Prima di vedere le ricette per lo svezzamento cerchiamo di capire bene cosa sia lo svezzamento, infatti solo così potremo individuare i cibi più adatti da dare ai nostri figli. Lo svezzamento è quel processo biologico che vede il bambino protagonista passare da un’alimentazione esclusivamente lattea ad una mista.
Generalmente avviene tra il 4° e il 6° mese momento in cui si verificano 3 fenomeni di vitale importanza per lo sviluppo di un bambino. Primo, il latte da solo non è più sufficiente ad apportare la giusta quantità di calorie, fabbisogno che in questa fase aumenta sensibilmente vista la velocità con cui il corpo si sta sviluppando. Secondo, lo stomaco è finalmente è pronto, ovvero è pronto ad assimilare le sostanze nutritive che provengono da altri tipi di cibi. Terzo, il bambino acquisisce la capacità neuromuscolare che gli permette di inghiottire i cibi, capacità fino a quel momento sopita.
Ovviamente lo svezzamento è un processo che dura per un certo periodo di tempo, solitamente tutto il primo anno di età, e come ogni processo è diviso a fasi quindi esistono ricette per lo svezzamento di 1° fase (chiamata prima Pappa) e ricette per lo svezzamento per la seconda fase (2° Pappa).
Vediamo quindi alcune ricette seguendo appunto questa suddivisione.
Ricette Svezzamento Prima Pappa
– Brodo e passato di patata, carote, spinaci e bietole (inizia con un solo tipo di verdura e poi giorno per giorno ne aggiungi un altro tipo)
Ricette Svezzamento Seconda Pappa
– Crema di Mais e Tapioca alla Ricotta
– Crema di Riso con pera
– Pappa alla ricotta
– Purè di fagiolini
– Minestrina di patate e prosciutto
– Crema bianca con platessa
Questi sono solo alcuni esempi, nella seconda fase potrete iniziare davvero a sbizzarrirvi con le ricette per lo svezzamento, comunque per qualsiasi dubbio chiedete sempre al pediatra.