Myrazonit Italia, è il primo fornitore italiano di microrganismi Myrazonit per l’agricoltura e i terreni coltivabili.
Cosa sono i microrganismi?
I micorganismi sono minuscoli esseri viventi che vivono all’interno del terreno coltivabile e collaborano con le piante, favorendone maggior afflusso di nutrienti utili per ottenere raccolti abbondanti e coltivazioni più resilienti.
L’utilizzo costante di pesticidi e di altri prodotti chimici per proteggere le coltivazioni, ha ridotto drasticamente la quantità di microrganismi viventi presenti nel terreno. Questo sta causando un impoverimento del suolo, con terreni che richiedono sempre più risorse per ottenere una coltivazione stabile.
Attraverso l’utilizzo dei microrganismi Myrazonit, si va a ripristinare lo stato naturale del terreno, aumentando le capacità delle piante di acquisire tutti i nutrienti (zolfo, fosforo, ecc.) presenti nel suolo.
Microrganismi e Agricoltura biologica
I microrganismi possono venire impiegati anche all’interno dell’agricoltura biologica. L’agricoltura biologica è quel ramo dell’agricoltura dove non vengono impiegati prodotti chimici per la coltivazione delle colture.
Questa tipologia di coltivazione inoltre non interferisce eccessivamente sulla fauna locale, permettendone il ripristino.
Utilizzare i microrganismi
Esistono diverse tipologie di micorganismi che possono venir utilizzate in base alla coltivazione e in base allo stadio di sviluppo.
I microrganismi Myrazonit sono sviluppati in laboratorio e vengono testati per comprenderne al meglio gli effetti.
Decompositore di stoppie
Una delle soluzioni maggiormente utilizzate è il decompositore di stoppie.
Attraverso questa soluzione, è possibile infatti accelerare e controllare la decomposizione delle parti morti delle piante e la trasformazione in sostanze nutritive. Questo permette di ottenere una grande quantità di sostanze nutritive in modo da stimolare la vita microscopia del terreno.
Per saperne di più, puoi visitare la pagina dedicata al decompositore di stoppie:
https://myrazonititalia.it/fertilizzanti/decomposizione-di-stoppie/
No Comments Found