Gubbio è una delle mete più frequentate del turismo in Umbria. Assieme a nomi ben noti come Assisi, Foligno e Perugia, Gubbio è molto apprezzata sia dal turismo nazionale che da quello internazionale. I turisti che vengono a Gubbio hanno il desiderio di conoscere le tradizioni, la storia e di gustare i prodotti tipici delle terre umbre o di immergersi nella natura incontaminata. Per chi vuole trascorrere le vacanze a Gubbio, una prima scelta può essere quella della tipologia di struttura ricettiva presente nella cittadina e nelle zone adiacenti. Cercando sul web è facile trovare hotel, bed & breakfast, campeggi, residance, case vacanze o agriturismi a Gubbio, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Nonostante la prenotazione più classica è quella dell’hotel, negli ultimi anni si è registrato una fortissima ascesa delle prenotazioni online di agriturismi a Gubbio, una tipologia di struttura capace di offrire ai propri clienti benessere, relax, natura e gastronomia di ottima qualità, praticamente un turismo completo in ogni aspetto. Proprio questa crescita fà ben sperare un settore che in questi tempi di crisi sta chiaramente perdendo molti turisti.
Molti turisti dallo spirito più avventuroso scelgono di giungere a Gubbio senza prenotare nessuna struttura, e di fermarsi in uno degli agriturismi che incontrano lungo la strada, per lasciarsi corteggiare dall’agriturismo che più li ispira al loro passaggio.
L’agriturismo è una formula molto apprezzata sia dal turismo nazionale che internazionale perché dà la possibilità di pernottare con formule diverse, dalla b&b alla pensione completa, in un ambiente frizzante caratterizzato da grande ospitalità, relax e cucina genuina.