Junkers è un marchio della divisione Termotecnica di Robert Bosch GmbH. La prima concessione di brevetto “calorimetro” risale addirittura al 1892 e viene utilizzato come base per le stufe da bagno a gas.
Il fondatore, Hugo Junkers, sviluppa sempre di più i sistemi Junkers e nel 1932 cede l’azienda all Bosch e nel 1953 inizia la produzione delle prime caldaie a gas murali. Nel 1968 introduce per prima l’accensione “piezoelettrica” per apparecchi a gas e nel 1982 produce la prima caldaia con accensione automatica.
A conferma di quanto questa azienda sia all’avanguardia, Junkers nel 1989 è stato il primo produttore ad introdurre sul mercato una caldaia murale a condensazione a gas. Vediamo di seguito quali sono le linee di produzione di questo colosso del riscaldamento.
Questa è in breve la storia di Junkers che nel frattempo ha ancora di più migliorato i propri prodotti con sistemi a basso consumo energetico ed integrabili con i sistemi fotovoltaici.
Oggi le caldaie Junkers sono molto diffuse nelle abitazioni degli italiani, con grande soddisfazione di chi le possiede in quanto si rivelano apparecchiature davvero robuste, efficienti ed affidabili.
Anche il servizio postvendita è davvero notevole e presente capillarmente nelle più grandi città italiane. Un pochino meno nella provincia più remota ma in ogni caso, il centro di assitenza Jumnkers più vicino riesce ad inviare celermente il proprio personale, sia per le riparazioni che per le manutenzioni annuali.
Particolarmente efficiente è l’assistenza caldaie Junkers Roma e Milano, con i suoi diversi punti assistenza sparsi in tutti i quadranti della capitale e del capoluogo lombardo.
Junkers propone una vasta gamma di caldaie per il riscaldamento autonomo: a condensazione, murali o a basamento, per installazione interna o su balcone o integrabili con il solare termico e altre sorgenti di calore.
Produce anche sistemi termici centralizzati, con caldaie a condensazione murali e a basamento da utilizzarsi singolarmente o in cascata per coprire le più diverse necessità in termini di potenza.
Infine Junkers produce anche pompe di calore aria-acqua reversibili, collettori solari piani e sottovuoto, bollitori solari ed accumulatori “puffer”, scaldabagni (o scaldaacqua) e sistemi per il solare termico.