Comunicati

Stampaggio della plastica nell’economia futura

Allo stampaggio deelle materie plastiche è dedicato il sito www.stampaggiomaterieplastiche.org, da poco nato, che presenta alcuni articoli su questo importante settore industriale.

La plastica oggigiorno, pur essendo uno dei materiali di cui soprattutto per motivi ecologici si cerca di limitare il più possibile l’uso, rimane infatti uno dei componenti essenziali e più difficilmente sostituibili in moltissimi prodotti.

Per questo il settore dello stampaggio di materia plastiche rimane uno di quelli centrali della moderna industria. Ed è un settore che negli ultimi anni ha avuto diversi cambiamenti e ha compiuto molteplici passi in avanti. E non ci si riferisce solo a tutta la questione del riciclo della plastica che ha contribuito in maniera essenziale a rendere questo materiale più compatibile con le esigenze dell’ecologia e dell’ambiente.

Vi sono state infatti, specialmente negli ultimi venti anni, innovazioni di diverso tipo che hanno migliorato il processo di produzione, anche attraverso una automatizzazione sempre più spinta. Cosa che ha avuto come risultato una diminuzione dei costi di produzione e quindi il prezzo del prodotto finito.

Uno degli aspetti dello sviluppo di macchine sempre più automatizzate ed evolute è la capacità della moderna industria dello stampaggio di offrire dei costi accessibili anche per produzioni relativamente limitate, che a volte possono contare anche solo qualche centinaio di pezzi.

D’altra parte grandi passi gli ha fatti anche il settore della prototipazione con la cosi detta prototipazione rapida, che consiste nella realizzazione di un prototipo del futuro pezzo che verrà stampato, attraverso la fusione di polimeri e senza la necessità di uno stampo. Perché una delle cose che incide più sul costo dello stampaggio nelle produzioni in quantità limitate è proprio lo stampo.

In questo modo per un’azienda è possibile ottenere un prototipo molto simile a quello che sarà il pezzo finito e su esso eseguire prove di vario tipo ed eventualmente modificare in base ai risultati il progetto stesso, sino a quando si ottiene un prototipo soddisfacente. A questo punto è possibile realizzare lo stampo vero e proprio che servirà per lo stampaggio dei pezzi da produrre. Velocità ed economia sono due caratteristiche fondamentali della prototipazione rapida.

Al di là comunque delle macchine e delle tecnologie utilizzate un cambiamento c’è stato anche in molte aziende di stampaggio che hanno man mano affiancato all’attività principale di stampaggio vero e proprio una serie di servizi rivolti a coprire in pratica tutte le esigenze di chi deve costruire un pezzo in plastica. Tali servizi vanno infatti dalla progettazione del pezzo alla prototipazione, dalla realizzazione di varie prove sul pezzo allo stoccaggio dei pezzi completi.

Tutto questo mostra come quello dello stampaggio di materie plastiche sia un settore pienamente vivo e in continua evoluzione che avrà un posto importante nell’industria del ventunesimo secolo e che sarà portatore di future innovazioni e sviluppi tecnologici probabilmente quanto molti altri settori industriali centrali per l’economia mondiale.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma