Comunicati

Il punto croce, antica passione mai sopita

Il punto croce  è passione, pazienza e dedizione. Mani esperte di donne sedute davanti al focolare intessevano e ricamavano vere e proprie opere d’arte.

Il ricamo si pratica su tele, canovacci o tele di lino e prevede che i fili siano intrecciati in modo tale che si possano contare e individuare piccole zone quadrate.

Le signore che anticamente ricamavano nelle loro abitazioni in attesa che i loro uomini tornassero dal lavoro nei campi o da una delle loro imprese lungo tutta l’Asia Centrale, utilizzavano questi ricami per la confezione di quadri e di biancheria per la casa, tende, tovaglie e coperte.

Arrivata in età bizantina in Europa, si diffuse velocemente soprattutto nel meridione e nel resto del vecchio continente, in forma di merletti e orli per la confezione delle vesti ecclesiastiche.

I disegni per lo più copiati dai ricami orientali, venivano applicati su tele di lino intarsiate con fili di seta o lana, mentre era rarissimo l’impiego del cotone.

Diventa determinante in breve tempo per l’educazione femminile e molto utilizzato nella decorazione delle vesti ecclesiastiche e degli ornamenti clericali.

Solo nel 1500 iniziano a diffondersi in Germania, Francia e Italia, i primi schemi di decori e composizioni floreali che si rifanno all’arte orientale.

Oggi, le spose hanno nel loro corredo dei “sampler”, cioè delle tele, da incorniciare in un quadro o da appendere alla testa del letto, in cui sono ricamati motivi decorativi.

Fino a qualche tempo fa, le nonne amavano trascorrere del tempo con le nipoti alle quali pazientemente, regalavano i segreti di arti antiche, come quella del ricamo e della lavorazione a maglia.
Oggi queste tecniche e questi segreti si possono imparare seguendo corsi o sfogliando guide e riviste, mentre per le più tecnologiche ci sono anche i tutorial e le applicazioni o i programmi da scaricare. Su internet potrete trovare tantipunto croce schemi gratis e gli schemi alfabeto, che rimangono sempre un grande classico.

 

 

 

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma