiche di rimborso e riallocazione variano da compagnia aerea a compagnia aerea.

Ad esempio, alcune compagnie aeree possono offrire un rimborso completo in caso di cancellazione del volo, mentre altre possono offrire solo un rimborso parziale o un voucher per un volo futuro.

Inoltre, alcune compagnie aeree possono offrire la riallocazione su un volo della stessa compagnia, mentre altre possono offrire la riallocazione su un volo di un’altra compagnia aerea.

È importante verificare le politiche specifiche della compagnia aerea per conoscere i diritti dei passeggeri in caso di cancellazione del volo.

 

Gestione della situazione

Se il tuo volo è stato cancellato, la prima cosa da fare è contattare immediatamente la compagnia aerea per chiedere informazioni sulla cancellazione e sulla disponibilità di voli alternativi.

È importante mantenere la calma e comunicare in modo chiaro e rispettoso con il personale della

compagnia aerea.

Ecco alcuni consigli pratici per gestire la situazione in modo efficace:

 

  • Verifica se la compagnia aerea offre assistenza come pasti, bevande, sistemazione in hotel e trasporto tra l’aeroporto e l’hotel.
  • Chiedi informazioni sulla disponibilità di voli alternativi e sui termini di rimborso e riallocazione.
  • Tieni tutti i documenti importanti, come il biglietto aereo e le ricevute, in modo da poterli presentare in caso di richiesta di rimborso o compensazione.
  • Se non sei soddisfatto della soluzione offerta dalla compagnia aerea, rivolgiti all’associazione di consumatori o all’autorità di controllo competente per far valere i tuoi diritti.

 

No-show e soggiorno in hotel

In alcuni casi, i passeggeri possono perdere il volo per motivi personali, ad esempio per un ritardo o per un imprevisto.

In questo caso, è importante sapere che la maggior parte delle compagnie aeree non offre il rimborso del biglietto aereo in caso di no-show.

Tuttavia, se hai prenotato anche un soggiorno in hotel insieme al volo, puoi richiedere un rimborso per il soggiorno in hotel in caso di no-show. È importante contattare immediatamente la compagnia aerea e l’hotel per richiedere il rimborso.

 

Class action

In caso di cancellazione del volo, i passeggeri possono anche unirsi in una class action contro la compagnia aerea. Una class action è una causa legale collettiva in cui un gruppo di persone si unisce per far valere i propri diritti contro un’azienda.

Unirsi a una class action può essere un’opzione valida se i diritti dei passeggeri non sono stati rispettati e se la compagnia aerea non ha offerto una soluzione soddisfacente.

Tuttavia, è importante ricordare che le class action possono richiedere molto tempo e che i risultati non sono garantiti.

 

Conclusioni

La cancellazione del volo può causare un notevole disagio ai passeggeri. Tuttavia, i passeggeri hanno diritti specifici in caso di cancellazione del volo, come il rimborso o la riallocazione, la compensazione in denaro e l’assistenza ai passeggeri.

È importante conoscere i propri diritti e le politiche specifiche della compagnia aerea per gestire la situazione in modo efficace.

In casi più importanti, è possibile rivolgersi all’associazione di consumatori o all’autorità di controllo competente per far valere i propri diritti.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma