Quante volte, nei film, nei cartoni animati ma anche nella vita di tutti i giorni abbiamo visto le mamme fare l’aeroplanino con il cucchiaio, per cercare di dare da mangiare ai loro bambini?
Questa gestualità non è solo un modo per attirare l’attenzione del bambino e permettere al piccolo di mangiare tutta la pappa, ma da alcuni recenti studi permette al neonato una migliore assimilazione del cibo.
Infatti uno studio americano ha dimostrato che presentare in modo più divertente, giocoso e diverso il cibo o il latte di crescita, permetta un assimilazione migliore delle sostanze nutritive.
Se il cibo è presentato come sfizioso, oltre rendere l’alimentazione del bambino più divertente, permette di insegnarli quali cibi sono migliori degli altri semplicemente rendendoglieli più divertenti.
Il problema del passaggio dall’allattamento del neonato al seno alla semplice pappa è un problema riscontrato da molte coppie, a causa delle sue difficoltà.
Lo studio ha portato ad osservare come anche cibi non sempre assunti facilmente dai bimbi, vengano assunti oltre il 74% delle volte grazie ad una presentazione più sfiziosa e giocosa, mentre la percentuale scende drasticamente se i bimbi vengono “forzati” a mangiare, dove i bambini che assumono cibi sono appena il 45%.