Decreto Legislativo 231/001 ed aziende a partecipazione pubblica è un corso di formazione rivolto ad amministratori delegati, direttori amministrativi, responsabili affari legali, ecc. di aziende i cui soci e/o azionisti sono aziende enti pubblici o società da loro partecipate.
Dal giorno 12 marzo al giorno 16 marzo 2012 si svolgerà a Rimini un interessante corso di formazione: Decreto Legislativo 231 ed aziende a partecipazione pubblica.
Il corso, della durata di 5 giorni, è articolato in due fasi, una teorica ed una di workshop applicativo ed affronterà con un approccio molto pratico alla materia le problematiche connesse alla implementazione di un Modello di Prevenzione dei reati così come previsto dal D.Lgs. 231/2001.
Recenti sentenze hanno esteso l’applicazione del Decreto anche ad aziende che gestiscono servizi di pubblica utilità. Questa nuova interpretazione, che impone a tutte le aziende a partecipazione pubblica di prendere in considerazione l’opportunità di dotarsi di un modello di organizzazione gestione e controllo così come previsto dal decreto stesso, rende molto utile ed importante la partecipazione a questo corso.
Il corso, infatti, ha l’obiettivo di fornire al partecipante tutte le nozioni sia teoriche sia pratiche per la impostazione all’interno della propria attività di un modello di organizzazione gestione e controllo idoneo alla prevenzione dei reati e idoneo ad esimere l’ente dalle sanzioni previste dal D.Lgs. 231/2001.
Per informazioni potete consultare il sito internet http://www.uomoimpresabusiness.org/news/dlgs231_soc_pubb_rn_20120312_web.pdf
No Comments Found