Comunicati stampa e News

MCZ a MADE Expo 2012. Fiera Milano, Rho – 17/20 Ottobre 2012 – Pad 5 Stand F24

MCZ presenterà in anteprima Your Fire Book, la prima guida alla progettazione del camino per architetti e designer

MCZ concentra in cinque punti gli aspetti chiave che servono ai professionisti per inserire il termocamino nello spazio casa. Uno strumento di lavoro indispensabile, un quaderno degli appunti sintetico e chiaro da consultare ogni volta che occorre.

Il camino è un oggetto sempre più amato dai committenti. Può essere solo per godere del piacere estetico di una fiamma, oppure per reali esigenze di riscaldamento, visto che i prodotti attuali hanno rendimenti e performance capaci di sostituire completamente i sistemi tradizionali. Il risultato però non cambia. E’ al professionista che viene richiesto di scegliere il prodotto più adatto, posizionarlo nel punto migliore, disegnare un rivestimento in grado di armonizzarsi con il resto della casa. La parte più complessa per un progettista è orientarsi tra la miriade di vincoli normativi e specifiche tecniche, a volte incomprensibili, a volte troppo dettagliati, che emergono dai manuali d’uso e manutenzione dei diversi produttori. Per rispondere a questo specifico target di clienti, MCZ ha realizzato Your Fire Book, uno strumento di lavoro chiaro e sintetico che concentra in cinque punti i consigli e le regole operative per la progettazione del rivestimento e per l’avvio dei lavori di installazione del termocamino.
Ricco di disegni e schemi tecnici, Your Fire Book parla la lingua dei progettisti. “La guida infatti”, spiega Andrea Brosolo, responsabile marketing di MCZ Group, “nasce dal lavoro sviluppato ormai da diversi anni dai consulenti di progetto MCZ. Una rete di professionisti, che abbiamo avviato per supportare i progettisti prima nella fase di ideazione e poi direttamente in cantiere. Diversi studi in Italia si sono già avvalsi di questo servizio per inserire il termocamino nei propri progetti abitativi. Si tratta di un bagaglio di esperienze importante”, conclude Brosolo, ”che ci ha permesso di analizzare le richieste e i dubbi più comuni e di raccoglierli in uno strumento operativo come vuole essere appunto Your Fire Book.” A MADE Expo sarà presentata un’anteprima della guida, che i visitatori potranno sfogliare direttamente dai touch-pad presenti nello stand.

MADE Expo sarà l’occasione per presentare agli addetti ai lavori anche le ultime novità per la stagione 2012-2013, già esposte in anteprima a Verona durante l’ottava edizione di Progetto Fuoco (febbraio 2012). Tra i camini, tre proposte interessanti per i professionisti dell’interior design: il termocamino a legna FormaT50, con vetro trifacciale, ideale per creare o separare due ambienti all’interno dello spazio abitativo; l’inserto Vivo 80 pellet, che accanto a caratteristiche estetiche assolutamente paragonabili ai camini a legna, offre la possibilità di programmare il riscaldamento da una centralina, esattamente come avviene per le caldaie tradizionali a gas; e infine Scenario, l’unico camino integrabile con schermo TV LCD, disponibile sia a gas che a legna. Non mancheranno, inoltre, le stufe a pellet: Tube, dalla forma rotonda ed equilibrata ed un look assolutamente minimale perché priva di bocchette di aerazione a vista; Flat, con la sua profondità di soli 29 centimetri, l’alternativa ideale per gli spazi ristretti; Toba, con le sue linee essenziali e monolitiche, che nel 2011 ha vinto il premio per l’IF Design Awards. Saranno presenti anche le stufe a legna Stripe e Stub, oggi disponibili anche nella versione Overnight, che, grazie ad una massa in materiale refrattario, permette di accumulare calore e di rilasciarlo a lungo nel tempo.

Per ulteriori informazioni:
MCZ Group
www.mcz.it
Digital pr a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
02 87384640
p.fabretti@bluwom-milano.com

Exit mobile version