I prodotti Brit Care, come la linea di crocchette per cani, nascono tutti dalla passione e dal profondo rispetto nutrito nei confronti degli animali. Da qui la volontà di realizzare un alimento genuino che incontri le loro esigenze, in grado di migliorare la qualità della salute e di incrementare l’aspettativa di vita. Negli ultimi decenni si è progressivamente assistito ad un aumento delle conoscenze sui bisogni fisici e comportamentali degli animali, dell’interesse posto nei loro confronti e della diffusione della presenza di cani e gatti all’interno delle famiglie.
Contemporaneamente è sorta l’esigenza di garantire loro un elevato livello di benessere. La tutela della salute passa, inevitabilmente, attraverso il cibo, considerato non più come un qualcosa di meramente necessario ai fini della sopravvivenza, ma come una vera fonte di nutrimento per l’intero organismo. Le ricerche scientifiche hanno messo sempre più in risalto lo stretto legame che esiste, tanto per gli animali quanto per l’uomo, tra un’alimentazione sana e la salute dell’organismo nel suo insieme, non solo legata ad una buona funzionalità del sistema digerente in senso stretto.
Un nutrimento sano ed equilibrato, infatti, favorisce la salute del sistema cardiocircolatorio, riduce fortemente l’incidenza di disturbi della cute, promuove la funzionalità e riduce l’invecchiamento epatico e renale, mantiene giovane il sistema nervoso. Numerosi studi hanno dimostrato come la lotta contro i tumori passi anche attraverso il cibo, sia a livello profilattico che terapeutico. Le cellule tumorali, infatti, si sviluppano avendo come substrato un tessuto infiammatorio riccamente vascolarizzato che ne favorisce la crescita e la diffusione.
È ben noto come molte fonti alimentari tra cui, ad esempio, i grassi idrolizzati, i carboidrati raffinati ed alcuni alimenti allergizzanti consumati in eccesso, giochino un ruolo chiave nel favorire lo sviluppo dei processi infiammatori. Allo stesso modo, le cellule tumorali sono caratterizzate da un elevato metabolismo necessario per seguire la loro rapida crescita e diffusione e, pertanto, sottraggono alcune sostanze all’organismo; la maggior parte di queste, come ad esempio gli zuccheri raffinati, sono oggi conosciute. Per questo è possibile realizzare degli alimenti che, grazie alla restrizione in sostanze pro cancerogene e alla presenza di altre anti neoplastiche come gli omega 3, la metionina, il selenio e la vitamina E aiutano l’organismo a combattere contro la formazione, lo sviluppo e la diffusione delle cellule neoplastiche.
Le crocchette Brit Care sono state realizzate proprio tenendo conto di tutte queste informazioni con la volontà di creare un prodotto sicuro, gustoso ed efficace sia a scopo preventivo che, qualora dovesse essere necessario, terapeutico.
No Comments Found