Si conclude il 26 novembre al Cinema Trevi di Roma la prima parte di Misteri d’Italia: una rassegna di film sui cosiddetti misteri italiani, quelle oscure vicende degli ultimi sessant’anni di cui non sono mai stati trovati i responsabili. Pensiamo ai fatti relativi a Portella della Ginestra, piazza Fontana, Brescia, Ustica, Bologna o ai casi Mattei, Moro, Ambrosoli e all’omicidio di Pier Paolo Pasolini fino alle stragi di mafia degli anni ‘90 e al G8 di Genova che verranno proposti nella seconda parte della retrospettiva.
Due appuntamenti importanti saranno quelli di mercoledì 24 e di giovedì 25 novembre in cui si cercherà di fare chiarezza su nodi apparentemente inestricabili di un passato/presente indagato attraverso uno sguardo ad ampio raggio, capace di rendere conto del cinema d’autore così come di quella produzione documentaria e indipendente che ha fronteggiato spesso questioni scomode e temi scottanti:
mercoledì 24 novembre ore 20.45
incontro moderato da Christian Uva con Franco Grattarola, Aurelio Grimaldi, Nino Marazzita, Mario Martone, Roberta Torre
giovedì 25 novembre ore 20.30
incontro moderato da Pierpaolo De Sanctis con Franco Bernini, Daniele Biacchessi, Roberto Greco, Massimo Martelli, Luigi Perelli
L’ingresso è gratuito
Cinema Trevi , vicolo del Puttarello, 25 Roma tel. 06 6781206 06 6781206
Ufficio Stampa CSC: Susanna Zirizzotti – Valentina Contessi tel. 0672294260- 391411969 susanna[email protected] [email protected]
No Comments Found