Comunicati

BIKERS DAL …PEDALE VERDE A PONTE DI LEGNO. DOMENICA DI SUCCESSO PER L’ADAMELLO BIKE MARATHON

La gara marathon disputata dentro il Parco dello Stelvio è stata molto apprezzata
Bravi i bikers che hanno rispettato l’ambiente
Gran lavoro dei volontari, ripagati da una significativa partecipazione
Venerdì alle 13.20 sintesi di 30’ su Rai Sport 1
Grande successo decretato sul campo domenica scorsa in Val Camonica (BS) per la sesta edizione della Adamello Bike Marathon di Ponte di Legno, particolarmente affollata nonostante le burrascose giornate di vigilia.
Dal punto di vista prettamente agonistico la vittoria sul percorso Marathon (65 km) è andata al trentino Tony Longo e alla lombarda Michela Benzoni, con la prova Classic (40 km) vinta invece dal bresciano Enzo Gnani e da Laura Di Teodoro.
L’Adamello Bike Marathon 2010 era anche ultima tappa del Marathon Tour FCI, che ha incoronato vincitori il colombiano Eddy Rendon Rios e la trentina Elena Giacomuzzi, rispettivamente quarto e seconda al traguardo di Ponte di Legno.
Ma un apprezzamento particolare deve andare a tutti i concorrenti della manifestazione lombarda che hanno dato prova di essere davvero bikers con il…pedale verde. Il Parco dello Stelvio, entro cui si snodava la maggior parte del percorso, è un paradiso sia dal punto di vista floristico che faunistico, e gli atleti erano stati fin dall’inizio caldamente invitati a non gettare alcun tipo di rifiuto a terra durante i passaggi in off-road. Al termine della competizione, i membri del team organizzatore che si sono messi di buona lena a sistemare il tracciato, hanno potuto riscontrare con soddisfazione come ogni raccomandazione da parte del comitato circa il rispetto della natura e dell’ambiente fosse stata osservata in toto da tutti. Un “bravo” particolare va quindi a ognuno, per la correttezza e l’educazione dimostrata in sella.
Alla riuscita dell’intera manifestazione ha contribuito in maniera sostanziale anche il lavoro svolto dai 150 volontari coinvolti, i quali hanno dato prova di assoluta professionalità nelle singole aree operative, a cui si è aggiunto il profondo entusiasmo per un evento di notevole portata sportiva.
Il comitato della collaudata Società Adamello Free Bike, capitanato da Alessandro Mottinelli, ora si concederà qualche giorno di meritato riposo e potrà godersi le immagini televisive della “sua” gara immortalata dalla Rai (venerdì 24 settembre alle 13.20 su Rai Sport1), con la mente già proiettata alla settima edizione del 2011, per la quale sono state messe in cantiere già diverse sorprese.
Sul sito della Adamello Bike Marathon, www.adamellobike.com, sono pubblicate tutte le classifiche aggiornate, le foto di gara e presto sarà disponibile il video ufficiale.

La gara marathon disputata dentro il Parco dello Stelvio è stata molto apprezzataBravi i bikers che hanno rispettato l’ambienteGran lavoro dei volontari, ripagati da una significativa partecipazioneVenerdì alle 13.20 sintesi di 30’ su Rai Sport 1

Grande successo decretato sul campo domenica scorsa in Val Camonica (BS) per la sesta edizione della Adamello Bike Marathon di Ponte di Legno, particolarmente affollata nonostante le burrascose giornate di vigilia. Dal punto di vista prettamente agonistico la vittoria sul percorso Marathon (65 km) è andata al trentino Tony Longo e alla lombarda Michela Benzoni, con la prova Classic (40 km) vinta invece dal bresciano Enzo Gnani e da Laura Di Teodoro. L’Adamello Bike Marathon 2010 era anche ultima tappa del Marathon Tour FCI, che ha incoronato vincitori il colombiano Eddy Rendon Rios e la trentina Elena Giacomuzzi, rispettivamente quarto e seconda al traguardo di Ponte di Legno. Ma un apprezzamento particolare deve andare a tutti i concorrenti della manifestazione lombarda che hanno dato prova di essere davvero bikers con il…pedale verde. Il Parco dello Stelvio, entro cui si snodava la maggior parte del percorso, è un paradiso sia dal punto di vista floristico che faunistico, e gli atleti erano stati fin dall’inizio caldamente invitati a non gettare alcun tipo di rifiuto a terra durante i passaggi in off-road. Al termine della competizione, i membri del team organizzatore che si sono messi di buona lena a sistemare il tracciato, hanno potuto riscontrare con soddisfazione come ogni raccomandazione da parte del comitato circa il rispetto della natura e dell’ambiente fosse stata osservata in toto da tutti. Un “bravo” particolare va quindi a ognuno, per la correttezza e l’educazione dimostrata in sella. Alla riuscita dell’intera manifestazione ha contribuito in maniera sostanziale anche il lavoro svolto dai 150 volontari coinvolti, i quali hanno dato prova di assoluta professionalità nelle singole aree operative, a cui si è aggiunto il profondo entusiasmo per un evento di notevole portata sportiva. Il comitato della collaudata Società Adamello Free Bike, capitanato da Alessandro Mottinelli, ora si concederà qualche giorno di meritato riposo e potrà godersi le immagini televisive della “sua” gara immortalata dalla Rai (venerdì 24 settembre alle 13.20 su Rai Sport1), con la mente già proiettata alla settima edizione del 2011, per la quale sono state messe in cantiere già diverse sorprese.Sul sito della Adamello Bike Marathon, www.adamellobike.com, sono pubblicate tutte le classifiche aggiornate, le foto di gara e presto sarà disponibile il video ufficiale.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma