Comunicati stampa e News

Delticom: non guidare con gomme sgonfie!

È necessario controllare con costanza le gomme: con la pressione corretta si riducono le
emissioni e i costi ed aumenta la sicurezza.
Delticom AG, Hannover – 20.02.2012 – La Commissione Europea* ha calcolato che le gomme non
sufficientemente gonfie possono aumentare il consumo di carburante fino al 4% e che, a causa della
maggiore usura, la loro durata può diminuire del 45 per cento. È stato calcolato che ogni anno
vengono emessi quasi 5 milioni di tonnellate di CO2 superflui a causa degli automobilisti che si
mettono alla guida con pneumatici con pressione non adeguata**. Gli esperti avvertono inoltre che
una gomma sgonfia può mettere in pericolo la stabilità e la direzionalità del veicolo con il rischio di
cedimento strutturale (scoppio), in particolare da quando le temperature cominciano a essere
primaverili.
Ciò nonostante, molti automobilisti guidano ancora con pneumatici non abbastanza gonfi: 38.000
controlli effettuati da Bridgestone in 9 paesi europei hanno dimostrato che il 71% degli automobilisti
europei usa pneumatici con una pressione troppo bassa (2011) – cioè sotto i valori suggeriti dalla casa
automobilistica.
“Si pensi anche solo, per esempio, di andare in bicicletta con una delle gomme non sufficientemente
gonfia”, ha dichiarato Rainer Binder, CEO di Delticom, leader europeo nell’e-commerce di pneumatici,
che opera in Italia con il negozio online www.gommadiretto.it. “L’attrito rende necessario un maggior
dispendio di energia, oltre a provocare danni a tutta la gomma”. Lo stesso succede con il vostro
veicolo: quando una macchina è sottoposta a un carico di lavoro maggiore, consuma più carburante
del solito e genera emissioni supplementari di CO2, il che significa inutili danni ambientali. Per queste
ragioni, e soprattutto per il mantenimento della sicurezza e di un perfetto controllo del veicolo, gli
esperti consigliano agli automobilisti di controllare periodicamente la pressione e la condizione di
efficienza degli pneumatici.
* 2010
** Source: Bridgestone, 2011
Delticom – sulla strada del successo
Delticom è nel mercato dell’ingrosso di pneumatici dal 1999 e dal 2000 opera anche come rivenditore
online. Nel campo dell’e-commerce, il gruppo Delticom, si serve dei suoi 126 negozi in 41 Paesi (in
Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone) per mettere a disposizione di privati e professionisti un
insieme di prodotti che, in base alle condizioni del mercato di riferimento, vengono selezionati tra un
mix di: pneumatici per auto, pneumatici per moto, pneumatici per biciclette, pneumatici per veicoli
pesanti o per autobus, cerchioni, ruote complete (cerchione e pneumatico), ricambi per automobili e
accessori, oli motore e batterie. In base alle esigenze dei clienti, la consegna (gratuita) viene fatta
direttamente al consumatore, a una delle oltre 30.000 officine partner che hanno stretto un accordo di
collaborazione con Delticom e che accettano la consegna degli pneumatici da montare sul veicolo del
cliente, o ancora a qualsiasi indirizzo richiesto. Per quanto riguarda il mercato dell’ingrosso, il gruppo
Delticom vende pneumatici sia a grossisti sia ai maggiori rivenditori nazionali ed esteri.
Sito Internet corporate: www.delti.com
E-commerce italiani: www.gommadiretto.it – www.moto-pneumatici.it – www.pneumatici123.it –
www.shop-ricambiauto.it
Ufficio Stampa Italiano:
Adam Integrated Communications
C.so Marconi, 33 – 10125 Torino
Tel. 011/6687550 – fax 011/6680785
Internet: www.adam.it – E-mail: info@adam.it
Andrea Donna: andrea@adam.it
Matteo Brigatti: matteo@adam.it

Exit mobile version