Archives

Comunicati Eventi News Volontariato e società

A Bergamo si coltiva solidarietà. La Festa de LORTO inaugura il weekend del Palio di Città Alta

  • By
  • 4 Giugno 2018

In un’oasi verde ai piedi delle Mura Venete patrimonio UNESCO trova casa un progetto che ha saputo unire agricoltura sociale e recupero urbano e che ha fatto di comunità, condivisione e sinergia le sue parole d’ordine. LORTO, l’orto sociale della Città Bergamo, si prepara ad ospitare i festeggiamenti che daranno il via al weekend del Palio di Città Alta con un evento aperto al pubblico per celebrare e condividere l’impegno di quanti hanno voluto dare il loro contributo in questi primi 14 anni di vita dell’orto.


IL PROGETTO.
 Il progetto è nato infatti nel 2004 da un’idea della Cooperativa Sociale L’Impronta – realtà che da 25 anni lavora con il territorio e sul territorio di Bergamo per aiutare persone con disabilità e fragilità a trovare o ritrovare il loro posto all’interno del tessuto sociale -, che, in collaborazione con il Comune di Bergamo, ha voluto dedicare a persone con disabilità uno spazio di formazione, crescita e lavoro.

E così, quella che era una zona di rimessaggio di proprietà del Comune ora è un’area di ca. 240mq che impegna 11 utenti, affiancati da 3 educatori e da una ventina di volontari, in attività di orticoltura, come la costruzione e la lavorazione delle aiuole, la formazione dei calpestii, la semina, il trapianto, la manutenzione ordinaria, la cura delle piante, la raccolta e la distribuzione dei prodotti dell’orto.


LE ATTIVITÀ.
 Grazie all’aiuto dell’agronomo Marco Zonca, le tre sezioni dell’orto – un giardino e un vivaio per fiori e piante, un frutteto e un viale centrale con verdure e ortaggi – sono coltivate con sole tecniche naturali, senza l’utilizzo di pesticidi o altri agenti chimici, rispettando quella che è la naturale stagionalità delle colture. La bacheca esposta all’esterno dell’orto informa di giorno in giorno quali ortaggi sono pronti per la raccolta ed invita cittadini, visitatori e turisti italiani e stranieri a fare la spesa, cogliendo i prodotti direttamente dalla pianta, a fronte di un’offerta libera (nulla è in vendita) che sarà poi destinata a supportare le attività della Cooperativa L’Impronta.

Non solo uno spazio per il lavoro agricolo, ma anche un luogo di formazione: LORTO apre i suoi cancelli per visite guidate e laboratori didattici aperti a tutti ed organizza anche percorsi educativi di medio-lungo periodo per gli studenti delle scuole elementari e medie. L’obiettivo? Educare alla cura della pianta e alla cura della persona, promuovendo sul territorio, a tutte le età, la sensibilizzazione rispetto ai temi relativi alla disabilità e all’orticoltura.

Ma non finisce qui: l’importante offerta formativa, socio-occupazionale e socio-educativa si accompagna anche alla cultura, con spettacoli teatrali, aperitivi letterali e concerti, come quelli in programma il prossimo venerdì 8 giugno, dalle 20.00 alle 23.00, in occasione della Festa dell’Orto, che inaugurerà il weekend del Palio di Città Alta.


LA FESTA DELL’ORTO.
 Un evento gratuito e aperto al pubblico che vedrà salire sul palco sotto Porta San Giacomo i Conciorto, la band di Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone che suoneranno letteralmente verdure fresche per ricreare melodie in un mix, tanto inusuale quanto sorprendente, di Natura e Tecnologia, e, a seguire, la B.B.Band per un tributo ai mitici Blues Brothers a ritmo di RnB & Soul.


MAI DA SOLI.
 La festa dell’orto è un evento per ringraziare tutte le persone che partecipano e sostengono il progetto, compresa la “rete” de L’Impronta: le famiglie dei volontari e degli utenti, gli abitanti e i volontari dei numerosi appartamenti che compongono i progetti di residenzialità della Cooperativa, gli uffici comunali, le parrocchie, i centri sportivi, le scuole, le altre cooperative e tutte le realtà, pubbliche e private, e i singoli cittadini che negli anni hanno voluto dare il loro contributo.

«Il nostro motto è “mai dai soli” – commenta il responsabile de LORTO, Simone Rovetta. – Il successo dell’orto sociale, come quello degli altri progetti promossi da L’Impronta, si deve soprattutto alle sinergie che di volta in volta riusciamo a creare con altre realtà. Lavoriamo sul territorio e con il territorio, in un’ottica di inclusività, condivisione e di scambio con la cittadinanza, impegnandoci ogni giorno ad alimentare ed accrescere una rete di solidarietà, che porti benefici non solo alle persone con disabilità o fragilità, ma anche all’intera comunità».

E proprio con questo spirito, la Cooperativa Sociale L’Impronta sta lavorando con la Cooperativa Biplano all’apertura di un nuovo spazio verde a Grumello al Piano: una grande serra che, tramite il lavoro, e con il supporto di educatori e volontari, darà la possibilità a persone con disabilità di trovare la propria autonomia e la propria dimensione nel tessuto sociale.

No Comments
Comunicati

Il MO.OM Hotel attende il Palio de la Castellantia

Castellanza aziona la macchina del tempo e si prepara a tornare all’epoca delle guerre napoleoniche e della dominazione austriaca in Lombardia: il 9 e 10 giugno la cittadina in provincia di Varese ospiterà la seconda edizione del Palio de la Castellantia, organizzato dall’associazione Castellanza Neroverde in collaborazione con l’assessorato allo Sport del Comune.

La manifestazione, biennale, è giovanissima eppure l’edizione 2010 venne premiata da un grande afflusso di pubblico proveniente anche da oltre i confini provinciali. Quindi quest’anno anche le strutture ricettive della zona si stanno attrezzando per far fronte al crescente interesse: in prima fila c’è MO.OM, il design hotel e motel di Olgiate Olona, non lontano da Milano e a pochi minuti d’auto da Castellanza.

«Tanto sabato 9 quanto domenica 10 giugno si terranno eventi di grande interesse storico e culturale, come la ricostruzione di una battaglia notturna tra le truppe austriache e quelle francesi, il corteo storico che vedrà la partecipazione di centinaia di figuranti e la sfilata di quattro marching band – sottolineano dalla direzione dell’hotel – Le nostre camere sono a disposizione di chiunque, pur provenendo da lontano, voglia partecipare ad entrambe le giornate dell’evento. Dopo l’immersione nella storia, riteniamo che le moderne comodità offerte dalla nostra area wellness, dal ristorante e dal bar possano rivelarsi estremamente piacevoli».

No Comments
Comunicati

A BARDOLINO CON MELEGATTI – Le manifestazioni che si svolgeranno nella splendida cornice del Lago di Garda nei prossimi mesi avranno anche quest’anno Melegatti come sponsor ufficiale

Il Lago di Garda è un luogo che assume aspetti diversi a seconda della stagione nella quale lo si visita: lieve e tranquillo in primavera, luminoso e pieno di vita d’estate, suggestivo e riposante d’inverno. E’ in questo luogo magico, più precisamente a Bardolino, che durante l’anno si svolgono importanti manifestazioni culturali ed enogastronomiche.

Si parte dal mese di giugno in cui assaggiando delicati rosè durante il “Palio del Chiaretto” si passa ad un intero weekend di cultura grazie a “Parole sull’acqua” che permetterà di conoscere da vicino scrittori e giornalisti di fama mondiale e le loro ultime opere letterarie. Si prosegue a settembre nella località di Cisano con l’ormai riconosciuta “Sagra dei Osei” dove si possono ammirare le più svariate tipologia di uccelli e, nel contempo, assaggiare i tipici piatti del luogo presso i ristoranti locali.

Nemmeno la stagione autunnale pone fine alla varietà di manifestazione del luogo: a ottobre la “Festa dell’uva e del vino” richiama migliaia di persone, appassionate di vino o meno. L’arte vitivinicola, famosa a Bardolino, si conclude con la “Festa del Novello” nel mese di novembre. Proprio il Novello di Bardolino ha ricevuto la prestigiosa certificazione DOP.

Gli eventi si concluderanno a fine anno con l’ormai celebre festa “Dal 6 al 6”, quando Bardolino, per il mese di dicembre si trasforma in uno splendido paesaggio natalizio grazie alle luminarie colorate, alla pista di pattinaggio, all’albero addobbato, al mercatino e alla mostra dei presepi.

Melegatti, credendo fin da subito in queste iniziative, da anni le sponsorizza e ne segue lo sviluppo con piacere. Questi eventi riescono a coinvolgere ogni anno un numero sempre crescente di cittadini e ad incuriosire i passanti: sono molti infatti i visitatori che giungono qui non solo da zone limitrofe e regioni vicine ma anche da Germania, Russia e altri paesi, attratti dalla vitalità sempre nuova e frizzante che circonda il lago. Manifestazioni di questo tipo permettono alle piazze e alle piccole vie dei borghi medievali che costeggiano il Benaco, di trasformarsi in piacevoli luoghi di conoscenza e intrattenimento grazie agli stand enogastronomici e ai mercatini artigianali.

E’ una soddisfazione per Melegatti accompagnare questi festeggiamenti e far parte di questo ricco palcoscenico, dando la possibilità a tutti di degustare specialità e dolci tradizionali dell’azienda veronese. Grazie al  motorhome personalizzato con i colori aziendali, è possibile non solo assaggiare ma anche acquistare i prodotti.

Ci auguriamo che questi eventi possano crescere ogni anno ottenendo un apprezzamento sempre maggiore.

www.melegatti.it

 

Novella Donelli– Ufficio Stampa
0459698304
[email protected]
http://justintimesrl.wordpress.com

No Comments
Comunicati

“Si Parte”, il Nuovo Concorso Beberoyal per l’Estate. La vostra partenza per le vacanze non è mai stata così fotogenica!

E’ aria di vacanze e finalmente potremo goderci sole, mare e tanto relax! Ma quando ci sono bambini in famiglia, si sa, le valigie si moltiplicano a dismisura per ogni loro esigenza e, prima di qualsiasi partita a beach-volley, la sfida più dura sarà quella tra voi e il portellone del vostro bagagliaio! Così, dal 1° Luglio al 1° Settembre, “Si Parte”: Beberoyal vi invita a postare gli scatti delle vostre buffe partenze per le vacanze e le foto più divertenti e commentate verranno premiate con cinque regali d’eccezione: Duo Stokke Xplory Red, Seggiolino Auto Cam Viaggio Sicuro Isofix, Passeggino Chicco Lite Way Glam, Chicco DeLonghi Baby Meal e Tommee Tippee Radioline.

Sia che siano nel pancione, sia che siano già nati, i piccoli hanno sempre tante necessità da soddisfare, specie lontani da casa. E diventa inevitabile portarsi dietro tantissime cose per le vacanze. Così, le valigie si gonfiano e per riuscire a sistemare tutto in macchina se ne vedranno delle belle. Quindi perché non fotografarle?! Troppe cose, panico totale e il papà che dovrà dimostrare tutta la sua prestanza atletica per riuscire a farci stare tutto nel portabagagli della macchina che… diciamolo, non è mai grande abbastanza! Sarà l’inizio indimenticabile delle vostre prime vacanza di famiglia.

Come partecipare. E’ il nuovo concorso estivo di Beberoyal, care mamme, che premia le vostre partenze più belle, le immagini memorabili dell’inizio di una splendida vacanza con i vostri piccoli. Basterà registrarvi qui sul nostro portale (www.beberoyal.com) ed inviare le foto dell’allegra famigliola alle prese con i bagagli da riuscire ad infilare in macchina… oppure sorridenti e soddisfatti insieme all’auto colma di tutto il necessario. Le cinque foto più simpatiche e che riceveranno il maggior numero di commenti da parte degli utenti riceveranno dei bellissimi regali.

Il top per la serenità. E allora volete sapere cosa mette in palio Beberoyal per il benessere e il comfort della vostra famiglia? Si tratta di cinque premi davvero imperdibili e del tutto eccezionali:

1) Alla prima foto classificata andrà il Duo Stokke Xplory Red, che comprende sia il passeggino sia la navicella per tutti gli spostamenti del bambino durante i suoi primi mesi di vita. Comodo, completo e duraturo.

2) Il secondo premio in palio è il Seggiolino Auto Cam Viaggio Sicuro Isofix, l’innovativo seggiolino del I Gruppo che rende i viaggi in macchina del vostro piccolo sicuri e confortevoli.

3) Il terzo è il Passeggino Chicco Lite Way Glam, il passeggino leggero in ecopelle per non dimenticare mai il lato fashion e ultra-funzionale delle vostre vacanze.

4) La foto al quarto posto si aggiudicherà Chicco DeLonghi Baby Meal, il robot di cucina in grado di scongelare, omogeneizzare, bollire, cuocere in pochissimi minuti.

5) L’ultima classificata, infine, vincerà Tommee Tippee Radioline per il miglior controllo possibile sul vostro bambino in ogni situazione.

Grazie a Beberoyal e al suo profondo e costante interesse per i momenti più belli ed unici tra genitori e figli, la vostra partenza per la vacanze non sarà solo un dettaglio. Diventerà un’occasione da non perdere per divertirvi a scattare delle simpaticissime foto, con la possibilità di vincere dei premi veramente straordinari per serene e indimenticabili vacanze con i vostri bambini.

No Comments