Comunicati

Terra Terra di e con Elena Ruzza

Terra Terra
Uno spettacolo sul tema dell’immigrazione di  e con Elena Ruzza

Al pianoforte   Barbara Pungitore

Alle percussioni  Matteo Cantamessa

8 – 9 – 10 aprile 20011 ore 21.00

Teatro Gayibaldi di Settimo T.se

Prima assoluta

Lo spettacolo “Terra Terra” nasce da un’idea di Elena Ruzza sulla migrazione che a partire dal secondo dopoguerra coinvolse molte località meridionali e che portò interi nuclei familiari a trasferirsi al nord, in cerca di lavoro, di una casa e di una vita migliore. Esemplare fu la migrazione Ischitella (FG) – Settimo Torinese/Torino che rese quest’ultima la terza città meridionale d’Italia per numero di abitanti immigrati e che ancora oggi si riconosce come una comunità legata da origini comuni. Dal progetto di ricerca “Teatro e documentario Origini” e da numerose esperienze teatrali compiute dalla stessa autrice  a contatto con le nuove e vecchie generazioni del territorio, si dispiega una riflessione sull’Italia, da terra di emigrazione a terra di immigrazione, comprendendo anche le esperienze dei nuovi immigrati che vivono le nostre città e riportando ai fatti d’attualità oggi particolarmente discussi. La storia di un viaggio che ne rappresenta molti, una miscela di culture, religioni, lingue e usanze, per rappresentare l’eterogeneità della società odierna, le cui componenti, dopo aver affrontato i mali della povertà, della guerra e del distacco dalle proprie origini, restano ancora oggi in cerca di riconoscimento ed integrazione. Lo spettacolo sarà presentato in prima assoluta al Teatro Garybaldi di Settimo, da venerdì 8 a domenica 10 aprile alle ore 21 per la stagione di Santi Briganti Teatro, biglietti da 12 a 7 €.

Informazioni e prenotazioni al numero 011.643038, via mail scrivendo a [email protected], o sul sito www.associazioneterraterra.org.


No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma