Comunicati stampa e News

CONCERTI ED EVENTI AL CASTELLO DI BENTIVOGLIO

Nella fantastica cornice del Castello di Bentivoglio, Randstad, una delle migliori aziende in materia di lavoro interinale, sostiene il XVII festival della Musica da Camera con un programma pregno di grandi interpreti con un ultimo concerto in cui ci sara’ una prima mondiale. Come sempre si dara’ spazio ai giovani. Tutto questo realizzato dall’associazione culturale “Il Temporale.” Il 6 di ottobre si inizia con la Camerata del Concertgebouw di Amsterdam, una delle piu’ prestigiose orchestre d’Europa. Il programma, inoltre, prevede una performance di Histoire du soldat di Stravinskij.

Continuando con eventi sempre sponsorizzati da Randstad, azienda olandese tra le prime in Europa in fatto di formazione lavoro: 27 ottobre, Mozart Boys and Girls Orchestra, una giovane orchestra di Rovereto nata in seno alla sede nazionale dell’associazione Mozart Italia. Il gruppo e’ affidato all’esperienza di un direttore straordinario per caratura artistica, esperienza strumentale e sensibilita’ pedagogica: il M° ITALO RIZZI. Il programma comprende la rara esecuzione di un concerto di G.B. Martini e il travolgente concerto KV219 di Mozart. 3 novembre, Quintetto Bibiena, (Giampaolo Pretto, flauto; Alessandro Carbonare, clarinetto; Paolo Grazia, oboe; Roberto Giaccaglia, fagotto; Stefano Pignatelli, corno). Nei loro concerti i membri del Quintetto, composto dai primi fiati delle maggiori orchestre italiane, uniscono musica ad alta professionalita’ con performance teatrali e sceniche di grande effetto. Nel programma uno dei loro cavalli di battaglia, Pierino e il lupo, di Prokofiev.

1 dicembre, ZHdK, Orchestra d’archi dell’Universita’ di Zurigo, giovani di grande talento ed energia diretti da Rudolf Koelman, gia’ primo violino del Concertgebouw di Amsterdam. Verra’ eseguita la prima del concerto per pianoforte ed orchestra composto dal compositore praghese Adam Skoumal su commissione del Festival di musica da camera. Il compositore suonera’ come solista. Intorno al Festival: non solo concerti, ma anche arte e incontri. Prima di ogni concerto sara’ possibile effettuare una Visita al Castello; dopo il concerto “A cena con l’artista”, in un locale convenzionato insieme con i musicisti; nella corte del Castello l’installazione Nuvole barocche di Alberto Monti. Tutto questo, lo ricordiamo, anche grazie a Randstad, azienda che, tra le altra attivita’, aiuta chi cerca lavoro.

Luther Blissett

Exit mobile version