Una delle ricette di cucina più apprezzate è sicuramente la torta di mele conosciuta in Italia ed in tutto il mondo. In questo articolo ho deciso di pubblicarne una davvero squisita ma ne esistono tantissime varianti che vanno dalla torta di mele classica come quella della nonna alla torta di mele e yogurt da quella sottile sottile alla torta di mele soffice ed alta, per non parlare poi delle varianti nate ultimamente che rispecchiano la tendenza di tutte le ricette dolci di diventare più salutari e con meno calorie come la torta di mele senza burro, senza zucchero e senza grassi.
Quella che mi piace condividire è comunque la versione classica, vediamo come realizzarla. RICETTA TORTA DI MELE CLASSICA: Ingredienti: farina 280 g, fecola 80 g, burro 150 g, zucchero 150 g, 3 uova, latte 150 ml, 4 mele, lievito per dolci ed un pizzico di sale. Montare lo zucchero insieme al burro ed aggiungete poco alla volta i tuorli d’uovo, la farina miscelata a lievito e sale ed il latte. Montare gli albumi ed unirli all’impasto. Sbucciare le mele e farle a cubetti prima di aggiungerle all’impasto. Versare il composto in una tortiera imburrata ed infarinata e cuocere per circa 55 minuti a 180 gradi.
Come tutte le ricette dolci ed in particolar modo per quelle come questa con pochi e semplici ingredienti è importante scegliere ingredienti di alta qualità perchè la differenza tra un dolce mediocre ed uno squisito sta proprio in questo. Ormai per fortuna è facile trovare mele ed uova biologiche di alta qualità quindi scegliere sempre i migliori perchè questa che sembra una banalità troppo spesso viene sottovalutata e quasi sempre è una delle prime cause di una ricetta mal riuscita.
Come in qualsiasi ricetta di cucina diventa poi importante usare una qualità di mele che si presta alla cottura. La mela Renetta è sicuramente la migliore e la più usata nelle ricette ma per la torta di mele viene usata moltissimo anche la mela Golden (quella gialla) perchè molto dolce. Scegliete quella che più vi piace, l’importante è che sia di ottima qualità.
No Comments Found