La virtualizzazione è conosciuta per i benefici che è in grado di apportare concretamente, a livello di risparmio, sugli investimenti tramite il consolidamento dei server, eppure non tutti sono consapevoli delle economie operative che è in grado di produrre grazie all’ottimizzazione dell’agibilità e della flessibilità. Il cloud computing rappresenta attualmente una seria opportunità di business a tutti gli effetti, dal momento che consente di distribuire, nella massima sicurezza, applicazioni ad un network di utenti selezionati, in qualunque luogo e da qualunque dispositivo. VMWARE rappresenta la soluzione ottimale a questa modalità di business ed è per questo che Soteha ha scelto di siglare con VMWARE una nuova partnership. Oggi è, infatti, inconcepibile non avere a disposizione data center dotati di failover – ovvero di un particolare sistema di salvataggio che si avvia in automatico quando un componente di un qualsiasi sistema presenta dei problemi, garantendone quindi l’efficacia e la sicurezza. Estendendo la virtualizzazione a tutti i reparti di un’infrastruttura, come conseguenza diretta le procedure di gestione dell’IT divengono più elastiche e sono in grado di adattarsi ad un ambiente più dinamico e flessibile. Per questa ragione un approccio di tipo tradizionale – dunque statico – basato su silo, non è più consigliabile, e per questo motivo Soteha ha scelto VMWARE come partner in grado di offrire, sia in termini di virtualizzazione che di infrastrutture cloud, una soluzione ottimale utilmente applicabile ad ambienti dinamici, come ad esempio VCenter Operations.