Erp è l’acronimo di Enterprise Resource Planning, ossia pianificazione delle risorse d’impresa. È un sistema di gestione che comprende tutti gli aspetti del business, con i vari cicli che lo contraddistinguono (pianificazione, produzione, vendite, acquisti e cosi via). Un software Erp, dunque, garantisce la copertura di tutte le varie aree aziendali: amministrazione, gestione, commerciale, logistica, qualità. Il controllo incrociato dei dati provenienti dai diversi settori permette un aumento della produttività e la diminuzione dei costi.
La Romagna è una terra di persone piene di inventiva e di voglia di fare. Con coraggio e determinazione nell’ultimo mezzo secolo sono nate e prosperate, tra Ravenna e Rimini, passando per Forlì, centinaia di aziende e imprese di ogni genere: piccole, medie, di grandi dimensioni; attive nella produzione di beni o nell’ erogazione di servizi, gestite da famiglie oppure da società. Numerose sono le imprese che si sono attrezzate con programmi gestionali in grado di supportare la crescita aziendale, ma sono anche tante quelle che ancora non hanno compreso l’importanza di questo strumento.
Non occorre essere un’azienda di grandi dimensioni per apprezzare le migliorie che un Erp può portare: anche un piccolo laboratorio artigianale potrà risparmiare tempo e denaro, gestendo per esempio gli ordini delle materie prime e le giacenze in magazzino con grande precisione. Nel momento in cui si inserisce un Erp in azienda è sempre necessario un momento di assestamento e sono quasi sempre necessari piccoli cambiamenti organizzativi. Importante, in questi momenti, essere affiancati da un partner di fiducia, esperto.
Arriva da San Marino software gestionale di grande qualità: Orienta infatti non solo rivende i prodotti Sanmarco Informatica, leader indiscusso dei programmi per aziende, ma è sviluppatrice di diverse soluzioni informatiche per il business. E offre consulenza continua ai suoi clienti. Per quanto riguarda l’Erp, Orienta propone Galileo Erp, una suite utilizzata da più di 50 mila utenti. Si tratta di una soluzione italiana, modulare, estremamente flessibile e in continua evoluzione, coordinabile con i dispositivi mobile che oggi sono un valido strumento di lavoro.
No Comments Found