Anche se in apparenza si tratta di cose diverse, il packaging è considerato dagli esperti di marketing una parte integrante del prodotto che contiene. I suoi obiettivi principali sono infatti proteggere, preservare e consentire il trasporto e la commercializzazione, ma anche dal punto di vista della comunicazione e della promozione la confezione gioca un ruolo importantissimo.
Il packaging infatti è una sorta di “bandiera” dell’azienda che la identifica e distingue rispetto alla concorrenza, e come tale è portatore di una grossa responsabilità: trasmettere i valori del brand e convincere il consumatore della bontà dell’acquisto.
Ciò vale soprattutto nell’ambito dei packaging di lusso, che più di tutti gli altri sono tenuti a rispettare elevatissimi standard di qualità.
Tutto ciò è stato dimostrato da una ricerca condotta dall’Ardagh Group. “Il packaging di un prodotto di lusso è importante quasi quanto il prodotto che contiene o protegge”, sostengono gli esperti, “ed è per questo motivo che anche durante la recessione, sebbene le altre industrie cercassero di contenere i costi, i produttori di beni di lusso hanno continuato a investire denaro nella creazione di confezioni sempre più attraenti”.