Comunicati stampa e News

Castelfidardo 2011: Arriva e riparte da qui il Giro d’Italia

23 giorni totali di Giro, di cui 21 di gare e 2 di riposo; 21 tappe con partenza da Torino il 7 maggio ed arrivo a Milano il 29 maggio per un totale di 3496 km: ecco il Giro d’Italia 2011.
Un evento imperdibile e da seguire in tutte le sue giornate ed in particolare nelle sue tappe significative: una cronosquadre, una cronoscalata, una cronometro individuale, 7 tappe per velocisti, una tappa con strade bianche e poi le salite e gli arrivi senza fiato.

Mercoledì 11 maggio e giovedì 12 gli appuntamenti tutti marchigiani con la tappa che parte da Tortoredo Lido e termina a Castelfidardo, il giorno dopo si riparte sempre da Castelfidardo alla volta di Ravenna.
Sarà uno spettacolo indimenticabile, un evento sportivo ma anche legato al mondo del turismo e del territorio. A Castelfidardo i ciclisti si fermeranno dunque per due giorni, in onore di questa permanenza sono state organizzate altre numerose iniziative come la notte rosa, la pedalata rosa, una mostra fotografica a cura di Redinando Piras ed una riguardante la tappa del Giro a Castelfidardo del 1961 a cura di Beniamino Bugiolacchi. Un libro sulla storia del ciclismo locale a cura di Paolo Piazzini, lo speciale annullo filatelico: un mese dedicato alla bici che si concluderà il 21-22 maggio ripristinando con gli amici dello Sporting club S’Agostino la “due giorni marchigiana” e la gara di mountain bike nella Selva.

Il Sindaco del Paese ha definito questo evento una festa per tutti, un appuntamento la cui risonanza è stata recepita ad ogni livello. L’assessore provinciale ha inoltre detto del ciclismo che è uno sport esigente e che quelle marchigiane sono due tappe importanti in un contesto altrettanto importante: il Giro d’Italia è un fenomeno anche di costume, la corsa resta ovviamente la parte fondamentale dell’evento anche se gli eventi e gli appuntamenti collaterali legati al folklore interessano un pubblico molto vasto.

Davide Cassani, il popolarissimo commentatore tecnico e il ciclista marchigiano Andrea Tonti hanno detto della tappa del 12 maggio che potrebbe rivelarsi un trabocchetto perchè lungo il percorso ci sono dei punti in cui le gambe faranno la differenza, punti in cui potrebbero partire all’attacco sia uomini di classifica che scalatori. Dall’adrenalina sotto lo striscione del traguardo del mercoledì  situato in via Donizetti all’altezza del Monumento Nazionale, alla partenza del giovedì da via XXV Aprile con un circuito che passa per il centro storico: sarà proprio questa l’ultima tappa in linea prima delle grandi montagne.

Castelfidardo, un paese in provincia di Ancona a pochi chilometri dalla Riviera Adriatica e dalla bellissima zona marittima del Monte Conero, vieni a vedere l’arrivo e la partenza delle due tappe del Giro d’Italia 2011 ed approfittane per visitare questa meravigliosa zona del centro Italia immersa in una natura ancora incontaminata, tra verdeggianti colline in cui l’agricoltura fiorente permette di produrre ad esempio ottimi vini, zona ricca di arte, cultura e di eventi e luoghi legati all’enogastronomia.

Ristoranti ed Hotel a Loreto, Porto Recanati, Numana e Sirolo, discoteche in cui passare divertenti serate all’insegna della buona musica e tanto altro ancora !!

Exit mobile version