Le donne in gravidanza non devono certo rinunciare alle vacanze, devono però prestare attenzione ad alcuni accorgimenti.
Le future mamme possono concedersi il lusso di una vacanza anche se in dolce attesa, anzi, un periodo di relax via da casa non può che fare bene sia a lei che al futuro neonato. Che sia mare o montagna, le donne in gravidanza possono andare ovunque, seppur con le dovute attenzioni.
Viaggiare in aereo ad esempio è consentito, anche se andrebbero evitati i voli che superano le quattro ore. Dalla 28° settimana di gravidanza, le future mamme dovranno portare con sé un certificato medico che attesti che non si è a rischio di parto, mentre a partire dalla 36° settimana scatta per tutte il divieto di decollo, per evitare che il piccolo venga alla luce in aereo.
È inoltre importante nel caso di gravidanza a rischio o di complicazioni cardiocircolatorie, chiedere il parere del ginecologo prima di affrontare un viaggio in aereo.
Per le neomamme che invece preferiscono una vacanza al mare, vi sono alcune precauzioni da osservare. Durante la gravidanza infatti la situazione ormonale cambia e le cellule melanocitarie producono una quantità maggiore di melanina. Questa aumentata produzione di melanina non avviene però su tutto il corpo in maniera uniforme, ma si concentra solo in alcune zone. Sul viso ad esempio, durante la gravidanza possono facilmente formarsi delle macchie scure su fronte, zigomi, mento e la parte superiore del labbro, dando origine al cosiddetto cloasma gravidico. Sempre per questo motivo è importante proteggersi adeguatamente, con un solare ad alta protezione. Maggiori indicazioni sugli aspetti da osservare per una vacanza in gravidanza al mare, sul sito di Nostrofiglio.it.
Per quanto riguarda le cose che non dovrebbero mancare nella valigia di una neomamma, vi sono una crema per piedi e caviglie, che durante la gravidanza tendono a gonfiarsi smisuratamente, vestiti comodi e ampi e magari mutande di carta, o i nuovissimi “colibrì”, per evitare mosse pericolose nei bagni pubblici. Su Nostrofiglio.it è presente una sezione con l’elenco dei 10 must da mettere in valigia, stilato in collaborazione con Federica Brunini, autrice de “Il manuale della viaggiatrice”.
Infine, nella scelta della meta del viaggio le donne in dolce attesa dovrebbero escludere le mete troppo isolate, come isolotti sperduti nell’Oceano, o luoghi in alta montagna, in quanto è importante avere sempre nelle vicinanze una struttura ospedaliera, dove rivolgersi in caso di necessità.
Maggiori informazioni e consigli su come affrontare le vacanze in gravidanza si possono trovare sul sito Nostrofiglio.it , il portale Gruner+Jahr/Mondadori dedicato alle mamme e ai papà.
No Comments Found