Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM wp_users LIKE 'axact_author_order'

Errore sul database di WordPress: [Duplicate column name 'axact_author_order']
ALTER TABLE wp_users ADD `axact_author_order` INT( 4 ) NULL DEFAULT '0'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM `wp_cptch_whitelist` LIKE 'ip_from_int'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Come avere una caldaia più efficiente? - Comunicati stampa e News

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_postmeta`

Comunicati

Come avere una caldaia più efficiente?

  • By
  • 23 Aprile 2022

Secondo una recente ricerca, quasi la metà dell’energia consumata nelle case italiane è dovuta al riscaldamento e nella maggior parte dei casi ciò non viene fatto in modo efficiente.

La maggior parte delle caldaie c’è infatti bisogno di riscaldare l’acqua ad 80 gradi per aumentare la temperatura dei radiatori in modo che riscaldino la nostra casa alla temperatura desiderata.

Queste caldaie funzionano con un’efficienza intorno all’80%, il che significa che il 20% del combustibile bruciato non viene utilizzato per il nostro riscaldamento.

Le caldaie a bassa temperatura

Se invece di riscaldare l’acqua ad 80 gradi utilizzassimo caldaie che riscaldano l’acqua a 35ºC o 40ºC impiegheremmo meno energia, poiché l’energia che dobbiamo trasmettere all’acqua è direttamente proporzionale alla differenza tra la temperatura finale e la temperatura della rete, e saremo più efficienti con il riscaldamento in questo modo.

Ciò è possibile grazie a  caldaie a bassa temperatura  in grado di adattare il proprio funzionamento alle reali esigenze di ogni momento, le quali raggiungono  rendimenti intorno al 95% , il che implica solo il 5% di perdite.

Per questo è conveniente utilizzare radiatori a bassa temperatura che non dovranno riscaldarsi poi così tanto per riscaldare gli ambienti, come accade con le caldaie tradizionali.

Il prezzo di una caldaia a bassa temperatura può aggirarsi intorno ai 5.000 euro, mentre una caldaia a gas convenzionale costa circa 2.000 euro.

Le caldaie a condensazione

Una tecnologia ancora più efficiente sono le  caldaie a condensazione, che sono in grado di condensare una parte significativa del vapore acqueo contenuto nei loro gas di combustione.

Quando la temperatura scende al di sotto del punto di rugiada dell’acqua infatti, questa condensa cede calore che diventa vapore acqueo.

Il calore estratto dalla condensazione dei gas viene utilizzato dalla caldaia stessa, con un vantaggio ambientale ed economico per gli utenti.

Grazie a questo sistema, queste caldaie riescono a sfruttare meglio l’energia rispetto alle caldaie standard o a bassa temperatura, il che significa raggiungere  valori di prestazione anche superiori al 100 % e risparmiare energia, oltre che emissioni di CO2 in atmosfera e denaro.

Parlane con il tuo tecnico di installazione caldaie di fiducia per capire quale possa essere la caldaia più efficiente da acquistare, così da poter avere una caldaia realmente efficiente.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma