Firenze e il Caravaggio: un’associazione azzardata? Passò il Caravaggio da Firenze?
Se l’interrogativo resta per ora senza risposta, si sa che già intorno alla fine del Cinquecento giunsero agli Uffizi splendidi dipinti del Caravaggio, il Bacco e la Medusa; e altri (due se non tre) i Granduchi, ne acquisirono nel tempo, rivelandosi precoci e convinti estimatori – soprattutto Cosimo II – del controverso pittore lombardo e dei suoi seguaci e imitatori.
Grazie al cospicuo patrimonio fiorentino di opere del Caravaggio e al nucleo di pittura caravaggesca e grazie ai numerosi prestiti accordati la Galleria degli Uffizi e la Galleria Palatina, ospitano, in occasione delle celebrazioni per il IV centenario della morte del Caravaggio, la mostra Caravaggio e caravaggeschi a Firenze
SANDRA BED AND BREAKFAST propone un soggiorno in camera doppia con bagno privato
No Comments Found