All Posts By

round robin

Comunicati

Roma, 19 giugno. Le navi dei veleni: quanti relitti nel Mediterraneo?

A pochi giorni dallo storico risultato della consultazione referendaria sul nucleare, la presentazione della graphic novel Natale De Grazia, le navi dei veleni, sarà occasione per parlare anche di scorie, quelle affondate dalla ‘ndrangheta nelle carrette del mare a largo delle coste della Calabria. Natale De Grazia, Comandante di fregata, morto ufficialmente per un attacco cardiaco durante la notte tra il 12 e il 13 dicembre del 1995, faceva parte del pool che indagava sulle cosiddette “navi a perdere”. Seguiva una pista, che l’aveva portato a sfiorare anche la vicenda tragica della morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin.

Gli autori, Enzo Mangini (giornalista), Pierdomenico Sirianni e Anna Ciammitti (disegnatori), presenteranno il volume, domenica 19 giugno alle ore 21.30 presso il Circolo degli Artisti (via Casalina Vecchia 42) a Roma. Interverranno con loro, Andrea Palladino (il manifesto), Vincenzo Mulè (Terra), Danilo Chirico (Ass. daSud). Sarà proiettato il reportage Le navi dei veleni, realizzato da Round Robin per Current TV. Modera Sara Dellabella.

La collana Libeccio è realizzata in collaborazione con l’Ass. daSud.

Il libeccio è un vento che soffia da sud-ovest. È il vento di ponente. Spesso porta caldo e tempesta e rende il mare impetuoso al suo risveglio. Un vento che arriva “daSud”, trasportando la storia di uomini come tanti, che mai avrebbero voluto essere eroi… Storia e memoria degli eroi dell’antimafia, ideata in collaborazione con l’associazione daSud onlus.

No Comments
Comunicati

Novità in libreria: Luna di Lenni

UN CANE CHE SI CREDE UN UOMO LIBERO, UN GRUPPO DI AMICI, CORTEI, BOTTE, POLIZIOTTI
E POI GLI ANNI ‘ 80, CHERNOBYL, RADIOATTIVITÀ, PERIFERIA, VINILI E FANZINE PUNK
UN GRUPPO DI INDIVIDUI DISADATTATI, DISADORNI, SIMPATICI, ALLA ROVESCIA

È in libreria “Luna di Lenni”, romanzo d’esordio di Emanuele Berardi edito da round robin editrice (collana “parole in viaggio”) che ha messo tutti d’accordo: critica e pubblico. Così Fulvio Abbate: “Una Iliade romana. Meglio ancora una Educazione sentimentale fra Flaubert e soprattutto i Ramones, per non dire Prince e l’epopea Punk cittadina terminale”.

Sinossi
Periferia romana. Musica anni Ottanta e un orizzonte sempre uguale. Per Lenni l’incubo di Černobyl’ visto in tv da bambino non è mai passato. Cresce con gli amici e suo fratello. Nutrono odio verso una società lontana, blindata. Ha un rapporto speciale con la Luna, Lenni, sempre presente nel momento del bisogno.
Quando sopraggiunge la coscienza politica, i ragazzi si organizzano in una contestazione violenta che esce dall’università per mettere piede nel quartiere.
L’improvvisa crescita ha il volto della sofferenza, causata dalla malattia di un amico e la scoperta di una campagna bolognese, ancora lontana da manipolazioni artificiali. A Roma, nel frattempo…

Dettagli
titolo: Luna di Lenni
autore: Emanuele Berardi
genere: romanzo
collana: parole in viaggio
pagine: 224
prezzo: 13 euro
uscita: 25 febbraio 2011

Info
www.roundrobineditrice.it
distribuzione: NdA – www.ndanet.it
No Comments
Comunicati

La metropoli rurale, il concorso fotografico del XII Municipio

Il Municipio XII – Eur, in collaborazione con l’Associazione Culturale Wide Shut Photography – WSP indice il concorso fotografico “La Metropoli Rurale”. La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti.

Il tema, che trae ispirazione dai beni monumentali e dall’agro romano del Municipio XII, è l’incontro tra città e campagna, tra uno stile di vita urbano e metropolitano e lo stile ecologico e sostenibile di chi è legato agli antichi mestieri della terra. Descrivere come città e campagna, metropoli e ruralità, progresso ed ecologia, si ritrovino, si integrino o completino all’interno del XII Municipio attraverso scorci, atmosfere, situazioni, paesaggi, prospettive, sguardi, persone e particolari punti di vista.

Sono previste due categorie: STORIE E PERSONE e PAESAGGIO E ARCHITETTURA.

Il concorso è aperto a tutti ed ogni partecipante potrà iscriversi ad entrambe le categorie, con foto differenti, per un massimo di 5 foto per categoria.

Presidente della giuria è il fotografo professionista Tano D’Amico. La giuria assegnerà un premio per ogni categoria. Sono inoltre previste menzioni d’onore segnalate dai partner dell’iniziativa:

  • Premio “Museo Pigorini” per la migliore foto legata al tema della biodiversità come tutela del paesaggio e del patrimonio culturale;
  • Premio “La Nuova Ecologia” per la miglior foto sul tema rapporto uomo territorio e natura: eco sostenibilità e qualità della vita;
  • Premio “Round Robin” per la migliore storia narrata attraverso le immagini;
  • Premio “WSP Photography” per il miglior giovane fotografo.

Le foto devono essere consegnate entro e non oltre il 30 settembre 2010. La premiazione si svolgerà il 28 novembre 2010 presso il Museo Pigorini di Roma.

Come partecipare

Per partecipare al concorso è necessario presentare una singola foto o un lavoro fotografico direttamente riconducibile al Municipio XII – Eur di Roma o a zone a questo limitrofe. L’accettazione e/o il rifiuto dei lavori pervenuti sarà a discrezione della giuria.

Il Municipio XII comprende le seguenti zone di Roma:
Eur, Villaggio Giuliano, Torrino, Laurentino, Cecchignola, Mezzocammino, Spinaceto, Vallerano-Castel di Leva, Decima, Porta Medaglia, Castel Romano, Santa Palomba, Tor di Valle, Ostiense (parte), Giuliano Dalmata, Viale Europa, Zone dell’agro: Cecchignola (parte), Castel di Leva (parte), Fonte Ostiense, Vallerano, Castel di Decima, Tor de’ Cenci (parte), Castel Porziano (parte), Mezzocammino (parte).

Per partecipare al concorso occorre registrarsi al sito www.metropolirurale.it, ed attendere una mail di conferma. Al termine della registrazione sarà possibile inviare le foto, rinominando i file secondo le indicazioni riportate nel bando, entro e non oltre il 30 settembre 2010.

Sono sponsor dell’iniziativa: Round Robin editrice, Officine Fotografiche, Postcart edizioni, La nuova ecologia, Italia Nostra. Media partner: Rivistaonline.com.

No Comments