Comunicati stampa e News

Lira italiana: curiosità su collezioni e riproduzioni originali di lire italiane.

Nonostante siano passati ormai 10 anni dal passaggio della lira italiana all’Euro, moneta unica europea, gli italiani non hanno affatto dimenticato la loro moneta e la ricordano spesso, pensando a come potrebbe essere oggi la situazione se tornassimo al vecchio conio.

Inoltre il ricordo della lira italiana, aiuta molti a pensare al proprio passato, soprattutto le persone più anziane che amano raccontare le loro esperienze ai giovani, figli e nipoti.

Uno degli esemplari più interessanti tra le cose che ricordano la lira italiana è una storia illustrata, il intitolata “Addio, cara lira: storia illustrata della moneta che ha accompagnato per duecento anni la vita del nostro paese”. E’ un testo di Alfredo Taracchini su progetto e realizzazione editoriale di Edizione Pendragon, Bologna, che descrive in modo molto dettagliato le vicende della storia italiana che hanno influito sul corso della nostra vecchia moneta. Alcuni capitoli, viceversa, raccontano come la lira italiana ha segnato molti dei momenti storici del regno d’Italia o della Repubblica. Per chi è invece interessato a scoprire risorse e reperire informazioni on-line, c’è

Officina della Medaglia, un sito web, con vendita on-line, in cui le monete riprodotte in oro e argento sono visibili e acquistabili, sia singolarmente che in una collezione completa di 11 esemplari a tiratura limitata. Si tratta della riproduzione di lire italiane della Repubblica, in diversi tagli e formati ma non solo: sullo stesso portale si possono trovare fedelissime e preziose riproduzioni di medaglie e opere d’arte in oro, argento e bronzo di altissima qualità.

Exit mobile version