Comunicati stampa e News

Le ricette con banane che non fanno ingrassare

Esistono un discreto numero di ricette con banane, sarà perché si prestano bene a molti tipi di piatti. Forse una delle più famose è la banana flambè, una ricetta abbastanza particolare per via del fatto che il frutto va letteralmente immerso nel rum e nel frattempo si prepara una sorta di caramello sciogliendo insieme del succo d’arancia, burro e zucchero. Quando il caramello è pronto, all’interno della padella si poggiano le banane che dovranno essere ricoperte completamente e si lasceranno a cuocere per cinque minuti abbondanti. Infine si versa ancora un po’ di rum per aggiungere ancor più sapore.

Le banane nelle ricette vegan sono un ingrediente quasi essenziale, infatti per la particolare natura della dieta vegan, le banane ben mature sostituiscono le uova.
Ma le banane in questo tipo di dieta non fanno solo da ingrediente sostitutivo poiché vengono usate anche per deliziosi dessert come per esempio una mousse di banane in gelatina. Molto brevemente si tratta di tagliare a piccole fette un paio di banane mature e grandi, farle ammorbidire in acqua a fuoco medio e poi frullarle aggiungendo il succo di mezzo limone, poi poco dopo si aggiunge dell’amido di mais e si mescola il tutto per impedire che si formino dei grumi. Infine si fa bollire il tutto per cinque minuti, una volta raffreddato si mettono in frigorifero per un paio d’ore. Ecco fatto, si può gustare un dolce e stare con la coscienza pulita per la propria linea.

L’utilizzo delle banane è sempre la scelta ideale quando si vuole preparare un piatto gustoso e allo stesso tempo leggero e sano, ovvero i tipi di piatti che dovrebbero mangiare i bambini per crescere sani e forti. La bella notizia è che è anche molto facile preparare dolci a base di banane, come per esempio un dessert di banane e mele che necessitano solo di essere grattugiate e mescolate a qualche goccia di limone.

Exit mobile version