Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM wp_users LIKE 'axact_author_order'

Errore sul database di WordPress: [Duplicate column name 'axact_author_order']
ALTER TABLE wp_users ADD `axact_author_order` INT( 4 ) NULL DEFAULT '0'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM `wp_cptch_whitelist` LIKE 'ip_from_int'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Come aiutare il nostro animale nel caso venga morso da una vipera - Comunicati stampa e News

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_postmeta`

Comunicati

Come aiutare il nostro animale nel caso venga morso da una vipera

Facile incontrarla nelle zone assolate e rocciose, colpisce generalmente le zampe o il muso provocando gonfiore e lieve emorragia.

Causa vomito, abbattimento, difficoltà di respirazione e, in ultimo stadio, morte.

Come intervenire:
1) se è interessata una zampa, applicare un laccio al di sopra del morso e stringere,
rallentando il flusso del sangue verso il cuore;
2) rasare la zona colpita e disinfettare la ferita;
3) incidere il tessuto in corrispondenza dei forellini lasciati dai due denti veleniferi;
4) provocare il sanguinamento delle incisioni fatte, così che il veleno iniettato venga eliminato con il sangue;
5) lavare le ferite, proteggerle con una benda e rivolgersi al più presto al Veterinario.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma