Archives

Comunicati

In uscita il 28 Gennaio “Veronica è mia”, di Giulia Mastrantoni

In uscita il 28 Gennaio di quest’anno “Veronica è mia”, il nuovo romanzo di Giulia Mastrantoni edito dalla Panesi Edizioni.

La giovane laziale di adozione friulana che lo scorso anno ha vinto il primo premio per la narrativa giovani al Napoli Cultural Classic e che si è aggiudicata il secondo posto al premio Marudo, aveva già pubblicato nel Maggio 2015 la raccolta di racconti “Misteri di una notte d’estate”, edito dalla Edizioni Montag.

Questa volta, Giulia si confronta con la tematica della violenza sessuale, in particolare all’interno delle coppie giovani. Definito come un romanzo erotico, la storia va ben al di là del sesso, che fa solo da contorno a una trama più complessa. Veronica è una ragazza giovane, timida, innocente. La sua voglia di amare ed essere amata si scontra con quella di possedere di Max, ragazzo impassibile che entra nel suo corpo e nei suoi pensieri. Max di giorno, Max di notte, Max in ogni fibra del suo essere: Max è ossessione e sogno effimero. Veronica, nel tentativo di non dimenticarlo, lo ricerca e rivive nei corpi vuoti e indifferenti di altri uomini. Solo una grande forza interiore sarà in grado di rimettere tutto in discussione. “Veronica è mia” è pornografia dell’anima, grido di forza e speranza, inno alla rinascita.

Dal 28 Gennaio, il romanzo sarà disponibile in eBook sui principali store online, incluso Amazon.

No Comments
Comunicati

Nasce Kymaera Edizioni

È stata fondata a Cogorno (Ge) “Kymaera Edizioni”, nuova realtà ligure attiva nel campo dell’editoria digitale. Kymaera è nata dall’intuizione e dalle idee di Annalisa Panesi, 29 anni, master in editoria cartacea e multimediale, blogger e grande appassionata di lettura e letteratura. “Dopo il master – afferma Annalisa – ho collaborato sia con privati che con case editrici nel ruolo di editor, di correttore di bozze e di consulente per gli e-book. Questa esperienza ha fatto crescere in me la volontà di impegnarmi in prima persona e di mettere in gioco la mia formazione e le mie capacità nella creazione di un progetto tutto mio. Da qui – prosegue – la scelta di dare vita ad una casa editrice digitale, basata sulle nuove possibilità di lettura che ci permette l’e-book reading”. La scommessa di Kymaera, dunque, è quella di entrare a poco a poco nel mercato degli e-book, un mercato in continua espansione, rieditando in versione elettronica testi rari del passato non ancora digitalizzati, valorizzando giovani scrittori, cercando partnership con case editrici del nostro territorio non ancora approdate all’e-booking. “Abbiamo già firmato i primi contratti editoriali con alcuni autori che pubblicheranno con noi – sottolinea Annalisa – e ci auguriamo di poter continuare su questa strada. Kymaera – conclude – vuole coinvolgere nel suo viaggio tutti coloro che credono ancora nella forza e nella bellezza della scrittura, dell’arte, della cultura”. Collaborano a questo progetto Giulia Di Re, genovese di 24 anni, laureata in giornalismo culturale ed editoria e sceneggiatrice di serie web,  e Daniele Pollero, venticinquenne filosofo e scrittore savonese. Oltre ad essere casa editrice di e-book, Kymaera è anche service editoriale e digitale per redazioni e autori.

Per informazioni e contatti: www.kymaeraedizioni.it

No Comments
Comunicati

Seconda uscita per e.Magazine, il mensile sull’editoria digitale

La bolla del self-publishing, un mercato più piccolo di quanto appaia

Secondo appuntamento con e.Magazine. 24 pagine ricche di contenuti, dall’evento appena conclusosi di Libri Come alle classifiche degli ebook e dei device più venduti. Il magazine è disponibile nella modalità sfogliabile su issuu o scaricabile in pdf tramite il sito www.bookrepublic.it.

In questo numero:

  • BOOK TO THE FUTURE, speciale Libri Come 2012. Grande protagonista della terza edizione è stato il futuro. E i suoi fautori.
  • Così in terra…è il paradiso. Invito alla lettura con “Così in Terra” di Davide Enia per Dalai Editore;
  • Focus. PORTARE GLI EBOOK IN BIBLIOTECA. MISSION IMPOSSIBLE? NON IN ITALIA. Grazie all’accordo MLoL e BookRepublic
  • In regalo il primo capitolo dell’ottava uscita della collana sport.doc di Absolutely Free Editore. Si tratta di “I ragazzi di prima classe“, di Daniele Azzolini, che racconta l’incredibile storia dei tennisti che sopravvissero al naufragio del Titanic.
  • e.Cinema LIBRI DA OSCAR con “The fantastic flying books of Mr. Morris Lessmore”, il primo libro che passa alla storia come vincitore di un premio Oscar nella categoria dei cortometraggi animati.
  • Le classifiche degli eBook più venduti nei maggiori store di libri digitali e il podio di OkBook.
  • le pagine de i-libri con un’intervista a Geena, autrice del nuovissimo “La e senza accento” e recensione del libro. Inoltre il confronto di due pareri per il thriller “Le case degli altri” di Jodi Picoult.
  • Roba da reader, con una classifica degli eBook reader più venduti sul mercato e una griglia aggiornata che mette a confronto le specifiche tecniche, la versatilità e il prezzo dei vari device.
  • In chiusura, into the net, tutte le novità dal mondo dell’editoria digitale in un tweet.

Tutto questo e molti altri approfondimenti nel nuovo numero di e.Magazine

e. Dove “e” sta per “elettronico” e in senso lato riguarda il mondo digitale che si sta insinuando ormai in tutti gli aspetti della vita quotidiana.
Una free-press dedicata alla rivoluzione eBook, e al mondo digitale, e alle novità editoriali, e.

No Comments
Comunicati

Ebook Mania: l’editoria digitale a portata di mano

Gli appassionati della lettura potranno sfogliare a Gennaio il numero 1 di Ebook Mania. La rivista che con il suo numero Zero di Ottobre ha ottenuto consensi ed un elevato numero di download, torna con il nuovo anno ad appassionare i suoi lettori ed i curiosi. Ad accoglierli una grafica tutta nuova, frutto del lavoro creativo di validi grafici, svariate sezioni e novità interessanti. Obiettivo: quello di diventare un vero e proprio punto di riferimento per orientarsi nell’universo editoriale in Rete.

News letterarie ed approfondimenti caratterizzano il corpo principale della rivista corredati da classifiche, consigli, grandi classici ed autori nuovi. La sezione inediti da risalto proprio agli inediti e agli scrittori in erba. Gli scrittori troveranno utilissime le rubriche di write coaching. Chi si sente all’altezza può anche decidere di inoltrare la propria candidatura per scrivere per la rivista.

 Le novità interessanti riguardano le rubriche riservate al fondersi della scrittura e della letteratura con altre forme del racconto. Tra queste cinema, moda e fumetto. Proprio a quest’ultimo è riservato un coloratissimo spazio per inediti e brevi storie.

La rivista è sfogliabile o scaricabile online in formato pdf sul blog che porta il suo stesso nome (http://www.ebookmania.it) o su blog e siti correlati come Ebook Vanilla. Chi vuole, può anche ordinare una versione cartacea della rivista. Non solo digitale dunque. Il blog ha la funzione di tenere aggiornato chi legge grazie alle novità costantemente aggiornate sul panorama editoriale. Inoltre, da la possibilità di interagire attraverso i commenti esprimendo liberamente opinioni. Sul blog anche una guida all’acquisto dei supporti digitali come gli e-reader.  Ebook Mania offre un panorama variegato e concreto a tutti gli amanti dell’editoria.

No Comments
Comunicati

Ebook e editoria digitale: quali prospettive per il mercato italiano?

E’ possibile affermare che gli ebook e l’autopubblicazione sono la nuova frontiera dell’editoria? Certamente: basta guardare i fatti.

Stephen Leather, ormai affermato autore britannico, ha raggiunto il successo pubblicando da solo i propri libri in forma di ebook, che sono in cima alle classifiche di vendita su Amazon UK.

Un altro esempio: Amanda Hocking, 26enne del Minnesota, blogger di Austin, è diventata un caso editoriale, trasformandosi da infermiera a nota scrittrice, grazie a una quantità enorme di copie vendute che l’hanno resa in breve tempo milionaria. Anche i suoi libri sono i più venduti su Amazon. Lei è un’autrice “indie”, che ha deciso cioè di autopubblicare il proprio libro, dopo una serie di rifiuti delle case editrici, che evidentemente non ne avevano colto il talento.

Decidere di uscire dal sistema editoriale classico significa assicurarsi intorno al 70% degli incassi su ciascuna copia venduta del proprio libro: è questa scelta che ha permesso ad Amanda di diventare milionaria e di pubblicare la propria opera senza vincoli editoriali. Il prezzo di vendita che la Hocking ha scelto per i propri romanzi è molto basso, essendo convinta che fosse più facile guadagnare molto vendendo tanti libri, piuttosto che pochi ad un prezzo più alto.

Autopubblicarsi significa scegliere in autonomia anche le strategie di marketing che si ritengono più appropriate per la propria opera.

La possibilità di autopubblicarsi è arrivata ora anche in Italia, dove sempre più autori ricorrono ai motori di ricerca per trovare possibilità di autopubblicazione. Tra le più recenti e funzionali, figura www.ebookvanilla.it, una realtà editoriale e libraria che consente agli autori di vendere le proprie opere autopubblicate direttamente sullo stesso portale, dotandole anche di codice ISBN (la carta di identità dei libri).

Su Ebook Vanilla l’autopubblicazione è gratuita ed è fornita anche in versione cartacea. Ebook Vanilla consente ai suoi autori di ricavare il 70% dei diritti d’autore su ciascuna copia digitale venduta e il 90% sul ricavo di ogni copia cartacea venduta.

A poche settimane dal lancio, Ebook Vanilla è già inondato dalle richieste di autopubblicazione: un grande contributo alla nuova editoria digitale.

No Comments
Comunicati

CARTA DIGITALE: se i book diventano ebook.

Un incontro dedicato alla rivoluzione ebook e al mondo digitale e alle novità editoriali e. Dove “e” sta per “elettronico”.

In occasione della manifestazione Contesti diversi, fiera della piccola e media editoria e delle librerie indipendenti che si svolgerà a Genazzano in data 7-8/05/2011, la casa editrice Absolutely Free, con il portale degli eBook OkBook organizza l’incontro CARTA DIGITALE: se i book diventano ebook.

Il dibattito si svolgerà sabato 7 alle ore 17:00 nella Sala Multimediale della suggestiva sede di Palazzo Colonna. L’incontro vuole essere un momento di riflessione per discutere intorno a un argomento, quello dei libri digitali, che merita ulteriori approfondimenti. Dopo una breve panoramica sullo stato attuale dell’editoria, si parlerà della “e.”, quella “e.” che viene oggi anche applicata alla letteratura e ai libri, ampliando così l’esperienza di fruizione del prodotto cartaceo. Verranno presentate inoltre le potenzialità che i libri digitali possono offrire tanto agli editori quanto ai fruitori e si parlerà di come tali potenzialità possono essere declinate all’interno dei vari generi letterari.

Interverranno al dibattito anche l’autore Pierpaolo Turitto (La memoria del destino, Absolutely Free Editore 2010) e Andrea Pelliccia (Up&Under – Racconti di rugby, Absolutely Free Edizioni, 2011) come esponenti di due generi estremamente diversi tra loro: il primo parlerà del thriller e delle potenzialità che può avere svilupparlo in eBook mentre il secondo parlerà dello sport, in salsa digitale.

La manifestazione – finanziata dalla Comunità Montana e patrocinata da Regione Lazio e Provincia di Roma, sotto gli auspici del Centro per il Libro e la Lettura – vuole essere una vetrina per gli editori come per l’attività delle librerie indipendenti che, come ben spiega l’Assessore alla Cultura dell’Ente Montano, Aldo Morana, oggi hanno pochi spazi di visibilità e di contatto con il pubblico, schiacciati come sono dalla grande distribuzione dei centri commerciali.

Il Sistema Bibliotecario dei Monti Prenestini – gestione associata della Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini – si occupa dell’organizzazione, nell’ambito del progetto sulla valorizzazione della filiera del libro, della prima edizione di CONTESTI DIVERSI, Fiera della Piccola e Media Editoria e delle Librerie Indipendenti, già programmata a dicembre scorso a Genazzano, sospesa poi per l’eccezionale nevicata di quei giorni.

OkBook – Responsabile Ufficio Stampa
Moreno Scorpioni
I – 00191 Roma – Via Roccaporena 44
T +39 06 3330041 – M +39 339 7874979
[email protected] – www.okbook.it

No Comments
Comunicati

e. Il primo magazine sul mondo degli eBook.

Dal 12 marzo online e disponibile per il download la prima rivista ufficiale sul mondo della nuova editoria. Per conoscere e informare a 360°.

e.” magazine è il primo mensile free-press dedicato al mondo della nuova editoria. Il numero zero, uscito il 12 marzo in concomitanza con l’ultima giornata della “Read an eBook week”, è composto da 16 pagine fatte di recensioni, inchieste, interviste, consigli per gli acquisti, classifiche, news ed eventi legati al mondo dei libri digitali. Il tutto con un linguaggio semplice e diretto per facilitare la comunicazione con i “non addetti ai lavori”. Un modo nuovo per avvicinare il pubblico alla rivoluzione digitale. Grazie a “e.” l’utente finale ha la possibilità di capire cosa sta succedendo nel 2011 all’interno del mercato librario, come sta cambiando e dove sta andando questa industria e capire come fruire dei nuovi prodotti.

L’obiettivo di “e.” è quello di divulgare gratuitamente notizie e retroscena relativi al mondo degli eBook, contribuendo ad aumentare il grado di “informazione” dei potenziali lettori che avranno la possibilità di diventare sempre più competenti e informati sulle tematiche editoriali che li interessano e riguardano direttamente. In questo modo potranno essere in grado di fruire correttamente dei nuovi prodotti proposti. Inoltre, essendo “e.” una rivista free-press, è davvero possibile che arrivi a chiunque.

Essendo una rivista telematica, “e.” è una realtà in costante crescita. Il numero zero dunque altri non è che un pilota. Il suo formato prettamente telematico permetterà l’inserimenti di quante più pagine saranno ritenute opportune, grazie anche ai partner che hanno scelto di intraprendere insieme questo percorso. Primi tra tutti, lo staff del portale i-libri che cura una rubrica, all’interno della rivista, dedicata a recensioni di nuovi titoli e interviste realizzate in esclusiva.

In Italia gli eBook muovono i loro primi passi, alcuni giganteschi, altri ancora piccoli rispetto ad altre parti del mondo. Ma ormai la rivoluzione è cominciata.
Absolutely Free Editore, con il portale della piccola editoria digitale OkBook, in collaborazione con i-libri.com è pronta a portare la novità sugli schermi di tutti con inchieste, interviste esclusive, recensioni tanto di e-reader quanto di eBook, news, eventi e tante altre curiosità. A costo zero.

e.” Dove “e” sta per “elettronico” e in senso lato riguarda il mondo digitale che si sta insinuando ormai in tutti gli aspetti della vita quotidiana. Anche la letteratura è diventata “e-literature”.
Una free-press dedicata alla rivoluzione eBook, e al mondo digitale, e alle novità editoriali, “e.

Moreno Scorpioni
Responsabile Ufficio Stampa OkBook
[email protected]

No Comments
Comunicati

Riviste online con l’avvento dell’iPad

Mancano veramente pochi giorni al lancio dell’iPad anche nel mercato italiano e, nonostante un rincaro del prezzo del 30%, si preannuncia già essere un successo.

Sono in molti gli esperti a prevedere una crescita del mercato dell’editoria digitale a seguito della diffusione degli iPad: a partire dal consumo di ebook, alla lettura di quotidiani e Magazine Online. L’industria editoriale italiana, come noto ormai da qualche anno in crisi, sembra sia ancora incerta se restare ferma al buon caro e vecchio formato cartaceo, o iniziare ad esplorare con curiosità e poche certezze questo nuovo mondo in formato digitale.

Eppure online già esistono, anche da qualche tempo, esempi di riviste e magazine online di successo, che potrebbero far ben sperare anche ad un possibile successo per le testate giornalistiche nazionali. Quest’ultime restano invece ancorate al presente, non domandandosi quali potrebbero essere le opportunità, ma chiedendosi invece solamente quali potrebbero essere i margini di guadagno, quanto sarebbe disposto a pagare ogni lettore e così via.

Anche con la messa in commercio dell’iPad, siamo certi che qui in Italia non assisteremo a grandi rivoluzioni nell’offerta editoriale, almeno non nell’immediato futuro.

No Comments