Comunicati stampa e News

Il territorio delle Foreste Casentinesi, valore aggiunto per la produzione della pasta fresca del Pastificio Valentini

Il Casentino è una delle quattro vallate principali in cui è suddivisa la provincia di Arezzo in Toscana. Sicuramente la più suggestiva e ricca di storia e cultura non ancora interamente fatta emergere. Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, è luogo che eccelle, dal punto di vista naturalistico, come una delle aree forestali più pregiate d’Europa, il cui cuore è costituito dalle Foreste Demaniali Casentinesi, al cui interno si trova la Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino, istituita nel 1959. È in questa splendida cornice che ha sede il Pastificio Valentini: vivendo e producendo nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, la famiglia Valentini presta da sempre particolare attenzione all’ambiente, ed è per questo amore e rispetto per la natura che ha studiato e messo a punto con l’Università di Milano un packaging completamente riciclabile per i prodotti di Filiera Toscana.

Produrre in territorio come il Casentino crea valore aggiunto per un’azienda che mantiene tutte le caratteristiche di un pastificio artigianale, pur avendo potenzialità produttive di livello nazionale.

La pasta fresca Valentini è un alimento non solo buono e genuino:  racchiude in sé tutto il valore del territorio in cui viene prodotta e regala il piacere di gustare un prodotto tipico e preparato secondo le più antiche tradizioni gastronomiche italiane note e apprezzate in tutto il mondo.

Exit mobile version