Archives

Comunicati

Mitel è leader a livello mondiale del “Gartner’s Magic Quadrant per le Unified Communications”

  • Mitel migliora la sua posizione di leader nel Gartner Magic Quadrant per le Unified Communications del 2015.
  • Per il secondo anno consecutivo, Gartner riconosce Mitel come “leader” per la capacità di esecuzione e completezza di vision.
  • Mitel è uno dei soli tre vendor inclusi in tutti i report del Gartner Magic Quadrant dedicati alle unified communication.

 

Cernusco sul Naviglio – 9 settembre 2015 – Mitel® (NASDAQ: MITL) (TSX: MNW), azienda di primissimo piano a livello mondiale nelle Business Communication in tempo reale, cloud e mobile, ha annunciato di essere stata nuovamente riconosciuta leader dal recente Magic Quadrant (MQ) per le Unified Communication (UC) di Gartner, Inc.

Il report, dedicato al mercato mondiale delle UC, è il secondo Gartner Magic Quadrant negli ultimi quattro mesi che vede Mitel come Leader nelle UC. In maggio, l’azienda si era già posizionata come leader nel Magic Quadrant Unified Communications per le Midsize Enterprise del Nord America. Mitel è il global provider leader nelle UCaaS licenses* ed è inclusa anche nel Gartner’s Magic Quadrant per le Unified Communications, pubblicato ad agosto 2014, come Service per il Nord America con ulteriore presenza regionale.
“Mitel ci permette di essere sempre in contatto tra di noi, in stretto collegamento anche se ci troviamo in luoghi diversi, attraverso chiamate intercom a basso costo. Inoltre, semplifica la gestione del call center di smistamento chiamate dopo lavoro per le infermiere e gestisce funzioni come il time-based call routing o la reportistica dei dati statistici, molto utili al nostro help desk IT”, afferma Katie Goutoufas, Support Center Manager del Chapters Health System di Temple Terrace, Florida.
“La nostra mission è fornire ai clienti le soluzioni e gli strumenti più intelligenti e affidabili per comunicare con i loro clienti e partner o tra colleghi”, dichiara Rich McBee, President e CEO di Mitel. “Essere riconosciuti con costanza da Gartner come leader nel supportare le aziende per comunicare in modo più intelligente ed efficace, è una conseguenza della fiducia che cerchiamo continuamente di guadagnarci attraverso gli oltre due milioni di connessioni business che forniamo ogni giorno.”

Secondo il report**, “Le applicazioni UC sono sempre più integrate o offerte insieme ad soluzioni di collaborazione per formare strutture di UCC (unified communications e collaboration) e, in alcuni casi, sono abbinate ad applicazioni di business e flussi di lavoro o sono dedicate a specifici segmenti verticali.”

Per consultare il nuovo report e il Gartner Magic Quadrant per le Unified Communications per le Midsize Enterprises, del Nord America, visita: www.mitel.com/gartner

Magic Quadrant
Gartner non sostiene alcun fornitore, prodotto o servizio descritto nelle sue pubblicazioni di ricerca e non suggerisce agli utenti di scegliere solo i fornitori con i voti più alti.
Le ricerche pubblicate da Gartner riportano i pareri dell’istituto di ricerca Gartner e non devono essere interpretate come dichiarazioni di fatto.
Gartner non riconosce alcuna garanzia, esplicita o implicita, relativamente a questa ricerca, inclusa qualsiasi garanzia di commerciabilità o idoneità per uno scopo particolare.
*Fonte: Synergy Research Group – Q1 2015 Cloud Business Communication Market Share Report, 29 maggio, 2015.

**Fonte: Magic Quadrant for Unified Communications, Bern Elliot, Steve Blood, 10 agosto, 2015.

 

 

Informazioni su Mitel
Leader mondiale nel settore Enterprise e Mobile Communication che alimenta più di 2 miliardi di connessioni business e oltre 2 miliardi di abbonati di telefonia mobile ogni giorno, Mitel (Nasdaq: MITL) (TSX: MNW) supporta la collaborazione tra le aziende e gli operatori di telefonia mobile per fornire servizi innovativi ai propri clienti. I nostri esperti di comunicazione e innovazione e servono più di 60 milioni di aziende in più di 100 paesi e130 fornitori di servizi mobile di cui 15 dei migliori 20 operatori di telefonia mobile del mondo. Questa è la nostra forza, che rende Mitel l’unica azienda in grado di fare da ponte tra impresa e clienti di telefonia mobile. Per ulteriori informazioni, visita www.mitel.com e seguici su Twitter @Mitel.

Mitel è un marchio registrato di Mitel Networks Corporation.
Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

MITL-C

Contact Information:
Fabio Pettinari (country marketing director), +39-02-25083048, [email protected]
Amy MacLeod (media), 613-592-2122 x71245,[email protected]
Cynthia Navarro (industry analysts), 469-574-8113, [email protected]
Michael McCarthy (investor relations), 469-574-8134, [email protected]

No Comments
Comunicati

Jabra vi spiega come aiutare le aziende ad aumentare i tassi di adozione delle UC

  • Nonostante gli evidenti benefici in termini di produttività e comunicazione, quasi la metà (44%) dei professionisti IT dichiara che i dipendenti sono ancora riluttanti a rinunciare a strumenti esistenti e tradizionali per l’adozione di nuove tecnologie UC.
  • L’industria IT deve lavorare in collaborazione più stretta con le imprese per creare nuovi incentivi per i dipendenti al fine di incoraggiare una maggiore adozione di tecnologie UC.
  • Jabra chiede alle aziende che implementano soluzioni UC di prendere in considerazione il comportamento umano e la naturale paura del cambiamento e pensare oltre l’implementazione, al fine di trovare modi creativi per aumentarne l’adozione. 

Milano, 27 APRILE 2015Jabra, produttore di soluzioni per le comunicazioni a mani libere, chiede oggi all’industria IT di assumersi maggiore responsabilità per aiutare le aziende a formare e incentivare i propri dipendenti al fine di favorire ed incrementare l’implementazione delle tecnologie di comunicazione unificata.

Attualmente, I tassi di adozione delle UC  sono a un livello molto basso  (10 %) a causa dell’esitazione dei dipendenti a rinunciare ai propri modelli di lavoro e strumenti conosciuti. E mentre le aziende stanno spendendo migliaia di euro nell’implementazione di nuove tecnologie, i dipendenti ancora non riescono a capire come tali soluzioni possano avere effetti positivi sui loro livello di produttività e di efficienza lavorativa.

Jabra considera la formazione e gli incentivi fondamentali, ma anche avere un piano di adozione a livello aziendale, è un elemento chiave per un’implementazione di successo e per garantire che le aziende ottengano velocemente un rendimento effettivo sul loro investimento (ROI).

Per supportare le aziende in questo complesso, ma indispensabile processo, Jabra ha pubblicato un Business Report che può rivelarsi utile per comprendere come meglio strutturare l’adozione degli strumenti di comunicazione unificata, come combattere le più comuni resistenze e come i venditori debbano lavorare con i propri clienti per aiutare gli utenti finali a comprendere e ad abbracciare questa transizione.

Jabra ritiene che la chiave  per migliorare i tassi di adozione sia di creare una “squadra d’implementazione” coinvolgendo esperti aziendali provenienti da diverse aree funzionali tra cui IT, Marketing e Comunicazione, Risorse Umane. Coinvolgendoli nel progetto fin dall’inizio, sollecitando il loro apporto e le loro competenze durante tutta l’implementazione e garantendo loro un sostegno continuo, le aziende avranno più probabilità di ottenere un’adozione efficace, rapida e globale.

“Il nostro lavoro, in qualità di professionisti dell’IT consiste non solo nel rispettare i tempi e i budget dei nostri clienti, ma anche – e soprattutto – nel contribuire a favorire l’adozione di nuovi strumenti IT che possano migliorare la comunicazione, la collaborazione, il dialogo e la concentrazione dei lavoratori”, commenta Holger Reisinger, Vice President Marketing di Jabra Products & Alliances 

“In questo senso le Unified Communications sono un fattore chiave dell’interconnessione delle economie di oggi basate sulla conoscenza. Allo stesso tempo, questi nuovi strumenti richiedono nuovi comportamenti per garantire che gli utenti finali adottino le UC in modo efficiente e duraturo. Non importa quanto vantaggiosa possa essere la vostra nuova tecnologia; forse non tutti condivideranno la vostra passione per essa. Per favorire la sua accettazione, è necessario dimostrare concretamente i vantaggi che può portare ai dipendenti e incoraggiare la sua adozione in maniera soft”, conclude Reisinger.

Attualmente i piani di implementazione UC  iniziano a prendere in considerazione i modelli di comportamento degli utenti finali e a lavorare su di essi, studiando teorie e paradigmi provenienti dal campo dell’economia comportamentale per superare la resistenza dei dipendenti verso il cambiamento. Questo di solito implica l’uso di suggerimenti indiretti e di rinforzo positivo per influire sulle scelte, anziché il tradizionale modello fatto di mere imposizioni dall’alto.

Jabra sta lavorando a stretto contatto con i suoi clienti per fornire esempi concreti di alcuni di questi nuovi metodi, tra cui creare concorsi a premi tra i lavoratori per incentivare l’adozione degli strumenti UC, costruire comunità online per condividere esperienze d’uso, attivare un dialogo bidirezionale per rispondere ad eventuali quesiti o perplessità, e premiare i lavoratori o reparti che adottano prima e in modo efficiente le nuove tecnologie UC.

Per ottenere ulteriori informazioni su come aumentare I tassi di adozione, aiutare i dipendenti a comprendere i vantaggi delle tecnologie UC o per saperne di più sulla visione di Jabra riguardo ai nuovi metodi di lavoro visitate:  http://www.jabra.com/campaigns/nwow

***

Informazioni su Jabra

Jabra è un marchio di GN Netcom, società controllata da GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX. Jabra conta circa 925 dipendenti in tutto il mondo e nel 2012 ha raggiunto un fatturato pari a 2,612 million DKK. Jabra, produttore numero uno al mondo di innovative soluzioni audio a mani libere, con le sue divisioni business e consumer, sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari, speakerphone e cuffie Wireless e con filo per la telefonia mobile, gli uffici, i mobile worker e i Contact Center.

Per maggiori informazioni sull’azienda, visitare: www.it.jabra.com 

Facebook: https://www.facebook.com/JabraIT  

Twitter:   https://twitter.com/JabraItalia  

Jabra Blog:  http://blog.jabra.com 

© 2014 GN Netcom A/S. Tutti i diritti sono riservati. Jabra® è un marchio registrato di GN Netcom A/S. Tutti gli altri marchi qui menzionati appartengono ai rispettivi proprietari.

No Comments
Comunicati

Jabra Stealth UC: la libertà di fare di più!

In risposta ad una crescente domanda degli utenti per dispositivi audio ottimizzati per le UC, Jabra presenta Stealth UC, l’auricolare Bluetooth 4.0 provvisto di Dongle che lo rende interoperabile con tutti gli smartphone e le piattaforme di Unified Communication.


Milano, 8 aprile 2015 –  Jabra, produttore di soluzioni per le comunicazioni a mani libere, annuncia oggi il lancio delle nuove cuffie Bluetooth® Jabra Stealth UC, una versione migliorata e ottimizzata per UC  delle cuffie Jabra Stealth, lanciate nel 2014.

Le Jabra Stealth UC sono delle cuffie mono Bluetooth 4.0 piccole e molto discrete, nonché le più leggere della loro categoria, caratterizzate da un peso di solo 7.9 grammi. Offrono inoltre massima comodità in un design compatto e un’audio in HD con riduzione attica del rumore – tecnologia Advanced Noise Blackout™ – e l’ultima versione della tecnologia Bluetooth.

Scelta perfetta per un uso quotidiano con smartphone, tablet e laptop, la novità delle Jabra STEALTH UC risiede nel dongle per le UC di cui sono provviste; potrete così trasferire comodamente le chiamate dal softphone allo smartphone e viceversa.

Jabra STEALTH UC integrano anche la tecnologia NFC per un accoppiamento immediato e, sono provviste di tasto per il controllo vocale.

“Ci impegniamo costantemente affinché i mobile worker possano sfruttare tutti i vantaggi sia dei loro dispositivi mobili, sia delle soluzioni UC. Sappiamo per esperienza che uno degli elementi cruciali per tali comunicazioni è l’auricolare, che colma il divario tra gli utenti e la promessa di maggiore efficienza e flessibilità. Le Jabra Stealth UC sono il dispositivo ideale per colmare questo divario, consentendo all’utente di essere sempre connesso, di beneficiare di un dispositivo con tecnologie top di gamma e dal design discreto ed ergonomico,” dichiara Jean Baptiste Pain, Managing Director di Jabra South.

Tra le funzionalità più significative degli auricolari Jabra Stealth UC, possiamo citare:

  • Multiuse – un’unica cuffia per tutti i dispositivi di comunicazione
  • Tecnologia Bluetooth 4.0 fino a 30 metri di copertura wireless
  • Tecnologia MicroPOWER™ che riduce le dimensioni per un design discreto e aumenta l’efficienza delle batterie
  • Tecnologia Dual Noise Blackout™ 3.0 – cancellazione di rumore di sottofondo e voce con HD  per conversazioni cristalline per entrambi gli interlocutori
  • Fino a sei ore di conversazione
  • Earhook ed Eargel aggiuntivi per una vestibilità perfetta
  • Controllo intelligente del volume che si regola automaticamente in relazione all’ambiente circostante
  • Tecnologia NFC per un accoppiamento istantaneo
  • Tasto per il controllo vocale dello smartphone che consente l’attivazione remota di Siri, Google Now e Microsoft® Cortana
  • Disponibili nelle varianti UC e Ottimizzate per Microsoft Lync™

Le cuffie e gli auricolari Jabra permettono di beneficiare pienamente di tutta l’esperienza audio con tutti i vantaggi in termini di flessibilità e di efficienza che ci si aspetta da dispositivi mobili e soluzioni UC, per una comunicazione vocale migliorata.

Disponibilità

Le cuffie Jabra Stealth UC sono disponibili presso i distributori e rivenditori autorizzati Jabra.

– FINE –

 

Informazioni su Jabra

Jabra è un marchio di GN Netcom, società controllata da GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX. Jabra conta circa 925 dipendenti in tutto il mondo e nel 2012 ha raggiunto un fatturato pari a 2,612 million DKK. Jabra, produttore numero uno al mondo di innovative soluzioni audio a mani libere, con le sue divisioni business e consumer, sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari, speakerphone e cuffie Wireless e con filo per la telefonia mobile, gli uffici, i mobile worker e i Contact Center.

 

Per maggiori informazioni sull’azienda, visitare: www.it.jabra.com 

Facebook: https://www.facebook.com/JabraIT

Twitter:   https://twitter.com/JabraItalia

Jabra Bloghttp://blog.jabra.com/

 

 

 

No Comments
Comunicati

Jabra annuncia la piena integrazione con Esna

Milano, 5 marzo 2015 –  Jabra, leader nella produzione e commercializzazione di dispositivi per le comunicazioni a mani libere, e Esna Technologies (Esna), provider di soluzioni per l’Instant Messaging, annunciano una piena integrazione che abilita il controllo delle funzionalità di Esna iLink for Cisco™ Jabber direttamente e comodamente dalle cuffie Jabra.

Esna fornisce tutti gli strumenti necessari al fine di rendere le comunicazioni real time – messaggi, chiamate vocali e videochat, controllo della voicemail – immediate e semplificate, in modo che gli utenti siano sempre connessi con chi o con quello che cercano.

Per rendere questa integrazione ancora più efficiente e performante, Jabra ha sviluppato una nuova interfaccia WebSocket, che abilita il controllo delle chiamate provenienti dai comuni softphone direttamente dal browser. Esna iLink per Cisco Jabber, da parte sua, si connette all’interfaccia WebSocket di Jabra attraverso JavaScript; in questo modo permette agli utenti di sfruttare contemporaneamente e facilmente i benefici della telefonia tradizionale e di quella IP.

Gli utilizzatori di Cisco Jabber ora possono quindi gestire un’ampia gamma di funzionalità – tra cui effettuare/chiudere una chiamata, digitare i numeri telefonici usando un keypad, mettere in mute e regolare il volume – direttamente dalla cuffia Jabra e senza dover accedere a nessuna applicazione aggiuntiva.

“Jabra ha lavorato a stretto contatto con Esna per assicurare funzionalità plug and play con Esna iLink for Cisco, permettendo così agli utenti di beneficiare di un’esperienza immediata e completa di collaborazione e aumento della produttività”, commenta Chris Briglin, Vice-President, Global Strategic Alliances.

“Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto con la collaborazione con Esna e felici di poter rendere i processi di comunicazione e chiamata ancora più semplici e diretti”, dichiara Davide Petramala, Esna Executive Vice President e Chief Evangelist. “Permettere a chi è impegnato di eliminare la necessità di navigare attraverso molteplici applicazioni per gestire le chiamate è un vantaggio significativo e assicura una migliore e agevolata user experience”, conclude Petramala.

Disponibilità

L’integrazione Jabra è disponibile già da oggi direttamente su Esna iLink per Cisco Jabber, nelle estensioni di Chrome e come add on di Internet Explorer. Il plug in è semplice da installare ed è raggiungibile direttamente dal menù di gestione del software Jabra.

Informazioni su Jabra

Jabra è un marchio di GN Netcom, società controllata da GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX. Jabra conta circa 950 dipendenti in tutto il mondo e nel 2014 ha raggiunto un fatturato pari a 2,871 million DKK. Jabra, produttore numero uno al mondo di innovative soluzioni audio a mani libere, con le sue divisioni business e consumer, sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari, speakerphone e cuffie Wireless e con filo per la telefonia mobile, gli uffici, i mobile worker e i Contact Center.

Per maggiori informazioni sull’azienda, visitare: www.it.jabra.com 

Facebook: https://www.facebook.com/JabraIT

Twitter:   https://twitter.com/JabraItalia

Jabra Bloghttp://blog.jabra.com/

No Comments
Comunicati

Alla Wildix Business Partner Convention del 15 gennaio 2015 il futuro delle Unified Communication.

Milano, 19 dicembre 2014 – La tradizionale Business Partner Convention di Wildix, volta ad annunciare le novità tecniche, le strategie di marketing e commerciali previste per il 2015, quest’anno si terrà il 15 gennaio nella prestigiosa cornice della Sala Palladio, all’interno del polo fieristico di Vicenza.

L’incontro organizzato da Wildix, società che sviluppa e produce soluzioni hardware e software per le Unified Communication, vedrà la presenza di tutti i principali business partner.

Nel corso dell’intensa giornata si affronteranno le tematiche legate agli scenari di mercato attuali e futuri, si analizzerà lo stato della tecnologia in ambito Unified Communication e si farà il punto sulla sua diffusione e implementazione in Italia e nei vicini mercati, soprattutto in quelli in cui Wildix è già presente con strutture e sedi: Francia, Ucraina e Germania.

Si parlerà della crescita in Italia, ma anche in Francia, dove ormai è stato superato brillantemente lo stato di start up, e in Germania, dove recentemente è stata aperta la nuova sede societaria, e delle scelte strategiche di Wildix per il nuovo anno, che vedranno un’ulteriore espansione e un incremento degli investimenti di marketing, considerati tra le priorità per affrontare con lungimiranza e determinazione il difficile momento socio-economico.

Ampio spazio sarà dedicato anche alle novità tecniche, frutto del lavoro del dipartimento Ricerca e Sviluppo presente a Odessa, che verranno illustrate nel dettaglio e si concentreranno sui nuovi sviluppi della recente integrazione della tecnologia WebRTC nelle Unified Communications per sfruttare le loro potenzialità direttamente dal web, in modo rapido e semplificato.

Ma non è tutto, perché ci sarà spazio anche per il networking, grazie a una zona espositiva dove i principali partner tecnologici di Wildix avranno modo di mostrare i propri prodotti e incontrare il canale di riferimento.

Last but not least, uno Special Guest Testimonial racconterà la sua esperienza di scelta e integrazione di soluzioni e prodotti Wildix.

“Come da migliore tradizione, l’anno comincia con i buoni propositi. Lo stesso vale per Wildix che, come di consuetudine, invita i propri partner, nell’ambito di un’importante giornata di celebrazione, novità e networking a valore aggiunto”, sottolinea Stefano Osler, CEO di Wildix. “La nostra Business Partner Convention quest’anno avrà molti ospiti d’eccezione e si terrà in una location davvero unica, a sottolineare l’importanza che per noi ha questo incontro, volto a fare il punto sui risultati raggiunti e ad anticipare le strategie, le novità tecniche di prodotto e gli obiettivi aziendali. Vi aspettiamo!”.

***

Informazioni su Wildix

Fondata nel 2005 a Trento, Wildix è attiva nello sviluppo di soluzioni VoIP e di applicazioni di Unified Communications, ovvero la possibilità di comunicare in diversi modi, come voce, dati e testo, attraverso un unico strumento con un’interfaccia unificata. Wildix fa della Ricerca e Sviluppo uno dei capisaldi delle proprie attività, consentendo di poter proporre al mercato soluzioni e prodotti evoluti e costantemente aggiornati tecnologicamente, configurandosi come soluzioni ideali per gestire la comunicazione nelle realtà di diverse dimensioni, dallo studio professionale alla grande azienda. A oggi, Wildix ha una rete indiretta composta da circa 150 partner certificati e qualificati e 4.000 impianti installati in tutta Italia.

Per maggiori informazioni: Web, Twitter, Facebook

 

No Comments
Comunicati

Premiate con 2 Award TMC le Jabra BIZ 2300

Le cuffie Jabra BIZ 2300 si aggiudicano ben 2 premi assegnati dalla media company TMC:  il TMC 2014 Unified Communications Product of the Year Award e il TMC 2104 Communications Solutions Product of the Year Award. Jabra è l’unica azienda a essersi aggiudicata ben 2 riconoscimenti.

 

MILANO, ITALIA, 8 luglio 2014:  Jabra, leader nella produzione e commercializzazione di  dispositive audio per le comunicazioni a mani libere, annuncia che le cuffie Jabra BIZTM 2300, già vincitrici del Red Dot Design Award 2014 e dell’IF Product Design Award 2014, si sono aggiudicate 2 ulteriori riconoscimenti grazie alla loro qualità costruttiva, alle loro performance tecniche, alle tecnologie integrate e alla capacità di soddisfare pienamente le esigenze di comunicazione a mani libere.

TMC, azienda globale di marketing integrato ed editrice di portata mondiale, ha annunciato i vincitori del Prodotto dell’Anno 2014 per le soluzioni di comunicazione e del Prodotto dell’anno per le soluzioni di Unified Communication.

Uno dei premi più ambiti, il TMC Communications Solutions Product of the Year Award rende onore alla qualità eccezionale dei prodotti e servizi lanciati sul mercato negli ultimi dodici mesi e capaci di facilitare le comunicazioni vocali, video e di dati.

“È per me un grande piacere premiare i vincitori di tale premio”, ha dichiarato Rich Tehrani, CEO di TMC. “Essendo chiari leader nei loro settori, tali vincitori rappresentano realmente i migliori prodotti e le più avanzate soluzioni disponibili sul mercato oggi”.

Quest’anno Jabra è l’unica azienda a essere stata premiata con ben 2 Award: il “TMC 2014 Unified Communications Product of the Year Award” e il “TMC 2104 Communications Solutions Product of the Year Award”.

Il dispositivo riconosciuto meritevole di questi due importanti riconoscimenti è la cuffia Jabra BIZ 2300, caratterizzata da una tecnologia di cancellazione del rumore incrementata del 50% e migliore della concorrenza del 20%, cavo in Kevlar rinforzato e funzionalità di mass-deployment.

“Siamo particolarmente felici di questi riconoscimenti che dimostrano quanto Jabra sia attenta alle esigenze del mercato di riferimento e quanto riesca, con prodotti studiati nei minimi dettagli, dal design alle caratteristiche tecniche, ergonomiche e tecnologiche, a soddisfare tali esigenze”, dichiara Jean Baptiste Pain, Direttore Generale Europa del Sud Jabra. “Rivoluzionando completamente il ruolo delle cuffie, le Jabra BIZ 2300 sono studiate appositamente per i contact center del futuro, sempre più efficienti, innovativi e capaci di rispondere tempestivamente alle chiamate in entrata”.

Il processo di studio e progettazione che ha portato alla realizzazione delle Jabra BIZ 2300 è avvenuto in Nord America. Qui lo studio di design internazionale Designit, insieme al team R&S di Jabra, ha individuato la forma e il design più adatto alle cuffie ideali per i contact center intervistando migliaia di operatori che ogni giorno passano ore al telefono, al fine di individuare le loro reali necessità e progettare un dispositivo realmente in linea con i loro bisogni.

*** 

A proposito di TMC

TMC è un’azienda internazionale di marketing integrato e pubblica, inoltre, molteplici riviste tra cui Cloud Computing, M2M Evolution, Customer, e Internet Telephony. TMCnet è la fonte principale di notizie e articoli per le industrie delle tecnologie e delle comunicazioni, ed è seguita da almeno 1,5 milioni visitatori unici mensili. TMC organizza inoltre svariati eventi di interesse globale, tra cui ITEXPO, l’evento più importante a livello mondiale per le comunicazioni IP, Asterisk World, AstriCon, ChannelVision (CVx) Expo, Cloud4SMB Expo, Customer Experience (CX) Hot Trends Symposium, DevCon5 – HTML5 & Mobile App Developer Conference, LatinComm Conference & Expo; M2M Evolution Conference & Expo, Mobile Payment Conference, Software Telco Congress, StartupCamp, Super Wi-Fi & Shared Spectrum Summit, SIP Trunking-Unified Communications e seminari, tra cui Wearable Tech Conference & Expo e WebRTC Conference & Expo III.

Informazioni su Jabra

Jabra è un marchio di GN Netcom, società controllata da GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX. Jabra conta circa 925 dipendenti in tutto il mondo e nel 2012 ha raggiunto un fatturato pari a 2,612 million DKK. Jabra, produttore numero uno al mondo di innovative soluzioni audio a mani libere, con le sue divisioni business e consumer, sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari, speakerphone e cuffie Wireless e con filo per la telefonia mobile, gli uffici, i mobile worker e i Contact Center.

Per maggiori informazioni sull’azienda, visitare: www.it.jabra.com 

Su Facebook: https://www.facebook.com/JabraIT

Su Twitter:   https://twitter.com/JabraItalia

No Comments
Comunicati

Jabra presenta il nuovo auricolare Bluetooth a tripla connettività Jabra MOTION Office

Milano 15 aprile 2014 – Jabra, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di dispositivi per le comunicazioni a mani libere, svela oggi il nuovo auricolare senza fili Jabra MOTION Office.

Capace di offrire una tripla connettività per cellulari, softphone e telefoni fissi grazie alla tecnologia Bluetooth® di Classe 1 con portata Wireless fino a 100 metri, Jabra MOTION Office è stato concepito specificamente come soluzione per i lavoratori mobili e per coloro che necessitano di un unico dispositivo per multi-connessioni. In un mondo in cui lavorare tutti i giorni da luoghi diversi è diventato la norma, la necessità di una connettività ottimale e stabile diventa fondamentale.

“L’obiettivo principale che ci ha spinti a progettare Jabra MOTION Office è stato quello di permettere ai mobile worker di ottenere pieni benefici dai loro dispositivi e dalle tecnologie di comunicazione e collaborazione utilizzate, le ormai note Unified Communication. Jabra MOTION Office è l’auricolare che colma il divario tra gli utenti e la promessa di produttività ed innovazione, consentendo il libero e continuo flusso delle informazioni, senza compromessi in termini di qualità audio ed ergonomia,” dichiara Holger Reisinger, Jabra Marketing, Products and Alliances, Vice President.

Sempre più aziende adottano la filosofia hot-desking in base alla quale le persone condividono gli stessi luoghi di lavoro e le docking station per computer portatili, nate proprio per questo tipo di ambiente lavorativo. Andando in questa direzione Jabra ha concepito la base del MOTION™ Office come una vera e propria docking station da tavolo, che si connette a qualsiasi altro auricolare Jabra MOTION™, creando così uno spazio di lavoro istantaneo che è possibile condividere con colleghi e visitatori.

Il concetto alla base di questo nuovo auricolare è che la tecnologia debba adattarsi all’utente – non viceversa – ecco quindi che Jabra MOTION Office offre una gamma completa di funzioni intuitive che consentono a chi utilizza di installarlo in modo semplice e rapido, mantenendo la concentrazione sul lavoro che stano svolgendo.

“Il nuovo mobile worker appartiene ad un gruppo in rapida crescita di dipendenti che hanno bisogno di sfruttare le conoscenze e le competenze della loro rete professionale, sia all’interno che all’esterno dell’azienda 24/7”, spiega Louise Harder Fischer, Research Partner di Jabra e professoressa associata esterna alla CBS, che aggiunge: “Il Jabra MOTION Office è un grande esempio di come i dispositivi e la tecnologia possano essere davvero focalizzati sui reali bisogni degli utenti e possano garantire loro la piena libertà di lavorare da qualsiasi luogo, in qualsiasi momento”.

Tutto ciò che serve è un semplice sfioramento, e il Jabra MOTIONTM Office segue letteralmente l’utente in ogni sua mossa. Dotato dell’ultima tecnologia con sensori di movimento, l’auricolare adatta il volume in funzione dei cambiamenti dell’ambiente sonoro circostante. La sua tripla connettività per telefoni fissi, cellulari e softphone consente inoltre all’utilizzatore di spostarsi facilmente dall’ufficio alla strada, collegandosi a tutti i suoi cellulari con un solo auricolare e trasferendo le chiamate tra telefoni mentre sta uscendo.

No Comments
Comunicati

Jabra annuncia la piena integrazione del controllo delle chiamate con Cisco Jabber 9.6

Jabra annuncia oggi l’interoperabilità completa delle proprie principali cuffie e speakerphone con Cisco Jabber 9.6 per Windows. Jabra è anche il primo produttore di cuffie e auricolari al mondo ad aver completato con successo il processo di certificazione dei propri prodotti USB, Bluetooth e DECT con le maggiori soluzioni Cisco.

Con il lancio di Cisco Jabber 9.6, Jabra si è impegnata ed è riuscita a battere sul tempo la concorrenza per offrire dispositivi audio che integrassero alla perfezione il controllo delle chiamate. Oggi Jabra può quindi annunciare di essere il primo produttore al mondo a offrire driver integrati per il supporto completo e potenziato di Cisco Jabber. Già in precedenza Jabra era stata la prima azienda a lanciare una Suite PC per il controllo delle chiamate con Cisco Jabber 9.2.

Il nuovo driver integrato nei dispositivi Jabra consente un’installazione rapida e immediata, senza necessità di ricorrere a driver esterni aggiuntivi per sfruttare a pieno le funzionalità del nuovo Cisco Jabber.

Jabra e Cisco: un’integrazione continua e progressive

ll controllo delle chiamate Jabra con Cisco Jabber 9.6 è la tappa più recente di un’integrazione più ampia dei dispositivi audio Jabra con le soluzioni Cisco; ciò permette alle aziende sia di semplificare la propria scelta riguardo alle infrastrutture per la comunicazione, sia di aumentare la produttività e l’efficienza degli utilizzatori finali delle apparecchiature.

Queste innovazioni testimoniano, ancora una volta, l’impegno attivo di Jabra nel progetto Cisco Developer Network, creato con la finalità di favorire legami forti tra Cisco e i produttori terzi di software e programmi. E in qualità di « Preferred Solution Developer », Jabra persegue una collaborazione attiva con Cisco al fine di proporre delle soluzioni sempre nuove e sempre al passo con le tecnologie più innovative, che permettano agli utenti di sfruttare appieno tutte le potenzialità delle comunicazioni UC.

Cisco Jabber per Windows e ambienti virtualizzati

Un altro grande esempio della collaborazione tra Jabra e Cisco è la progettazione condivisa di dispositivi audio che potenziano e ottimizzano l’esperienza d’uso di Cisco Jabber per Windows e ambienti virtualizzati. Parliamo delle cuffie Jabra HANDSET 450 per Cisco e dello spekaerphone compatto Jabra SPEAK 450 per Cisco, progettati appositamente per un’integrazione completa e avanzata con le soluzioni Cisco.

“Investendo sulle soluzioni Cisco e sui dispositivi audio Jabra, le aziende possono contare su di un ampio portfolio di strumenti mirati ai propri bisogni specifici e alle proprie esigenze di business”, commenta Chris Briglin, Vice presidente Alleanze strategiche di Jabra. “Jabra si adopera per migliorare l’esperienza degli utenti sviluppando delle apparecchiature audio concepite per sfruttare tutte le potenzialità offerte dalle UC, in tutti i luoghi e in tutte le circostanze”, conclude Briglin.

No Comments
Comunicati

ESTOS si rafforza sul canale IT grazie ad ALIAS

Estos e Alias siglano un accordo di distribuzione che permetterà ad entrambi di aumentare il proprio business puntando sull’innovazione.

Udine (Italia), 3 giugno 2013 – Alias, società di distribuzione a valore aggiunto per il settore business specializzata nell’ IT, ha stretto un accordo di distribuzione con ESTOS, uno dei principali vendor sul mercato internazionale come produttore di software per la UnifiedCommunication. Alias ha scelto di includere nella sua offerta commerciale le componenti software di ESTOS per permettere ai propri clienti di espandere il loro business grazie ad un’ampia gamma di servizi innovativi, in termini di integrazione fra processi produttivi aziendali e quelli comunicativi, inclusi nella suite.

ESTOS produce e vende innovativi moduli standard per le Unified Communications ingegnerizzati per fornire integrazione avanzata agli applicativi groupware come ad esempio Office di Microsoft o Lotus Notes di IBM e ai sistemi Gestionali/CRM/ERP come Microsoft Dynamics CRM, Sugar, Salesforce, Zucchetti e molti altri. Grazie al nuovo accordo di distribuzione, Estos potrà aumentare la propria presenza sul mercato Italiano avvalendosi anche delle capacità di Alias di supportare i propri partner di canale attraverso l’organizzazione di eventi, la formazione in aula e online e l’erogazione di servizi di marketing ad hoc.

ALIAS distribuisce soluzioni innovative nei settori della Sicurezza, Wireless, Telefonia e VoIP, VideoSorveglianza, Storage, Networking, Connectivity e Internet offrendo una vasta gamma di prodotti e servizi ad un’ampia base di Rivenditori, System integrator e Service Provider in tutta Italia. La partnership con Estos permetterà di ampliare il portafoglio di prodotti rispondendo in modo più puntuale alle diverse esigenze dei propri clienti nel campo della UnifiedCommunication e Collaboration.

“Oggi come oggi è vincente chi introduce in azienda strategie rivolte alle Unified Communications, ma lo è ancor di più chi adotta prodotti che garantiscano la massima aderenza ai protocolli standard, con particolar attenzione all’integrabilità dei sistemi informatici e dei processi aziendali, con l’ottica di preservare gli investimenti presenti e futuri in termini economici ed infrastrutturali. Siamo di fronte ad un rapido mutamento del mercato ICT, dove software e servizi informatici stanno prepotentemente predominando sull’offerta del classico mondo delle Telecomunicazioni. Per questo ci siamo rivolti ad uno specialista del settore IT” commenta Parisi Alessandro il managing director di ESTOS Italia Srl.

“I valori che da sempre ci caratterizzano sono la capacità di innovare e l’attenzione per il cliente. Per questo abbiamo deciso di affrontare le sfide di mercato della UnifiedCommunication e Collaboration per le piccole e medie aziende adottando una soluzione standard che incontri le necessità dei clienti e permetta a noi di espandere rapidamente il business attraverso una rete di oltre 1500 rivenditori. Crediamo molto nei benefici che queste soluzioni possano portare a chi le adotta e siamo già impegnati nell’organizzazione di presentazioni commerciali via web fissate per il 19 e 25 Giugno”, commenta Stefano Cucit, responsabile Business Development di Alias.

A proposito di ESTOS…

ESTOS è un produttore leader di software di componenti Unified Communications. L’azienda si è sviluppata e vende soluzioni standard innovative dal 1997 e oggi è diventata il fornire leader di prodotti di Unified Communications. Le soluzioni basate su CTI e SIP sono state pensate per l’ottimizzazione dei flussi lavorativi nelle aree aziendali ad alta comunicazione e per integrare a quest’ultima i processi produttivi. Per maggiori informazioni sulle Unified Communications di ESTOS visitate www.estos.it.

Chi è ALIAS..

Fondata a Udine nel dicembre 1993 Alias srl è una società di distribuzione a valore aggiunto specializzata nei settori della Sicurezza, Wireless, VoIP, VideoSorveglianza, Storage, Networking, Connectivity e Internet. Il suo core-business è fornire soluzioni innovative alle aziende con l’obiettivo di permettere, attraverso l’uso dell’Information Technology, di trasformare l’informazione in conoscenza al fine di promuovere ed incrementare il loro business. Alias distribuisce le proprie soluzioni attraverso una rete di oltre 1500 rivenditori e Internet Service Provider dislocati su tutto il territorio nazionale. Questa rete di rivenditori è supportata dalla sede di Udine, dalle filiali di Milano e Roma, dotate di aule corsi, da area manager qualificati e da un sito web, www.alias.it, fortemente orientato al supporto tecnologico del canale.

ESTOS Italia srl
Alessandro Parisi – Comunicazione & Marketing
Via del Cotonificio 43/8 – 33100 Udine – Italy
Tel. + 39 0432 425579 sito: www.estos.it
e-mail: [email protected]

Alias srl
Alessandra Ortisi – Comunicazione & Marketing
Via Postumia, 21 33100 Udine – Italy
tel.+39 0432 287777 sito: http://www.alias.it
e-mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Dal Voicecon di SanFrancisco 2009 esce la nuova tendenza che ESTOS sta già seguendo:comunicazioni unificate e ip-centrex

Il software ESTOS rende le comunicazioni aziendali efficienti. L’ottimizzazione dei processi di lavoro dell’utente riduce gli errori dovuti alle attività ripetitive e migliora la collaborazione in team e con i partner commerciali. L’ultima generazione di software ESTOS è basata su un architettura focalizzata sulla persona. Lo stato di occupato o meno della linea telefonica non è l’unico indicatore della disponibilità di un utente. Esso dipende da una molteplice serie di fattori come la presenza o meno in ufficio, gli appuntamenti in calendario, lo status delle diverse linee telefoniche in possesso dell’utente etc. Per questo è stato creato il concetto di Presence: uno strumento unificato per la comunicazione interpersonale… Unified Communications.

Altrettanto importante, per implementare con successo una strategia di Unified Communications, è l’integrazione con l’infrastruttura IT esistente. La forza del nostro prodotto CTI è l’integrazione con il 95% del parco macchine telefoniche installate sul mercato. Da Panasonic ad Alcatel, da Aastra ad Ericsson, da asterisk a snom. ESTOS offre soluzioni per aziende di ogni dimensione. Esse sono di facile implementazione e garantiscono un’ottima integrazione fra l’impianto telefonico ed i sistemi CRM ed ERP esistenti. Implementazioni native sono possibili con Microsoft Dynamics CRM, l’estrema personalizzazione e flessibilità rendono le integrazioni con i più famosi CRM ed ERP configurabile in maniera semplice e veloce.

Per realizzarle ci sono flessibili e potenti componenti modulari già pronti.

Driver e Middleware certificati si occupano di tradurre protocolli specifici dei sistemi telefonici, come il CSTA, in altri, compatibili con il mondo di Microsoft (TAPI). Il suo nome è ECSTA ESTOS Csta) e attualmente è disponibile in versioni con supporto per centralini Alcatel/Lucent, Siemens e Ericsson e telefoni sip snom. Di prossimo supporto saranno centralini Aastra NexSpan, Aastra OpenComX, Nortel e Siemens HiPath8000 (OpenScape).

L’applicazione di rete più venduta, in tema di Unified Communications e di Classic CTI, è ESTOS ProCall Enterprise. Questa soluzione in sinergia con i servizi di telefonia, presence management e instant messagging, ottimizza la collaborazione in team e con i business partner. ProCall Enterprise permette il totale controllo del vostro telefono direttamente dalla vostra postazione Windows. Chiamate effettuate, identificativi entranti, messaggistica istantanea, pubblicazione del vostro calendario appuntamenti sono caratteristiche subito utilizzabili dal vostro pc.

Piccoli uffici e telelavoratori possono beneficiare di ESTOS ProCall One, la versione single-user di ProCall Enterprise. I trend di mercato fanno supporre che il futuro delle telecomunicazioni sia rappresentato dai telefoni sip e dalla telefonia IP-Centrex offerta dagli operatori. ESTOS è già pronta.

Un LDAP Server replica una vasta gamma di database e servizi di rubrica: ESTOS MetaDirectory. Rendendoli disponibili in rete indipendentemente dal formato dati di origine e permettendo una conversione formato semplice ed intuitiva.

Molte aziende di successo hanno già scelto le Unified Communications di ESTOS.

Consulenze ed informazioni possono essere richieste ad un sempre crescente numero di partner qualificati, o direttamente ad ESTOS Italia.

Provate gratuitamente il nostro software, senza obbligo di registrazione, sui siti www.estos.it e www.procall.it. In caso di dubbi tecnici è presente la nostra Wiki all’indirizzo http://wiki.estos.it

ESTOS Communication solutions.

No Comments