Chi è sensibile ai temi sull’ambiente e la eco sostenibilità troverà interessante partecipare a convegni in cui si affrontano temi delicati come l’energia rinnovabile e in modo più ampio la green economy.
Partecipando ad una fiera dell’energia rinnovabile ci si può rendere conto di quanto la green economy sia un’area in forte crescita, in cui le aziende che ne fanno parte contano molto, considerando anche il fatto che continuano a nascere sempre più imprese.
L’America del sud sembrerebbe un mercato florido per l’energia rinnovabile, in particolare Argentina e Brasile, dove non a caso le aziende del Bel Paese stanno investendo molte risorse, anche perché qui il settore è relativamente nuovo e potenzialmente può crescere molto se riceve il giusto sostegno.
Proprio per questo motivo le aziende italiane partecipano volentieri anche alle fiere sull’energia rinnovabile che si svolgono in Sudamerica e che sono a tutti gli effetti un’occasione per fare affari e stringere alleanze interessanti o trovare distributori dei propri prodotti.
Un altro forte segnale della rapida crescita delle energie rinnovabili in Sudamerica è la decisione del governo federale del Brasile di investire duecento miliardi in progetti che riguardano la green economy, questo in previsione di un incremento del consumo di energia negli anni a venire, un progetto quindi, a lungo a termine e che guarda lontano.
Ma anche in alcuni paesi europei sembra esserci una tendenza simile, sia in investimenti che in fiere sulla green economy, è il caso della Germania che già oggi produce ventisette GW di energia rinnovabile e vuole raggiungere l’ambiziosa cifra di cinquantadue GW entro il 2014. Attualmente la Germania è anche il paese europeo dove finora si è investito di più nella green economy, e in particolare nell’energia solare.
Un altro paese europeo dove il tema dell’energia sostenibile è la Svezia dove l’innovazione è in continuo movimento, come per esempio l’utilizzo di semplici tegole di vetro da montare sui tetti di abitazioni e uffici, dove il calore catturato viene immagazzinato e utilizzato poi per scaldare l’acqua della struttura.
No Comments Found