Comunicati stampa e News

Borsa del Turismo Storico

Sulle orme della Storia, il primo tour operator italiano specializzato nel turismo storico e nel turismo della memoria, presenta la prima edizione della Borsa del Turismo Storico che si terrà da venerdì 8 aprile 2011 a domenica 10 aprile 2011 al Forte Col Roncone a Rive d’Arcano in provincia di Udine, con la collaborazione di Military Historical Center. Le prime due giornate saranno dedicate esclusivamente agli operatori del settore ed ai giornalisti; la domenica al contrario la borsa sarà aperta al pubblico.

L’evento, organizzato con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e della Provincia di Udine, rappresenta un punto di riferimento per un mercato in rapida espansione in tutta Europa e vuole consentire agli operatori del settore di conoscere il territorio, il patrimonio storico ivi presente e le realtà che da tempo si muovo concretamente sul tema, fra le quali Sulle orme della Storia spicca per competenza e professionalità. L’evento nasce da una regione, il Friuli Venezia Giulia, che è sempre stata un punto d’incontro-scontro tra diverse culture e popolazioni.

È istituita per proporre degli “educational” agli operatori turistici sul turismo storico e della memoria e sul territorio, dalla gastonomia al paesaggio, per valorizzare il rapporto tra memoria storica e radici culturali. È quindi un’occasione per gli operatori di conoscere un turismo non convenzionale che è sempre meno di nicchia e sempre più globale, un turismo che offre nuove possibilità di crescita soprattutto in un paese come il nostro ricchissimo di testimonianze.

Il programma prevede per i professionisti del settore il soggiorno in hotel per una notte (venerdì 8 aprile o sabato 9 aprile), visita agli stand delle realtà presenti sul territorio nazionale ed internazionale presenti al Forte Col Roncone, percorsi a tema sui luoghi storici, degustazione di prodotti gastronomici tipici regionali. Sono previsti dei moduli di percorso sul territorio:

 

Per domenica 10 aprile sono previste delle visite alle zone del Piave, del Montello e di Nervesa della battaglia. L’ospitalità sarà a cura delle amministrazioni e degli enti operanti in regione, degli operatori turistici, dei consorzi agroalimentari, dei consorzi alberghieri.

Per informazioni e prenotazioni contattare Caldana International Tour al numero di telefono 0365/546511 o all’indirizzo email info@caldanainternational.it o Sulle orme della Storia all’indirizzo email info@sulleormedellastoria.it

Exit mobile version