Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM wp_users LIKE 'axact_author_order'

Errore sul database di WordPress: [Duplicate column name 'axact_author_order']
ALTER TABLE wp_users ADD `axact_author_order` INT( 4 ) NULL DEFAULT '0'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM `wp_cptch_whitelist` LIKE 'ip_from_int'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Brucoli Village, per godersi natura, storia e cultura della Sicilia - Comunicati stampa e News

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_postmeta`

Comunicati

Brucoli Village, per godersi natura, storia e cultura della Sicilia

La strada che conduce a Brucoli, in provincia di Siracusa, rende bene l’idea dell’ambiente e dello scenario naturalistico che ci aspetta una volta giunti lì: numerosi uliveti donano alla località un fascino naturalistico che si accompagna a quello storico di una frazione marittima che per secoli ha svolto un importante ruolo di scalo marittimo.

Qui, tra storia e natura, il turismo ha avuto un forte impulso con la costruzione del Brucoli Village, villaggio turistico che sorge in un meraviglioso parco che costeggia il mar Ionio.

Qui, in uno dei villaggi turistici Sicilia avvolti dalla lussureggiante vegetazione sub tropicale e mediterranea, è facile trascorrere soggiorni all’insegna del relax e del divertimento, ma anche, se non soprattutto, andare alla scoperta delle meraviglie che il territorio offre, quelle storiche, dal Castello del Quattrocento costruito per difendersi dagli attacchi corsari fino alle tracce di insediamenti neolitici, quelle naturalistiche, con l’estuario del torrente Porcaria, fino a quelle culturali, con il Santuario dedicato alla Madonna Adonai.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma