Il progresso tecnologico è sempre in divenire, e questa volta un notevole passo in avanti spetta al mondo delle consegne; nel caso specifico al colosso Amazon.
E’ di alcuni giorni fa la notizia che il sogno di Amazon potrebbe presto diventare realtà, infatti ha ricevuto una prima approvazione da parte della FAA (Federal Aviation Administration), di potere testare, per quanto riguarda il mercato americano, l’utilizzo dei droni per effettuare le consegne.
La multinazionale dell’e-commerce già da diverso tempo aveva annunciato l’avvio dell’innovativo progetto: Prime Air, che prevedeva tramite l’utilizzo di droni, tempi di consegna stimati in 30 minuti.
Naturalmente la concessione ottenuta non esclude diversi criteri da rispettare severamente, anche per importanti motivi di sicurezza. Ad esempio vige l’obbligo di non fare volare i droni a oltre 122 metri di altezza, potranno volare solo durante il giorno e in condizioni meteo favorevoli che non ne ostacolino la vista. Inoltre il pilota deve obbligatoriamente possedere una licenza di volo privata, un certificato medico e non dovrà mai perdere il contatto visivo con il drone. Amazon dovrà forinire mensilmente un rapporto mensile con i vari dati riguardanti i voli, sulle ore di lavoro dei piloti a terra e se fossero stati registrati dei malfunzionamenti.
Anche se per ora stiamo parlando solamente di una prova, è comunque una grande innovazione che potrebbe, in futuro, cambiare le nostre giornate e abitudini. Per ora il progetto riguarda solo Amazon, ma non passerà troppo tempo che altri competitors seguano le sue orme, infatti piani simili stanno nascendo da Google con “Project Wing” e dal colosso cinese delle consegne Alibaba.