Comunicati

CALA IL SIPARIO SU TRENTINO MTB 2010. EDIZIONE DI SUCCESSO PRONTA ALLA REPLICA

– Con l’ultima tappa di Moena decise le classifiche finali del circuito

– La gara del Lusia ha riservato anche qualche “sorpresa” nella classifica

– Sei tappe tutte molto apprezzate, pronte alla replica nel 2011

– Le premiazioni finali il 16 ottobre a Mezzocorona (TN) con 20.000 Euro di premi

Cala il sipario su Trentino MTB e sabato 16 ottobre sarà gran festa per i protagonisti 2010. Domenica scorsa a Moena, in Val di Fassa (TN), si è conclusa l’edizione 2010 del challenge delle ruote grasse, e non sono mancate le sorprese al termine della gara che era anche valida come prova unica del Campionato Italiano Marathon.

La prova del Lusia, come viene anche chiamata la gara fassana, ha decretato alcuni verdetti che alla vigilia non apparivano del tutto scontati.

Con il quinto posto nel percorso Classic di 49 km, il ventottenne Andrea Zamboni domenica ha fatto bottino pieno andando a confermarsi in cima alla categoria Elite Sport, davanti ad un comunque combattivo Lukas Platzgummer e sorpassando nella Assoluta il master Silvano Janes, impegnato in Brasile dove si è laureato per l’ottava volta campione del mondo di categoria master. Dopo l’argento conquistato lo scorso anno nella Elite Sport, Zamboni festeggia quest’anno un fantastico doppio “oro”, a cui ha fatto eco anche la veneta Lorena Zocca tra le donne, che ha tenuto alle spalle Chiara Selva e Sibylle Werth.

Altri due sorpassi eccellenti sono stati quello di Georg Piazza su Dario Steinacher e Julio Caro Silva nella Open, e quello di Mauro Margonari nella M3 su Michele Bazzanella. Per quanto riguarda invece le altre categorie, Carmine Del Riccio (M1), Jarno Varesco (M2), Rolando Inama (M4), Joseph Koehl (M5) e Silvano Janes (M6) hanno mantenuto la vetta, gestendo con relativa tranquillità i punti di vantaggio sugli inseguitori accumulati nelle precedenti cinque prove.

Nella classifica a squadre, il GS Surfing Shop Sport Promotion ha consolidato il suo primato, conquistando in Val di Fassa altri punti preziosi che gli hanno permesso di salire sul gradino più alto del podio.

Per la cronaca, a vincere l’ultima delle sei gare del circuito sono stati Johnny Cattaneo ed Eva Lechner nel percorso Marathon, eletti nuovi campioni italiani di specialità, mentre il Classic è stato “affare” di John Jairo Botero Salazar e Claudia Paolazzi. La prova in Val di Fassa prevedeva anche un tracciato Short, vinto da Cristiano Bacchini e Katiuscia Fusi, che tuttavia non assegnava punti per Trentino MTB.

Il circuito giungeva ai piedi delle Dolomiti fassane dopo cinque entusiasmanti gare in altrettante località della provincia di Trento, in cui le due ruote raccolgono consensi e “proseliti” da tempo. Si era partiti a metà maggio con la ValdiNon Bike di Cavareno, in quella che nel mondo è conosciuta come la valle delle mele. La seconda gara era stata la new entry Rampinada ad inizio giugno in Valle di Daone, a cui aveva fatto seguito la bella e quest’anno decisamente piovosa 1000Grobbe Bike – 100 Km dei Forti sugli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna. Gara bagnata, gara fortunata comunque la terza prova di Trentino MTB, valida quest’anno anche come tappa del Marathon Tour. La quarta gara del circuito è stata la Lessinia Bike di fine luglio nel parco regionale dei Monti Lessini, e dopo una sola settimana il treno dei bikers si è trasferito in Val di Fiemme per la Vecia Ferovia dela Val de Fiemme.

Chiusa con successo la seconda edizione di Trentino MTB – il cui montepremi finale individuale e a squadre si compone di premi in denaro, prodotti locali, vacanze in Trentino, ski pass e molto altro per un valore complessivo di 20.000 Euro – si guarda ora al 2011. Occorre definire i dettagli e ufficializzare la nuova stagione, e questo avverrà in occasione della premiazione del circuito appena concluso, in programma sabato 16 ottobre alle 15.30 presso le Cantine Rotari di Mezzocorona (TN).

Info: www.trentinomtb.com

Classifiche Trentino MTB

 

Cat. Open

1) Piazza Georg (Gs Sunshine Racers S V Nals) 6.298; 2) Steinacher Dario (Profi Bike Team) 6.285; 3) Caro Silva Julio Humberto (Tx Active Bianchi) 6.220; 4) Forer Thomas (Gs Sunshine Racers S V Nals) 4.008; 5) Smarzaro Igor (L’arcobaleno Carraro Team) 3.296

Cat. Donne

1) Zocca Lorena (L’arcobaleno Carraro Team) 9074; 2) Selva Chiara (Spezzotto Bike Team Morgantini World Asd) 8766; 3) Werth Sibylle (L’arcobaleno Carraro Team) 8420; 4) Visani Miria (Gs Surfing Shop Sport Promotion) 8295; 5) Ferrari Anna (Elettroveneta Corratec) 7883

Cat. MT

1) Zamboni Andrea (Asd Petrolvilla – Bergner Brau) 8245; 2) Platzgummer Lukas (Gs Sunshine Racers S V Nals) 7590; 3) Depaul Gabriele (Fassa Bike) 5703; 4) Salvatori Davide (Us Forti E Liberi Forli) 5163; 5) Risatti Nicola (Team Carpentari) 5055

 

Cat. M1

1) Del Riccio Carmine (Gs Esercito) 7176; 2) Pintarelli Ivan (Team Bike Service Bac) 5286; 3) Zampedri Luca (Gsa Penne Sprint) 5260; 4) Santoni Duilio (Mtb Lodrone) 5175; 5) Zulian Ivo (Asd Val Di Fassa Sport Events) 5120

Cat. M2

1) Varesco Jarno (L’arcobaleno Carraro Team) 6839; 2) Ludwig Stefan (Bren Team Trento) 6705; 3) Piva Massimo (Sc Pergine) 6325; 4) Paris Viktor (Gs Sunshine Racers S V Nals) 5264; 5) Curcio Marco (Gs Surfing Shop Sport Promotion) 4716

Cat. M3

1) Margonari Mauro (Team Carpentari) 7245; 2) Bazzanella Michele (Gs Alpini Bike Povo) 6205; 3) Alberton Alessandro (Gc Team Macro Mussolente) 4214; 4) Deflorian Willi (Asd Max Lelli) 3924; 5) Di Geronimo Michele (Asd Petrolvilla – Bergner Brau) 3855

Cat. M4

1) Inama Rolando (Paduano Martina Racing) 5100; 2) Kravos Alessandro (Mountain Bici Club Trieste) 3361; 3) Maran Stefano (Gs Bici Da Trodi Team) 2519; 4) Pincigher Emanuele (Ac Pergine) 2240; 5) Sarcletti Augusto (Emporio Del Ciclo Val Di Non) 2125

Cat. M5

1) Koehl Joseph (Bren Team Trento) 5005; 2) Dellagiacoma Piergiorgio (L’arcobaleno Carraro Team) 3576; 3) Erspan Maurizio (Asd Blubike) 3448; 4) Salvatori Stefano (Us Forti E Liberi Forli) 3341; 5) Capponi Roberto (Gs Cicli Olympia) 2598

Cat. M6

1) Janes Silvano (Asd Petrolvilla – Bergner Brau) 7740; 2) Righi Giorgio (Team Carpentari) 2222; 3) Lizzi Paolo (Gs Cicli Baldo Trento) 1035; 4) Filosi Mario (Team Bike Service Bac) 1020; 5) Fietta Antonio (Grana Padano Bike Team) 647

Team

1) Gs Surfing Shop Sport Promotion 485; 2) Superbike Pozzetto 347; 3) Gsa Penne Sprint 303; 4) L’arcobaleno Carraro Team 272; 5) Mtb Lodrone 216

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma