Scegliere uno schermo da proiezione non è cosa facile e tanti possono essere i fattori da valutare prima di procedere all’acquisto. Tra gli schermi per videoproiezione più diffusi troviamo i modelli manuali, motorizzati e trasportabili: i manuali sono classificabili in avvolgibili e ad arganello; i motorizzati sono disponibili per fissaggio a parete/soffitto, da incasso per controsoffitto e con salita dal basso; tra i trasportabili troviamo invece i modelli su treppiedi, con cornice e compatti con custodia. Il modello di schermo da proiezione è legato al suo utilizzo. I tipi di utilizzo possono variare da contesti business per presentazioni aziendali, a installazioni in grandi aule congressuali, per terminare nelle applicazioni da home cinema HD. Molto importante è il tipo di superficie di proiezione, variabile nei vari materiali tra cui: telo in fibra di vetro, telo da proiezione semplice bianco ottico, telo grigio ad alto contrato e telo da retroproiezione retroilluminato per videoproiezione da dietro. Formato e accessori aggiuntivi costituiscono lo spet finale per la scelta: spaziamo dal 4:3 per proiezioni video standard, 16:9 per visione di film e partire, 21:9 per wide cinemascope e senza bordi perimetrali per ottenere una superficie adattabile in base al videoproiettore. Scegli uno schermo da videoproiezione adeguato, tanti modelli sul sito ecommerce del distributore italiano McDigit Srl.