Comunicati stampa e News

Immobiliare e internet: scegliere tra gli annunci online

In un periodo in cui i costi delle case e dei tassi di interesse precipitano ai minimi record, molte persone si muovono sul mercato immobiliare alla ricerca della casa perfetta. Quando si tratta di strategie di marketing intelligente, gli annunci immobiliari sembrano essere davvero molto efficaci sia per chi compra che per chi acquista, anche se è opportuno porre l’attenzione su alcuni elementi.

Mentre la consulenza di un agente immobiliare tende a incontrare le reali esigenze dei propri clienti, muoversi indipendentemente tra l’ampia offerta di annunci immobiliari online e offline può spesso indurre a errori di valutazione del reale valore degli immobili proposti. E’ necessario saper leggere bene tra le tante proposte in modo approfondito così da poter prendere la giusta decisione sull’acquisto o l’affitto di qualsiasi immobile a cui si è interessati. Non lasciatevi sedurre da aggettivi immobiliari altisonanti nella ricerca di una casa. Di seguito alcuni elementi descrittivi che ritroviamo spesso nelle descrizioni degli immobili e che necessitano di attenta valutazione poiché spesso frutto dei criteri di giudizio del privato o degli agenti immobiliari incaricati.

Anche le immagini dell’immobile giocano un ruolo fondamentale in una prima fase di scelta. Le immagini di un annuncio immobiliare possono spesso rivelare molto sulla casa perché da ciò che mostrano si può ipotizzare ciò che nell’immobile manca o è poco presentabile. Per esempio:

Alla luce di tutto questo risulta quindi necessario, prima di procedere con la scelta di qualsiasi investimento per immobili in vendita o affitto, valutare attentamente ogni elemento descrittivo dell’immobile e ogni immagine a corredo della descrizione fornita dal proprietario o dall’agenzia immobiliare incaricata. Sapersi districare tra la moltitudine di annunci immobiliari più o meno attraenti può, infatti, risultare decisivo nella scelta della casa dei nostri sogni.

Exit mobile version